iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Quanto tempo di sviluppo è servito per realizzare Dying Light: The Beast?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Quanto tempo di sviluppo è servito per realizzare Dying Light: The Beast?

Dying Light: The Beast ha richiesto due anni di sviluppo, un percorso costruito sui feedback dei fan. Techland spiega come è nato il nuovo capitolo.

Massimo 1 giorno fa Commenta! 2
 

Il nuovo capitolo della saga di Techland non è nato dall’oggi al domani. Dietro Dying Light: The Beast c’è stato un percorso fatto di lavoro costante, scelte mirate e una filosofia ben precisa: ascoltare i giocatori in ogni fase del progetto.

Contenuti
Una produzione costruita sulla communityIl dato che tutti aspettanoLe parole del Franchise DirectorTempi brevi ma intensiTi potrebbe interessare

Una produzione costruita sulla community

Fin dall’inizio, il team di Wrocław ha puntato sui feedback della community. Ogni aggiornamento, ogni meccanica e ogni dettaglio del design è stato discusso, testato e migliorato partendo dalle opinioni dei fan. Un approccio non comune, che ha richiesto grande flessibilità e una gestione attenta delle risorse.

Il dato che tutti aspettano

Quindi, quanto tempo è servito per arrivare al risultato che vediamo oggi? Techland ha dichiarato che il progetto ha richiesto due anni di sviluppo, un periodo in cui l’intero studio si è dedicato anima e corpo al gioco, con l’obiettivo di rispettare le aspettative di chi segue la serie fin dal primo capitolo.

Le parole del Franchise Director

Tymon Smektała, direttore del franchise, ha raccontato:
“Abbiamo messo i giocatori al centro di ogni decisione e i loro feedback ci hanno guidato dall’inizio alla fine. L’accoglienza positiva di Dying Light: The Beast dimostra che questa scelta era la strada giusta.”

Tempi brevi ma intensi

In un settore dove spesso le produzioni tripla A superano i cinque anni di lavorazione, i due anni spesi su Dying Light: The Beast potrebbero sembrare pochi. Eppure, proprio la rapidità unita alla costante interazione con i fan ha reso possibile un lancio di successo.

Vuoi restare aggiornato sulle prossime novità di Dying Light? Seguici su instagram e facci sapere nei commenti cosa pensi del nuovo capitolo.

Scopri tutto su Dying Light The Beast
Ti potrebbe interessare
  • Quanti giocatori simultanei ha raggiunto Dying Light: The Beast al lancio?
  • Dying Light: The Beast si aggiorna, ecco cosa cambia dopo la nuova patch
  • Come ottenere e usare al meglio i manuali per potenziare le armi in Dying Light The Beast

Potrebbero interessarti

Hideo Kojima: l’uomo che ha cambiato per sempre il videogioco (seconda parte)

Perché ora è tecnicamente possibile rappresentare il Giappone in Forza Horizon 6?

Bohemia Interactive presenta Cosmo Tales: l’avventura spaziale più stravagante

Godbreakers: demo aggiornata con 13 lingue e certificazione Steam Deck Verified

Da Millennium Falcon a Super Destroyer di Helldivers 2: il capolavoro LEGO

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account