iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Renown, anteprima (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamPCAnteprime

Renown, anteprima (Steam)

Sopravvivere nel Medioevo

Michele Iacoponi 2 ore fa Commenta! 6
 
Renown
Renown

Ormai i giochi survival hanno esplorato praticamente ogni ambientazione possibile: fantasy, fantascientifica, post-apocalittica, horror… e chi ne ha più ne metta. Renown, da questo punto di vista, non rivoluziona nulla, ma porta con sé un elemento distintivo: i survival ambientati in un Medioevo realistico, senza magia né mostri, sono ancora relativamente rari. Il titolo è uscito in early-access con una alpha build, ed è sviluppato da RDBK Studios, piccolissimo studio australiano composto da 5 persone e questa è la nostra anteprima!

Contenuti
Renown: il tuo destino è nelle tue mani, all’incircaIl vostro bottino è mio, anzi, nostro!Grafica e sonoro

Renown: il tuo destino è nelle tue mani, all’incirca

“In un regno lontano viveva…ah no?”
Ebbene Renown, nel suo stato attuale, non ha né una trama, né alcuna lore che possa in qualche modo fornirci un contesto. Il nostro personaggio spawnerà in un punto vicino la cosa e bon, finita lì. Da questo momento non dovremo fare altro che raccogliere materiali, assaltare piccoli avamposti e cercare il prezioso loot. In poche parole un classico sandbox con elementi survival.

Renown

Non ci sarà permesso di personalizzare il nostro personaggio a livello estetico, ma avremo la possibilità di cambiare colore ai nostri vestiti e ai nostri vessilli. Ovviamente Renown permette ai giocatori di costruirsi la propria base con tutti gli elementi del caso: casse, banchi da lavoro, strumenti da fabbro, scale, mura etc. etc. Ma è qua che sorgono già i primi problemi, perché questo titolo ha un grosso “ma” attualmente: è grezzo. Bug, clipping, glitch e chi ne ha più ne metta, talmente tanti che a tratti è veramente difficile fare qualcosa di concreto e duraturo.

Renown, anteprima (Steam)

Ma la cosa non deve stupirci e né demotivarci, Renown è in accesso anticipato per un motivo, anche perché di potenziale ce n’è eccome. Prima di tutto il suo sistema di combattimento: non si parla del classico combat system “a là Skyrim”, dove basterà spammare attacchi a destra e manca fino a che i nostri avversari cadranno esausti; in Renown il tempismo è tutto, i nemici pareranno i nostri colpi se non cambieremo il ritmo o la tipologia dei nostri attacchi, dando vita a scontri incalzanti e (molto spesso) letali. Ovviamente anche qua i problemi non mancano, ma la base è di per sé è molto solida e non vedo l’ora di scoprire la sua evoluzione.

Il vostro bottino è mio, anzi, nostro!

Un consiglio prima di iniziare a giocare a Renown: scrivete ad un vostro amico e convincetelo a giocare con voi. Il survival di RDBK Studios è uno di quei titoli che diventa cento volte più godevole se giocato in compagnia, non solo perché raccogliere materiali e costruire sarà estremamente più facile, ma soprattutto perché il suo essere “jank” vi strapperà più di una risata. Oltre a questo, l’avere uno o più compagni renderà le incursioni nei villaggi e nei castelli una concreta realtà, visto che da soli sarà pressoché impossibile affrontare più di due avversari senza ricorrere a cheesing o stratagemmi vari.

Renown

Un altro elemento centrale del titolo è il PvP, perché sì, non solo il “fuoco amico” sarà sempre attivo, ma ogni altro giocatore al di fuori del party sarà una vera e propria minaccia. Ed è proprio questo il focus di Renown: creare fazioni, costruire strutture sempre più grandi e attaccare quelle degli altri. Purtroppo, essendo uscito da pochissimo tempo, questa parte di esperienza è un po’ falsata, visto che al posto di castelli e cavalieri, troveremo capanne di legno difese da uomini mezzi nudi con clave in mano.

Grafica e sonoro

Il titolo gira su Unreal Engine 5, un motore grafico che negli ultimi anni è divenuto lo standard sia per le grandi produzioni che quelle piccole come Renown. Purtroppo è un motore grafico molto pesante e se non ottimizzato a dovere diventerà arduo far girare i giochi in modo decente. Infatti, nonostante la resa grafica non sia male (a parte i modelli dei personaggi), il titolo soffre di gravi problemi di ottimizzazione, soprattutto nei contesti con tanti npc. Speriamo che con aggiornamenti futuri il problema venga risolto e soprattutto speriamo che i numerosi stutter vengano in qualche modo limitati!

Renown

Sulla parte sonora c’è poco da dire, la libreria dei suoni non è proprio di una qualità eccelsa (ve ne accorgerete quando un cinghiale vi assalterà per la prima volta) e la ost è letteralmente una traccia medievaleggiante prodotta in Midi e messa in loop.

Scopri tutto su Renown
Renown
Renown
Aspetti positivi Survival ambientato nel medioevo Sistema di combattimento interessante Risorse facilmente reperibili
Aspetti negativi Troppi bug Menù confusionari Mal ottimizzato
Considerazioni finali
Come la maggior parte dei giochi in Accesso Anticipato su Steam, anche Renown soffre di molti problemi: bug, glitch, ottimizzazione, ma sotto questo strato di criticità si nasconde un gioco dal buon potenziale, un survival ambientato in un contesto medioevale senza tanti fronzoli. Graficamente ha un buon colpo d'occhio, essendo sviluppato in Unreal Engine 5, e il suo sistema di combattimento è molto interessante. Non resta altro che aspettare i futuri aggiornamenti e vedere come se la caverà!

Potrebbero interessarti

KuloNiku: Bowl Up!, simulatore di cucina in arrivo su Steam

Football Heroes League, recensione (Pc, Steam)

Sworn – Recensione Steam

Steam Deck vs Switch 2: chi vince davvero la sfida dei portatili?

Strange Antiquities, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account