Silent Hill F segna il ritorno della saga horror in un’ambientazione inedita, il Giappone degli anni ’60, e i giocatori si chiedono subito: si può salvare la partita e cambiare costume alla protagonista? La risposta è sì, e qui ti spieghiamo come funziona.
Come salvare in Silent Hill F



Il gioco offre diversi punti di salvataggio durante l’avventura. Questi ti permettono di registrare i progressi in qualsiasi momento, così da riprendere la partita esattamente da dove l’avevi lasciata. È una meccanica familiare ai fan della serie, ma indispensabile per affrontare i momenti più tesi senza il rischio di perdere tutto.
Salvare spesso è consigliato: le sezioni di fuga, i puzzle e i combattimenti possono nascondere imprevisti, quindi avere un salvataggio fresco riduce la frustrazione.
Come cambiare costume in Silent Hill F
Silent Hill F include anche un sistema di costumi alternativi per la protagonista. Puoi accedere al guardaroba e selezionare diversi outfit, che vengono applicati subito al personaggio. È una funzione puramente estetica: i costumi non influenzano le statistiche, non modificano le abilità e non cambiano la trama.
La scelta dell’abito è solo visiva e serve a dare un tocco personale all’esperienza. Alcuni outfit possono creare contrasti curiosi con l’atmosfera drammatica del gioco, come nel caso di scene intense affrontate con costumi eccentrici.
Salvataggi e costumi: cosa cambia nel gameplay?
In sintesi:
- Salvataggi: fondamentali per non perdere i progressi, disponibili in vari punti della mappa.
- Costumi: permettono di personalizzare l’aspetto della protagonista, ma senza alcun impatto sul gameplay o sulla storia.
Silent Hill F rimane fedele al suo DNA horror psicologico, dove la tensione nasce dalla narrazione e dall’atmosfera, mentre i costumi sono un semplice extra estetico.
Hai già provato a cambiare costume in Silent Hill F o preferisci vivere l’avventura con l’outfit originale?
Dicci la tua nei commenti e continua a seguire tutte le nostre guide e news su Instagram iCrewPlay.