iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura San Valentino: l’amore al tempo dei videogiochi
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

San Valentino: l’amore al tempo dei videogiochi

Emanuele Ribaudo 5 anni fa Commenta! 7
 

Paul Young cantava Love is in the Air, i Beatles All You Need is Love e a ribadire il concetto ci pensa Umberto Tozzi con la sua Ti Amo; ebbene si, ci risiamo è il giorno di San Valentino.

Contenuti
Life is Strange: Before the StormDragon Age InquisitionFire Emblem AwakeningMass Effect 2Far Cry 3The Sims 4Persona 5The DarknessThe Witcher 3: The Wild Hunt

Oggi si festeggia la festa più commerciale e scioccamente gioiosa dell’anno, che è strettamente legata al sentimento più puro di cui è capace un essere umano: l’Amore.

Sempre inseguito, agognato e detestato dall’uomo, l’amore è presente nella totalità delle produzioni dell’intelletto umano.
Non può sottrarsi a questa regola il mondo dei videogame, vediamo quindi insieme alcuni titoli che ci hanno raccontato storie d’amore importanti o memorabili (non sempre per i motivi corretti).

Life is Strange: Before the Storm

Giocando con questo prequel di Life is Strange, probabilmente molti giocatori sapranno già come andranno le cose. Tuttavia, nel corso del gioco, potremo scegliere se il rapporto tra Chloe e Rachel sarà platonico o romantico. Entrambe le scelte sono ben inserite nella narrazione, potremo decidere liberamente e senza condizionamenti; quale che sia la scelta il risultato sarà gratificante per il giocatore.

Dragon Age Inquisition

Gli appassionati della saga di Bioware sanno che in Dragon Age l’amore è una componente forte; in questo capitolo, nei panni dell’Inquisitore potremo vivere varie storie d’amore, ognuna diversa dalle altre e ritagliata sui personaggi.
Indipendentemente dalla donna scelta, tutte rimarrano al fianco dell’Inquisitore, ad eccezione di Solas.
Si tratta della storia d’amore più straziante, struggente, dell’intera serie. Solas tornerà in Dragon Age 4 e probabilmente metterà fine a questa storia, per sempre.

Fire Emblem Awakening

Fire Emblem Awakening dà ai giocatori la possibilità di sposare un certo numero di personaggi, con il risultato che questi si uniranno a noi nei combattimenti dopo il matrimonio.
Da questa unione derivano penalità e punti di forza, sulla base del rapporto costruito tra i personaggi. In pratica, il gioco richiede una certa attenzione nel matrimonio, maggiore rispetto a quanto non potremmo pensare in un primo momento.

Mass Effect 2

Nel corso della campagna di Mass Effect 2, potremo scegliere un partner tra i numerosi personaggi presenti, per un legame da rafforzare con una serie di missioni fedeltà.
Potremo rendere il Comandante Shepard un lupo solitario senza alcun legame, oppure un partner fedele concentrato su un solo compagno (uomo, donna o alieno che sia).
Il gioco ci concede numerose possibilità e sia che sceglieremo la Justicar Samara, la vigilante Garrus oppure l’ufficiale della Cerebus Miranda o uno tra gli altri personaggi, il sequel del capolavoro Bioware ci fornirà delle interessanti sottotrame romantiche.

Far Cry 3

Un gioco nel quale di certo non ci aspetteremmo di trovare una storia d’amore è Far Cry 3. Invece ci troviamo con il protagonista, Jason Brody, intento a salvare la sua vecchia vita, i suoi amici storici e una sua vecchia fiamma Liza Snow, finendo al centro di un triangolo amoroso con l’intrigante Citra.
Pur essendo evidente che Jason e Liza erano molto innamorati, ad un certo punto del gioco si crea una profonda frattura tra i due. Nel momento in cui Citra entra in gioco, il gioco ci offre una rappresentazione realistica dei sentimenti umani, con Jason che dovrà scegliere tra la vecchia vita (Liza) e quella nuova che gli si prospetta davanti (Citra).
Grazie alla Classic Edition, Far Cry 3 è ora giocabile su PlayStation 4 e Xbox One.

The Sims 4

Non poteva manca dall’elenco The Sims; l’unico gioco in cui una coppia può incontrarsi, fidanzarsi, sposarsi e concepire un figlio in un giorno solo. Per chi preferisce un cammino più naturale, il gioco fornisce tutta una serie di possibilità per calarsi nel mood romantico, dai flirt agli appuntamenti.
Per gli amanti delle favole, in The Sims 4 è possibile corteggiare Babbo Natale.

Persona 5

Anche se qualcuno potrebbe aspettare l’uscita di Persona 5 R, il capitolo originale offre una buona varietà di opzioni amorose che portano allo sviluppo sia del protagonista che della sua anima gemella. Nonostante lo stile visivo suggerisca altro, Persona 5 approfondisce molto le dinamiche di una relazione e l’influsso che hanno sulla personalità di un individuo.

The Darkness

In The Darkness, il giocatore impersona Jackie Estacado che utilizza il potere dell’oscurità per vendicare la morte della sua fidanzata, Jenny Romano.
Jackie e Jenny sono una delle migliori coppie videoludiche di sempre e da quel poco che vediamo durante il gioco la loro relazione è resa in maniera molto realistica e dolce.

The Witcher 3: The Wild Hunt

Vista la parziale delusione generata dalla serie prodotta da Netflix, la cosa migliore da fare è tornare a giocare con The Witcher 3.
A causa del suo ruolo di Witcher, Geralt ha una libido supersviluppata, che lo porta a… ehm ehm… corteggiare tutta una serie di donne: Keira, Shani, Syanna e tante altre.
Nonostante la promiscuità di Geralt, il gioco fa un eccellente lavoro nel dipingere il triangolo amoroso che coinvolge Triss e Yennefer. Durante la partita saremo abbastanza liberi di amoreggiare in giro, ma arriverà il momento di prendere una decisione seria quando si tratta di impegnarsi.

Considerando questi titoli, che sono solo un campione, le storie d’amore possono avere una posizione importante in un videogioco sia che si tratti di una scelta nelle mani del giocatore, di una sottotrama oppure che sia parte integrante della narrazione.

Chi è poco avvezzo a romanticismi deve rassegnarsi, l’elemento amoroso non scomparirà molto preso e probabilmente, altri titoli impareranno da quelli menzionati nell’articolo.

In un settore che anela sempre al realismo, cosa c’è di più reale dell’amore?

“L’intelletto è sempre messo nel sacco dal cuore”.
(Rochefoucauld)

Potrebbero interessarti

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

GTA 6 si mostra in un nuovo trailer esplosivo che ci riporta a Vice City

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account