Il gestionale industriale di SomaSim alza l’asticella con tre aggiornamenti imponenti che trasformano profondamente l’esperienza del giocatore. Rise of Industry 2 non si limita a rifinire il suo mondo economico, ma lo espande, lo velocizza e lo rende più dinamico che mai. Disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, il sequel del celebre titolo indie dimostra che anche il genere dei tycoon può evolversi senza perdere la sua anima strategica.
Una nuova era per gli imprenditori digitali

I tre aggiornamenti principali pubblicati negli ultimi mesi hanno ridisegnato molti dei sistemi centrali di gioco. L’obiettivo è chiaro: offrire maggiore controllo, fluidità e profondità gestionale. Le città ora hanno economie più ricche e workforce dinamiche, con cittadini che reagiscono in modo più realistico alle scelte del giocatore. Non si tratta solo di costruire fabbriche e linee di produzione, ma di gestire una rete economica viva, fatta di domanda, offerta e mercati in continuo movimento.
Le nuove mappe sandbox, sei in totale, portano ambientazioni completamente diverse tra loro, dove il terreno, le risorse e le opportunità di commercio cambiano radicalmente. Ogni partita diventa così una sfida inedita, in cui pianificare e adattarsi è fondamentale per sopravvivere in un contesto economico sempre più complesso.
Un sistema di commercio globale

Uno dei miglioramenti più significativi è l’espansione del sistema di commercio internazionale. Ora è possibile stringere accordi commerciali complessi con partner stranieri, aprendo nuove rotte e mercati. Questo elemento aggiunge un livello strategico decisivo, che porta Rise of Industry 2 a competere con i giganti del genere gestionale.
I giocatori possono decidere se puntare sull’esportazione di materie prime o sulla creazione di filiere di produzione altamente specializzate, come quella dei prodotti farmaceutici, introdotta con l’ultimo aggiornamento. Le scelte influenzano direttamente l’equilibrio economico delle regioni e determinano la reputazione dell’impresa nel lungo periodo.
Costruzione più precisa e gestione più intuitiva
Il team di SomaSim ha ascoltato la community e riprogettato gli strumenti di costruzione e pianificazione. L’interfaccia è più chiara, i controlli sono stati semplificati e l’intero sistema di gestione del territorio è più flessibile. Tutto questo permette di pianificare in modo più efficiente e ridurre i tempi morti, mantenendo alto il ritmo dell’espansione industriale.
L’esperienza generale è diventata anche più fluida e stabile grazie a centinaia di miglioramenti alle prestazioni e alle funzioni di qualità della vita. Dalla velocità di caricamento alla precisione del pathfinding, ogni dettaglio è stato ottimizzato per garantire una simulazione più coerente e godibile.
Un segnale di continuità e supporto

Questi aggiornamenti non rappresentano un semplice restyling, ma una dichiarazione d’intenti da parte di SomaSim. Il team dimostra una dedizione costante al feedback dei giocatori, rilasciando patch e miglioramenti regolari che mantengono il gioco vivo e in evoluzione.
L’idea alla base di Rise of Industry 2 è chiara: costruire non solo fabbriche, ma anche una comunità di imprenditori digitali che crescano insieme al gioco. Un approccio che negli anni ha premiato i titoli gestionali di successo, da Cities: Skylines a Factorio, e che ora trova in questo sequel una delle sue espressioni più ambiziose.
Il futuro del tycoon moderno
Con la combinazione di nuove meccaniche, gestione dettagliata delle risorse e un ecosistema economico credibile, Rise of Industry 2 si impone come un punto di riferimento per chi ama i giochi di strategia gestionale. L’esperienza non si limita alla produzione, ma spazia dalla logistica alla diplomazia economica, invitando i giocatori a pensare come veri CEO.
Chi desidera testare la propria abilità manageriale in un contesto realistico e stimolante può ora trovare in Rise of Industry 2 un mondo aperto, ricco di sfide e possibilità. Il gioco è già disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con contenuti sempre nuovi in arrivo.
Tieniti aggiornato sulle ultime novità del titolo e delle prossime espansioni seguendo la community su Instagram.