iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Scrap Rush!! – la recensione di un Bomberman economico?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchPCRecensioni

Scrap Rush!! – la recensione di un Bomberman economico?

Gabriele Rocca 6 anni fa 10
 

Arrivato in sordina, Scrap Rush!! cerca di proporre un gameplay che possa avvicinarsi a quello del classico Bomberman. Alla tradizionale formula si aggiunge qualche variazione degna di nota che modifica quasi del tutto lo svolgimento di ogni partita. In questa particolare incarnazione del genere, infatti, non si eliminano gli avversarsi con le bombe, ma schiacciandoli con dei blocchi.

Contenuti
La storia?Battaglie tra blocchiLa realizzazione tecnicaIn sintesiTi potrebbe interessare

Le partite sono brevi, frenetiche e divertenti, delineando un’esperienza orientata al multigiocatore. Chiaramente, è possibile giocare Scrap Rush!! da soli, ma in questo modo l’appeal del titolo scende moltissimo.

La storia?

Scrap Rush!! non ha una vera e propria storia. Piuttosto, parliamo di un pretesto che giustifica le partite e gli scontri. In un futuro lontano dei piccoli robot si occupano di pulire la superficie dei pianeti dalla spazzatura, creando dei compatti blocchi con i detriti trovati. Dopo anni di onorata carriera, i primi modelli vengono sostituiti da versioni più performanti, in grado di lavorare molto più velocemente. In preda alla frustrazione, i vecchi robot trovano una specie di frammento oscuro che li rende determinati a distruggere tutti i nuovi modelli.

Come si può notare, l’intreccio di fatti è banale. Tuttavia il cuore pulsante di Scrap Rush!! è certamente il gameplay. In pratica, siamo di fronte a una scelta (seppur discutibile) voluta dagli sviluppatori per far immergere i giocatori nell’azione senza troppi preamboli.

Battaglie tra blocchi

Come accennato all’inizio della recensione, Scrap Rush!! prende a piene mani dalla formula gettata da Bomberman, per poi apportare delle modifiche sostanziali. Anche in questo caso abbiamo una visuale dall’alto che ci mostra delle arene fatte di corridoi stretti e blocchi che è possibile distruggere. In aggiunta, troviamo dei power-up e delle trappole attivate dal passaggio dei giocatori su di esse.

Scrap Rush!! propone diverse modalità al giocatore, ma ognuna di esse si riduce a una sola azione: spostare e distruggere blocchi. Che si tratti di uccidere gli avversari o di raccogliere frammenti, l’interazione con i grandi cubi presenti nelle mappe resta il mezzo principale per aggiudicarsi la vittoria.

Scrap Rush!! - la recensione di un Bomberman economico?
Il robottino rosso sta per essere schiacciato da un blocco arrivato a tutta velocità

I controlli sono immediati ed efficaci, possiamo spostare il blocco che abbiamo di fronte di una sola casella, farlo scorrere in avanti con un pugno più potente oppure caricare il colpo per fargli percorrere tutto il corridoio fino allo schianto (con conseguente distruzione) contro il muro che abbiamo di fronte. Quest’ultima caratteristica ci permette anche di distruggere ciò che si trova sulla sua traiettoria, compresi altri cubi o eventuali nemici.

A tutto ciò si aggiungono diversi power-up che forniscono delle utilissime abilità passive. Possiamo trovare,  potenziamenti in grado di renderci più veloci, farci spingere i blocchi più lontano, farci assorbire più frammenti e così via. In pratica, parliamo di vantaggi non indifferenti.

Meritano di essere menzionate le trappole presenti sul pavimento, che possono essere tanto utili quanto fastidiose, in base all’accortezza che abbiamo quando ci approcciamo a esse. La varietà non manca, il pannello bomba stordisce tutti i giocatori a distanza di una casella, lo slow rallenta chi lo calpesta e così via.

Nonostante le partite siano apparentemente caotiche, saper sfruttare tutto ciò che caratterizza l’arena è la chiave tra la vittoria e la sconfitta. Di fatto, il gameplay di Scrap Rush!! è apparentemente immediato, ma per essere padroneggiato al meglio, richiede tantissima pratica. Un bravo giocatore deve memorizzare il funzionamento di trappole e arene prima di riuscire a eccellere.

Come se ciò non bastasse, ogni utente ha la possibilità di creare dei blocchi con i frammenti raccolti. Inizialmente è disponibile solo il cubo base, ma andando avanti nel gioco è possibile utilizzarne altri in grado di stordire o rallentare i nemici.

Questo gameplay viene poi adattato alle varie modalità proposte dal titolo, fruibili anche in coop locale.

Scrap Rush!! - la recensione di un Bomberman economico?

La prima è la Challenge. Abbracciando completamente lo spirito arcade del titolo, qui ci viene richiesto di superare dieci livelli in successione, senza possibilità di salvare. In caso di sconfitta si perde una vita. Dopo tre game over la partita finisce e si ricomincia da capo. Proprio come molti giochi vecchia scuola, quindi, bisogna diventare abbastanza bravi da concludere tutti gli stage in una sola giocata.

C’è da dire che la difficoltà proposta non è propriamente bilanciata, dopo i primi scenari eccessivamente semplici ci troviamo davanti un salto di difficoltà davvero brusco, che rende difficilissimo continuare. In pratica, non c’è un lento aumento di complessità, ma un improvviso incremento di difficoltà tra un livello e l’altro. Possiamo dire che questa è la vera e propria “storia” di Scrap Rush!!. Purtroppo, siamo di fronte a una modalità essenziale e blanda, che si limita a proporre delle sfide senza nessun collante narrativo degno di nota.

Successivamente troviamo Scrush. Qui affrontiamo ben 99 ondate di nemici, alle quali dobbiamo sopravvivere uccidendo tutti i robottini che si pareranno davanti a noi. Come accennato prima, l’unico modo per sconfiggerli è sfruttando i blocchi.

In ultimo, vediamo Battle, forse la modalità più completa per quanto riguarda il multigiocatore. In questo caso possiamo creare delle partite personalizzate, dopo aver selezionato mappe, nemici, squadra e tipologia di gioco. Quest’ultima scelta varia drasticamente le regole del match:

  • Survival – un vero e proprio deathmatch in cui i giocatori si affrontano cercando di uccidere gli altri. L’ultimo che resta vivo vince la partita.
  • Point – l’unica cosa che conta è raccogliere più frammenti possibile, che sia dai blocchi, dai nemici o da altre fonti, non importa. Allo scadere del tempo, la squadra (o il giocatore) con un maggior numero di frammenti vince la partita.
  • Scrap – questa è una variante della modalità precedente. Anche qui contano solo i frammenti, che tuttavia per poter essere conteggiati vanno riportati nell’area di partenza. In aggiunta, andando nella zona avversaria (nemica) è possibile rubare loro, i punti.
Scrap Rush!! - la recensione di un Bomberman economico?
Una meteora sta per rilasciare nell’arena tantissimi frammenti utili.

Le modalità citate (soprattutto Battle) danno il meglio se giocate in squadre oppure tutti  contro tutti. Le partite possono essere molto divertenti e le risate sono assicurate. Tuttavia, il gameplay di Scrap Rush!! risulta essere estremamente ripetitivo e per questo motivo il titolo perde molto del suo appeal giocato in solitaria. Contro la CPU, si perde l’atmosfera di sana competizione, che si respira con gli altri giocatori e tutto diventa presto noioso.

Per questo motivo, è inspiegabile l’assenza del multigiocatore online. Va benissimo offrire la possibilità di giocare in locale (sempre molto gradita in titoli simili), ma tagliare completamente le competizioni online è una scelta molto discutibile in un gioco del genere che sembra quasi nato per le sfide tra giocatori.

In aggiunta, il titolo peggiora la situazione con un’IA dei nemici davvero pessima. Non di rado questi si incastrano negli angoli o iniziano a correre contro un muro senza mai spostarsi.

Per finire, va detto che il gameplay è molto più semplice rispetto a quello di Bomberman (il paragone è inevitabile, essendo molto simile). Spostare i blocchi è più immediato e le mappe sono meno complesse. In poche parole, Scrap Rush!! è perfetto per approcciarsi al genere, ma potrebbe far storcere il naso ai veterani di giochi simili.

La realizzazione tecnica

Il comparto tecnico di Scrap Rush!! è buono, con modelli poligonali accettabili e animazioni ben fatte. Le mappe sono sufficientemente piacevoli da guardare, nonostante il livello di dettaglio non sia eccelso. Su Nintendo Switch è possibile trovare sicuramente di meglio (basti vedere lo stesso Super Bomberman R), ma almeno la grafica fa il suo dovere.

Il comparto sonoro è sufficiente, con musiche che si limitano ad accompagnare le partite ed effetti sonori accettabili.

In sintesi

Scrap Rush!! è un buon gioco, in grado di offrire qualche ora di sano divertimento con gli amici. Purtroppo, il gameplay è ripetitivo e l’IA è fin troppo banale. Per questo motivo, l’esperienza perde tantissimo con la fruizione in solitaria.

In generale, nonostante il titolo sia accettabile, possiamo reperire delle valide alternative sicuramente più complete. In ogni caso, il numero di contenuti offerti e il divertimento dato dalla coop locale rendono Scrap Rush!! un ottimo acquisto per essere giocato con gli amici. Il prezzo, peraltro, è davvero abbordabile.

Scopri tutto su Scrap Rush!!
Ti potrebbe interessare
  • SCRAP RUSH!! è appena stato annunciato

Potrebbero interessarti

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account