iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cosa rende Riddlewood Manor il puzzle horror più assurdo e divertente dell’anno su Steam?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Cosa rende Riddlewood Manor il puzzle horror più assurdo e divertente dell’anno su Steam?

In quali lingue è disponibile? In dodici lingue, tra cui italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese.

Massimo 1 minuto fa Commenta! 6
 

Disponibile da oggi, 22 ottobre 2025, su Steam, Riddlewood Manor è la nuova avventura horror comica sviluppata dallo studio indipendente Peanut Button. Il gioco unisce paura e risate in un’esperienza puzzle in prima persona dove la morte non è una sconfitta, ma un modo creativo per progredire. Disegnato a mano e interamente esplorabile a 360 gradi, il maniero maledetto dei Riddlewood ti accoglie con una promessa: sopravviverai… o ti divertirai a morire.

Contenuti
Una casa infestata con il senso dell’umorismoEnigmi, follia e visuale a 360 gradiChi è Suzie, la bambola che ti perseguita nel giocoCreature surreali e comicità macabraUn horror che fa ridere: la filosofia di Peanut ButtonDettagli tecnici e prezzoUn’esperienza che trasforma la sconfitta in scopertaFAQTi potrebbe interessare

Una casa infestata con il senso dell’umorismo

Ogni stanza di Riddlewood Manor è una trappola in attesa di scattare. Una cucina che esplode, un salotto che prende vita, un pianoforte che ti divora. Nulla è prevedibile. In questo luogo dannato vive Suzie, una bambola posseduta che ama “giocare” con chiunque osi disturbarla. Evitarla è la tua priorità, ma non sempre ci riuscirai.
Quando muori, un gruppo di monaci nel cortile ti riporta in vita, permettendoti di riprovare. Ogni rinascita è un’occasione per scoprire nuovi indizi e svelare il destino della famiglia Riddlewood, proprietaria di una casa tanto elegante quanto letale.

Enigmi, follia e visuale a 360 gradi

Il cuore dell’esperienza è una serie di escape room collegate tra loro da una trama piena di segreti. Gli enigmi si basano su logica, osservazione e sperimentazione: oggetti nascosti, note criptiche, simboli nascosti sui muri. A volte la soluzione è proprio nella tua ultima morte.
La prospettiva in prima persona completamente controllabile trasforma ogni stanza in un piccolo teatro interattivo. Guardare dietro una porta o sotto un tavolo non è un dettaglio grafico: può essere la differenza tra vivere o finire nei denti di una pianta carnivora.

Chi è Suzie, la bambola che ti perseguita nel gioco

Suzie è il volto più riconoscibile del gioco, una bambola maledetta con l’aspetto innocente e l’anima di un demone. È imprevedibile, dispettosa e pericolosa. Ti osserva dai corridoi, sussurra parole che non vuoi capire e, se la ignori troppo a lungo, decide lei come farti uscire di scena.
Gli sviluppatori hanno incluso un avviso opzionale per i jumpscare, pensato per chi preferisce godersi l’atmosfera senza sobbalzare a ogni apparizione. Un tocco di accessibilità raro in un horror, che rende il gioco adatto anche a chi solitamente evita il genere.

Creature surreali e comicità macabra

Nel maniero non ci sono solo fantasmi e bambole. Ti imbatterai in draghi che sputano battute, galline che depongono uova in posti improbabili e spiriti annoiati che chiedono la colazione. Ogni creatura è parte dell’assurdo equilibrio tra commedia e paura che definisce l’identità di Riddlewood Manor.
L’atmosfera ricorda i cartoni di Courage the Cowardly Dog e La Famiglia Addams, dove l’assurdo diventa inquietante e il grottesco strappa un sorriso. Non mancano momenti in cui si ride proprio perché la situazione è troppo spaventosa per essere seria.

Riddlewood

Un horror che fa ridere: la filosofia di Peanut Button

“Volevamo un horror che non dipendesse solo dai salti di paura,” hanno spiegato i fratelli Asaf e Eyal Geva, fondatori di Peanut Button. “Ci siamo ispirati a Courage the Cowardly Dog per creare un mondo bizzarro e ironico, dove puoi ridere anche mentre muori in modi ridicoli.”
Il team, già autore del titolo VR The Secret of Retropolis, continua a coltivare uno stile “weird yet warm”: esperienze strambe ma accoglienti, dove i puzzle sono costruiti con logica e humor. Riddlewood Manor prende la struttura degli enigmi di Rusty Lake e la riveste di un’estetica disegnata a mano che sembra uscita da un libro illustrato per adulti.

Dettagli tecnici e prezzo

Il gioco è disponibile su Steam a 14,99 euro con uno sconto del 20 percento al lancio. Il doppiaggio è completo e include inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo, giapponese, coreano, portoghese (Brasile) e altre lingue. La colonna sonora ufficiale sarà pubblicata il 4 novembre 2025.
Tutte le risorse ufficiali, compresi trailer, immagini e press kit, sono accessibili tramite il sito di Peanut Button e il profilo del gioco su Steam.

Riddlewood

Un’esperienza che trasforma la sconfitta in scoperta

Ogni errore insegna qualcosa. Morire in modo spettacolare fa parte del divertimento: ogni trappola svela un nuovo dettaglio sulla storia e sul passato dei Riddlewood. Il gioco premia la curiosità e l’ironia, ricordando che anche nell’orrore si può ridere.
La direzione artistica, interamente disegnata a mano, accentua la sensazione di trovarsi in un incubo illustrato. Ogni parete, quadro o oggetto racconta un frammento della tragedia di famiglia che dovrai ricomporre stanza dopo stanza.

FAQ

Quanto costa Riddlewood Manor su Steam?
14,99 euro, con sconto del 20 percento al lancio.

Chi ha sviluppato Riddlewood Manor?
Lo studio indipendente Peanut Button, fondato dai fratelli Asaf e Eyal Geva.

Ci sono jumpscare nel gioco?
Sì, ma possono essere disattivati tramite un avviso opzionale nel menu.

In quali lingue è disponibile?
In dodici lingue, tra cui italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese.

Suzie è ispirata a un personaggio famoso?
Gli autori citano tra le ispirazioni i cartoni classici dell’orrore e serie come Courage the Cowardly Dog.

Segui le ultime uscite e le novità horror più originali su Instagram ufficiale di icrewplay.com.

Scopri tutto su Riddlewood Manor
Ti potrebbe interessare
  • Perché Riddlewood Manor è l’horror comico più inquietante ispirato ai cartoni anni ’90

Potrebbero interessarti

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

GTA 6: il terzo trailer arriva davvero il 6 novembre? Tutte le ipotesi e cosa sappiamo finora

Apex Legends Adrenalina: cosa cambia nella nuova stagione e quali sono tutte le novità su Olympus e le leggende aggiornate

Aphelion di DON’T NOD svela il trailer all’ID@Xbox Showcase: cosa ci attende nell’avventura spaziale del 2026?

Demo cRemastered: The Mystery of the Soulless Army disponibile ora su Steam: quando arriva su console?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account