iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Perché Riddlewood Manor è l’horror comico più inquietante ispirato ai cartoni anni ’90
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

Perché Riddlewood Manor è l’horror comico più inquietante ispirato ai cartoni anni ’90

Paura e ironia si incontrano nella villa dei Riddlewoods

Massimo 2 ore fa Commenta! 6
 

Lanciato il 22 ottobre 2025, Riddlewood Manor è il nuovo puzzle game horror comico sviluppato da Peanut Button e mostrato al DreadXP Indie Horror Showcase. Il gioco ha già superato i 3 milioni di visualizzazioni organiche sui social, diventando uno degli indie più discussi del mese. Dietro la sua grafica disegnata a mano si nasconde una villa piena di enigmi, trappole e un’ironia nera che sembra uscita da un vecchio cartone degli anni ’90.

Contenuti
Riddlewood Manor: l’horror comico che ride di se stessoUn horror disegnato a mano ispirato ai cartoni anni ’90Puzzle ed enigmi in prima personaSuzie, la bambola posseduta di Riddlewood ManorIl successo al DreadXP Indie Horror ShowcaseUn horror accessibile ma pieno di atmosferaGiocabile ora su PC via Steam

Riddlewood Manor: l’horror comico che ride di se stesso

Fin dai primi minuti, Riddlewood Manor si prende gioco delle regole classiche del genere horror. Nei panni di un ospite intrappolato in una villa che vuole ucciderti, ti muovi tra corridoi che cambiano forma e stanze che nascondono pericoli mortali. Ogni ambiente è pieno di dettagli strani, indizi visivi e trovate grottesche che mescolano paura e comicità. La bambola posseduta Suzie è il simbolo di questo equilibrio: inquietante ma ironica, con battute taglienti e un senso dell’umorismo macabro che spezza la tensione senza distruggerla.

Il gioco ti invita a ridere anche quando non dovresti. È questa la sua forza: riesce a essere disturbante e buffo nello stesso momento.

Un horror disegnato a mano ispirato ai cartoni anni ’90

Riddlewood Manor prende ispirazione dai classici cartoni horror umoristici come Courage the Cowardly Dog e Scooby Doo. Ogni stanza sembra un episodio animato, con colori saturi, contorni imperfetti e personaggi caricaturali. L’estetica disegnata a mano crea un contrasto continuo tra il comico e il sinistro, trasformando la villa in un personaggio vivo che respira, osserva e reagisce alle tue azioni.

Dietro lo stile cartoonesco si nasconde però un ritmo da horror psicologico. Gli ambienti cambiano all’improvviso, le luci tremano, gli oggetti prendono vita. Ogni dettaglio visivo è studiato per suggerire che qualcosa, da qualche parte, ti sta guardando.

Puzzle ed enigmi in prima persona

Riddlewood Manor

L’intera avventura si vive in prima persona, con una visuale a 360 gradi che permette di esplorare liberamente la villa. Non ci sono combattimenti o fughe frenetiche: il terrore nasce dall’osservazione. Ogni stanza è un enigma e ogni oggetto può essere la chiave per risolverlo. Gli indizi si intrecciano con la storia della famiglia Riddlewood, e ogni puzzle completato rivela un frammento del loro destino.

Il design ricorda le escape room digitali, ma con una narrativa più organica e coerente. Nulla è lasciato al caso: gli indizi non servono solo a progredire, ma a comprendere il mistero dietro la casa stessa.

Suzie, la bambola posseduta di Riddlewood Manor

Suzie non è solo un mostro da evitare, ma una vera protagonista. Ti segue con risatine maligne, appare nei momenti più inaspettati e sembra divertirsi a spaventarti. La sua voce infantile contrasta con i messaggi minacciosi che sussurra, creando una tensione costante. Puoi attivare un avviso opzionale per i jump scare, pensato per chi preferisce concentrarsi sugli enigmi senza sobbalzare dalla sedia.

Suzie incarna il cuore del progetto: un horror che non si prende troppo sul serio ma che non smette mai di farti sentire in pericolo.

Il successo al DreadXP Indie Horror Showcase

Il debutto durante il DreadXP Indie Horror Showcase ha dato a Riddlewood Manor la vetrina ideale. Il trailer, pubblicato in occasione del lancio, ha evidenziato perfettamente il contrasto tra comicità e paura. DreadXP, nota per il supporto agli sviluppatori indipendenti nel campo dell’horror sperimentale, ha trovato in questo titolo una perfetta sintesi tra creatività visiva e gameplay intelligente.

Con più di 3 milioni di impressioni social nei primi giorni, il gioco è diventato virale tra gli appassionati di horror indie e tra chi cerca esperienze alternative ai soliti survival.

Un horror accessibile ma pieno di atmosfera

Riddlewood Manor

Riddlewood Manor è pensato per tutti. Chi ama l’horror puro può lasciarsi spaventare dai colpi di scena, mentre chi preferisce l’atmosfera può affrontare l’avventura in modo più rilassato grazie agli avvisi sui momenti più intensi. L’esperienza è bilanciata e intuitiva: nessun enigma è impossibile, ma tutti spingono a osservare, ragionare e leggere tra le righe.

Ogni stanza racconta qualcosa di nuovo, e ogni morte diventa parte del racconto. È un gioco che ti invita a ridere della paura senza mai farti perdere la voglia di esplorare.

Giocabile ora su PC via Steam

Riddlewood Manor è disponibile ora su Steam. È un viaggio dentro un horror disegnato a mano, dove ogni dettaglio è pensato per sorprendere. La villa ti accoglie con un sorriso, ma non è detto che ti lasci uscire. Se ami gli enigmi, i giochi indipendenti e l’umorismo dark, preparati a incontrare Suzie e scoprire cosa è successo ai Riddlewoods.

Segui tutte le novità sul profilo Instagram ufficiale @icrewplay.com.

Scopri tutto su Riddlewood Manor

Potrebbero interessarti

Final Fantasy XIV: Into the Mist – Tutte le novità della Patch 7.4 in arrivo il 16 dicembre!

Perché The Spirit Lift è il roguelike horror più originale ambientato in un hotel infestato degli anni ’90?

Xbox Game Pass novembre 2025: tutti i nuovi giochi in arrivo e le uscite del mese

Tutti i giochi per Nintendo Switch 2 del 2026: lista completa

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati ad novembre

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account