iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Sektori, recensione (PlayStation 5)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyPlayStation 5PiattaformeRecensioni

Sektori, recensione (PlayStation 5)

Un adrenalinico sparatutto psichedelico

Pasquale Aversano 24 secondi fa Commenta! 9
 
7.4
Sektori

Sviluppato da Kimmo Lahtinen e pubblicato da Kimmo Factor Oy, Sektori è un frenetico e pirotecnico, nonché psichedelico e ferocemente arcade, sparatutto a doppia levetta. Parliamo di un titolo dal retrogusto nostalgico ma dall’estetica moderna ancorato saldamente a una colonna sonora techno martellante che gli dona animo e ritmo. Noi abbiamo messo alla prova le nostre abilità su PlayStation 5 e questa è la nostra recensione! 

Contenuti
Sektori e una trama indecifrabileIn un mare psichedelicoGrafica e sonoro

Sektori e una trama indecifrabile

Sektori è un titolo fortemente arcade e in quanto tale non si cura poi molto di raccontare una storia. Non ci sono cutscene di alcun tipo e anche la lore è quasi del tutto assente. Eppure… il titolo ci tiene a dare un impronta pseudo narrativa, una giustificazione scritta che possa motivare il nostro psichedelico e stralunato viaggio tra nemici multiformi, proiettili coloratissimi e scenari in costante mutamento.

“Sektori è un luogo, una forma dell’essere, un metodo di trasformazione. Sektori è ricerca, elaborazione, modellazione. Sektori è uno spettro del tuo stato zero. Nella modalità Campagna, intraprenderai un viaggio per raggiungere il tuo stato di coscienza più autentico. Scegli la tua nave, raggiungi il massimo del tuo potenziale e infrangi ogni limite.”

Abbiamo deciso di trascrivere fedelmente l’introduzione narrativa alla modalità principale del gioco per dare un’idea di cosa Sektori pensa di sé e di come si offre all’utente. In soldoni, una volta avviata la campagna, quello che ti ritroverai a vivere è una sequela di scontri al cardiopalma che ti trascinano inesorabilmente, salvo quasi inevitabili game over, al boss di turno. Il tutto per un’avventura che soddisferà sicuramente i fan del genere data la varietà e il buon livello di sfida. 

Sektori, recensione (PlayStation 5)

Nel dettaglio, parliamo di cinque mondi differenti caratterizzati da luoghi in continuo mutamento e con nemici che appaiono a orde con ritmo serrato, quasi come la colonna sonora che rende tutta l’esperienza ancora più coinvolgente e ritmata. Ma Sektori non ha solo una modalità, oh no, il titolo punta a offrire molteplici tipologie di attività tutte in perfetto stile arcade che, se non fosse ancora chiaro, è l’anima stessa del gioco.

Superata la campagna, infatti, avremo modo di sbizzarrirci in modalità di vario genere che vanno a intaccare sia i nemici che gli ambienti stessi. Dalla modalità “classica” a quella “assalto” passando per “portali” e l’iconica “boss rush”, Sektori ha di tutto al suo interno restando però sempre ancorato e fedele all’ossatura ludica di base. Da segnalare anche la possibilità di diverse tipologie di difficoltà sbloccabili gradualmente con quella più difficile che saprà mettere a dura prova anche i veterani del genere.

Sektori, recensione (PlayStation 5)

In un mare psichedelico

Sektori è uno sparatutto a due levette con visuale isometrica caratterizzato da un’anima arcade che ci spinge a ottenere il punteggio più elevato possibile. Non solo, il gioco ha al suo interno un sistema di potenziamenti sia temporanei con power up a schermo da recuperare sia passivi e accumulabili in una sorta di “deck di carte” con modifiche di vario genere come rilasciare dei droni bomba o potenziare la spinta. 

Come potrai intuire, in Sektori non si spara solamente, la nostra singolare navicella è dotata di un attacco ravvicinato che funge sia da carica “fisica” sia da rudimentale ma efficace schivata. Viene da sé, che questa ha bisogno di un tempo per essere usata, evitandone l’abuso. Oltre a ciò, c’è un sistema di accumulo ad eliminazione di nemici che va a sbloccare una serie di power up sempre visibili a schermo. 

Sektori, recensione (PlayStation 5)

In pratica, per ogni nemico eliminato, potremo raccogliere una sorta di “valuta in game”. Raggiunta una determinata soglia, sullo schermo apparirà un bonus da raccogliere. Tale bonus può essere accumulato con altri bonus a seconda delle nostre scelte di power up da “acquistare”, il tutto mentre su schermo si scatena l’inferno. Un esempio di spesa è lo sprint di velocità ottenibile spendendo un singolo bonus o il ben più prezioso scudo aggiuntivo che si può ottenere spendendo più bonus accumulati. 

Sembra complicato ma ti assicuriamo che è molto intuitivo anche perché l’intero elenco di power up acquistabili lo trovi sempre su schermo in alto a sinistra. A ciò, si aggiungono le “carte” che, come detto, vanno a formare il nostro deck di abilità rendendo ogni partita a suo modo unica e ancor più strategica e imprevedibile. Da segnalare che prima dell’inizio della partita, potrai decidere con che deck “base” iniziare l’avventura. 

Una volta su campo, Sektori esplode subito con furiosa adrenalina con un crescente di difficoltà e caos tanto visivo quanto acustico che può essere straniante per alcuni. In effetti, o si viene rapiti dalla furia del titolo o si viene spinti via con confusione. Non è un titolo per tutti ma chi saprà andare oltre all’iniziale rumore e all’inevitabile caos, troverà un titolo estremamente stratificato e strategico, che richiede tantissima concentrazione e pazienza. 

Sektori, recensione (PlayStation 5)

Bada bene, non parliamo di memoria, a differenza di altri congeneri, è difficilissimo prevedere dove appariranno i nemici. Sì, puoi vederne l’ombra prima della comparsa ma questi appaiono randomicamente di run in run e quindi dovrai sempre basarti sulle tue abilità. Queste ultime non solo per quanto riguarda la battaglia in sé ma anche per lo sfruttamento dello spazio e la gestione dei già citati bonus (sia quelli a schermo che quelli del deck di carte). 

Inoltre, per evitare il game over, dovrai tener cura dei tuoi scudi. Ogni colpo è uno scudo in meno. E se le orde di nemici semplici puoi più o meno padroneggiarle al primo colpo, con i boss di fine livello la situazione richiede ancor più pazienza e tempo, dovendo apprendere i loro set di mosse ed eventuali punti deboli e/o ciechi in cui infierire o ripararsi. Tutto ciò, sa donare una dose di adrenalina rara in un mondo che per alcuni può risultare troppo rumoroso e caotico. 

Sektori, recensione (PlayStation 5)

Grafica e sonoro

Graficamente parlando, Sektori è un titolo minimalista, colorato, psichedelico, geometrico. Le aree di gioco sono semplici come le forme dei nemici eppure tutto è psichedelicamente coerente tra loro. Le forme geometriche vibrano al vibrare della musica e i proiettili riempiono lo schermo, sferzandolo di colori e dando vita a quadri surreali di linee e forme che si mescolano ed esplodono di continuo. Uno spettacolo visivo non per tutti i palati ma sinceramente ben riuscito ed efficace. 

Il sonoro è tra i punti di forza del titolo. Parliamo di un ritmo brutale, selvaggio, pulsante e frenetico che setta livello per livello la nostra azione facendo danzare le forme su schermo e i loro stessi proiettili. Il sonoro è l’anima del titolo, quello che lo rende vivo e che ti travolge in un mix psichedelico che alimenta l’adrenalina. Funziona? Decisamente sì anche se, come praticamente tutto il titolo, non è adatta a tutti. Chiude il cerchio del nostro surreale viaggio la segnalazione della graditissima presenza dei sottotitoli in lingua italiana anche se non c’è molto da leggere.

Scopri tutto su Sektori
Sektori
7.4
Grafica 7.5
Sonoro 8
Longevità 7
Gameplay 7
Aspetti positivi Un viaggio psichedelico a 360° Colonna sonora feroce ed efficace Gameplay semplice che punta all’animo arcade Power up ben integrati
Aspetti negativi Decisamente non adatto a tutti Sistema ludico che essenzialmente non innova nulla Per alcuni può risultare troppo difficile e/o caotico
Considerazioni finali
Sektori è un titolo psichedelico a 360°. Si parte da un’ottima colonna sonora, martellante e furiosa passando per fasi ludiche semplici ma dal livello di difficoltà che non perdona. Non è un titolo per tutti. Il minimalismo grafico, seppur qui potenziato da ottime palette cromatiche, potrebbe scontentare i palati più fini così come il titolo in sé, escludendo alcune meccaniche legate ai potenziamenti, non innova poi molto rischiando anche di smarrirsi tra titoli simili. Chi saprà unirsi all’onda ritmica e feroce, si troverà travolto da un titolo che non perdona, un arcade che ti sfida costantemente e in grado di regalare non poche soddisfazioni.

Potrebbero interessarti

The Fable: Manga Build Roguelike, recensione (Nintendo Switch)

Xbox Partner Preview 2025: quando e dove seguire il nuovo evento con i giochi di IO Interactive, Tencent e THQ Nordic

Console War: Secondo Reggie Fils-Aime è la guerra è finita

Bomb Kitten, recensione (Nintendo Switch)

Pokémon Pokopia mostra nuove forme di Pikachu e Snorlax: il trailer svela un mondo tutto da vivere

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account