iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Rusty Spout Rescue Adventure: la nostra recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Rusty Spout Rescue Adventure: la nostra recensione

Fabio Barberini 5 anni fa Commenta! 9
 

Rusty Spout Rescue Adventure è un bubble-shooter in piena regola, con caratteristiche dal classico al moderno. Un tripudio di pixel, colori e difficoltà che però solleva diversi interrogativi, ma andiamo per ordine, cominciamo con la storia.

Contenuti
La TramaModalità storiaModalità multiplayerIl gameplayAudio e VideoRusty Spout Rescue Adventure: bene, ma non benissimo

La Trama

In Rusty Spout Rescue Adventure interpretiamo un pirata dall’aspetto aquilino, Rusty Spout. Infaticabile avventuriero, sempre pronto ad aiutare i bisognosi nelle sue esplorazioni. Il nostro accerrimo nemico, Cocco è invece un pirata – demone che ha rapito i bambini dell’isola natia di Rusty per trasformarli nel suo esercito personale.

rusty spout rescue adventure
Qui possiamo vedere Rusty Spout e alcuni personaggi del gioco.

La storia vede quindi il buon Rusty attraversare oceani e montagne per salvare i bambini dalle grinfie di Cocco, combattendo i vari avversari che ci sbarreranno il cammino. Un’avventura narrata bene, tra pixel sgargianti e finestre di dialogo tanto semplici quanto efficaci e divertenti intermezzi animati.

Modalità storia

La modalità storia dovrebbe essere il punto focale di questo bubble-shooter che si presenta con una trama dettagliata e interessante, caratteristica peculiare di Rusty Spout Rescue Adventure. Una scelta che è appunto molto rara in questo genere di videogame.

Rusty Spout attraverserà 50 livelli divisi in 5 mondi differenti ognuno dei quali custodito da un boss diverso con cui ci scontreremo. La progressione è piuttosto hardcore; in Rusty Spout Rescue Adventure il giocatore dispone di un numero finito di vite, non ripristinabili né acquistabili.

rusty spout rescue adventure

Terminate queste saremo sconfitti, e costretti a ricominciare dal principio fino al punto in cui ci siamo fermati. Una scelta molto controversa; se da un lato garantisce un livello di sfida più che elevato per un bubble-shooter, dall’altro si tratta di una scelta che porta frustrazione e irritazione in alcuni casi.

La progressione garantita dalle poche vite a disposizione risulta abbastanza fastidiosa, soprattutto negli scontri con i boss, anche per dinamiche di gioco che vedremo tra poco.

Modalità multiplayer

Un gioco da “salotto” come un bubble-shooter non può evitare un comparto multiplayer per mantenere interessante Rusty Spout Rescue Adventure. Una particolarità sconfortante è che l’accesso alle modalità multiplayer non è accessibile sin da subito.

Bisognerà progredire nella storia per poter giocare contro altri utenti; una scelta particolare che sembra più una zappa sui piedi degli sviluppatori. Le modalità multigiocatore sono diverse, da schermo condiviso a collegamento in rete, ma solo per 2 giocatori.

Anche se le dinamiche di gioco sono interessanti, portarle ad un multiplayer con più partecipanti sarebbe stimolante e divertente. Purtroppo non ci sono per ora segni che promettano questa possibilità o una modalità tournament in pieno stile arcade.

Il gameplay

I bubble-shooter sono un genere abbastanza classico, qualcosa di praticamente ancestrale. Un esempio di casual game in cui senza troppa fretta si completavano livelli sfoderando colpi sempre più tecnici. Con Rusty Spout Rescue Adventure le cose cambiano, e non poco.

Intanto il sistema di progressione nella storia è legato a vite limitate senza possibilità di reintegrare quelle perdute. Questo porta il giocatore a ricominciare azzerando i precedenti progressi; nulla di male se non ci fossero elementi che mettono pressione e costringono il giocatore a “sparare” in velocità.

Di solito ogni tot bolle lanciate, il “soffitto” scendeva di una riga, aumentando il livello di difficoltà diminuendo lo spazio di gioco. In Rusty Spout Rescue Adventure, il soffitto scende a intervalli di tempo, dando una sensazione di ansia che non è proprio rilassante.

rusty spout rescue adventure
Una schermata in una partita versus in Rusty Spout Rescue Adventure.

I livelli con i boss, ad esempio, piuttosto che essere una sfida di bravura e probabile fiore all’occhiello, diventano competizioni all’insegna dell’irritazione. Il limite temporale costringe a sparare senza poter indugiare troppo sulla mira.

In realtà ci sono meccaniche interessanti, come lo scaricare bolle aggiuntive all’avversario, o bolle ed elementi con vari effetti. L’insieme di caratteristiche del gioco, tra cui il fattore tempo causeranno la perdita delle nostre vite, finché non impariamo a mirare senza guida. 

Un cannone navale è un appropriato sistema di lancio per Rusty Spout Rescue Adventure considerata la trama e lo sfondo che vede il nostro pennuto su un veliero. Di solito però, per aiutare la mira dei giocatori, il sistema di lancio è dotato di una punta, una lancetta che indica la precisa direzione di lancio.

Il cannone in dotazione però è piuttosto tozzo e largo, una volta persa la linea guida mirare con precisione e in fretta diventa una cosa abbastanza complessa, soprattutto se non si ha la dovuta dimestichezza.

rusty spout rescue adventure
La forma tozza del cannone rende difficoltosa la mira senza guida. Nemmeno in modalità infinita abbiamo la serenità di sparare colpi senza fretta; le lancette corrono sempre in Rusty Spout Rescue Adventure!

I movimenti di puntamento sono estremamente lenti, tanto da far inserire due tasti aggiuntivi per accelerare i movimenti. Un sistema che premia l’esperienza nella mira non assistita più che dalla capacità di concatenare colpi precisi e vincenti, complice il fattore tempo che mette una certa fretta.

Mirare senza la linea guida infatti sarà come mirare attraverso un barattolo di Nutella, tanto per dare un’idea di quello che ci troveremo in gioco. La forma del cannone andrebbe probabilmente rivisitata per rendere più preciso ed intuitivo il puntamento.

Audio e Video

Rusty Spout Rescue Adventure è un titolo che può certamente interessare anche solo guardandolo dal marketplace. Disegni particolari, colorati ed accattivanti restano nel gioco dalle tinte accese, vivaci e sgargianti catturano l’attenzione in maniera inevitabile. 

L’audio è ben curato con musiche che cambiano in base al mondo e ad eventuali sfide o momenti di tensione durante le partite. Anche se sono molto gradevoli, ci vorrà poco tempo perché diventino martellanti e ripetitive, invitandoci ad abbassare il volume o lanciare le cuffie lontano dai nostri padiglioni auricolari.

Rusty Spout Rescue Adventure: bene, ma non benissimo

Rusty Spout Rescue Adventure è una perla tra i bubble-shooter, ma ancora troppo grezza forse per essere messa sul mercato. Spunti molto interessanti per le modalità di gioco ma che vanno forse rivisti, anche solo tramite qualche patch di aggiornamento.

Puntando sulla modalità multiplayer, disponibile sin da subito e con più personalizzazioni, si potrebbe creare terreno fertile per tornei stagionali con classifica a punti o invitare i player più casual a farsi qualche partita in relax.

rusty spout rescue adventure
Il logo dello studio di sviluppo di Rusty Spout Rescue Adventure, simbolo di qualità in moltissimi loro lavori indie.

La storia è molto interessante, ma non viene affatto sviluppata, cosa che potrebbe attirare altri giocatori. 7 Ravens Studios ci ha abituati ad ottimi lavori, titoli indie in grado di sorprenderci piacevolmente, per cui il disappunto con Rusty Spout Rescue Adventure è più che giustificato.

Piccole accortezze che potrebbero rendere questo titolo un punto di riferimento nei moderni bubble-shooter. Rusty Spout Rescue Adventure è disponibile per Nintendo Switch e Xbox Live per circa 5,49€ in base a piattaforma di acquisto o eventuali offerte.

Scopri tutto su Rusty Spout Rescue Adventure

Potrebbero interessarti

Trolls vs Vikings: Reborn, la recensione (Steam)

Tony Hawk’s Pro Skater 3+4, recensione (PlayStation 5)

Neon Noodles, recensione (Nintendo Switch)

Deliver At All Costs, recensione (Xbox Serie X)

Steel Seed, recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account