iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Razer Enki Pro HyperSense: una sedia con stile
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Razer Enki Pro HyperSense: una sedia con stile

Jean Manuel Labate Castro 4 anni fa Commenta! 2
 

Un altro annuncio da parte di Razer al CES è stato quello di Enki Pro HyperSense, una sedia da gaming con un sistema tattile ad alta fedeltà basata sulla popolare Enki Pro. La sedia offre supporto nativo per 2.200 videogiochi, film e canzoni, tra cui F1 2021, Forza Horizon 5 e Assassin’s Creed Valhalla.

Contenuti
Enki Pro HyperSense: più che una sediaTi potrebbe interessare

Razer

Enki Pro HyperSense: più che una sedia

La sedia Enki Pro HyperSense è alimentata da un motore tattile avanzato che è stato sviluppato per riprodurre una varietà di vibrazioni, trame e movimenti. Con 65.000 variazioni tattili, e dotato di  una risposta al tocco di +/- 1 G-Force, inoltre può creare 1,5 pollici di inclinazione verticale e all’indietro nel suo sedile. La sincronizzazione in tempo reale assicura che tutti i feedback vengano generati immediatamente con una reattività fino a 5 ms.

“Con Enki Pro HyperSense, Razer e D-BOX hanno costruito la sedia da gioco più avanzata fino ad oggi”, ha dichiarato Sébastien Mailhot, Presidente e CEO di D-BOX. “I nostri sforzi congiunti hanno portato a un prodotto che trasforma fisicamente l’esperienza di videogiochi, film e musica utilizzando un feedback tattile ad alta fedeltà e all’avanguardia. L’impareggiabile attenzione di Razer ai dettagli e il design accattivante, così come l’impareggiabile esperienza di D-BOX nella tecnologia aptica, stanno gettando le basi per la prossima generazione di intrattenimento domestico innovativo”.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Scopri tutto su Razer
Ti potrebbe interessare
  • Razer Game Store vedrà la sua chiusura alla fine del mese
  • Razer Turret è la combo perfetta per Xbox One

Potrebbero interessarti

Assassin’s Creed Shadows: La nuova patch aggiunge il NG+

PlayStation 6: specifiche trapelate, console portatile in arrivo e possibile uscita nel 2027

Battlefield 6: multiplayer, data d’uscita e dettagli ufficiali sulla Open Beta

Darksiders 4 annunciato ufficialmente: teaser, dettagli e ritorno dei Quattro Cavalieri

Soccer dash: football simulator – Recensione Nintendo Switch

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account