iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura PXN V9 Gen 2, la recensione (set volante e pedaliera)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

PXN V9 Gen 2, la recensione (set volante e pedaliera)

Alessandro Rulli 3 mesi fa Commenta! 9
 
PXN V9 Gen 2
8.1
PXN V9 Gen 2

Oggi siamo qui per condividere la nostra esperienza approfondita con il set volante e pedaliera PXN V9 Gen 2. Questo dispositivo si propone come una soluzione accessibile per gli appassionati di simulazione di guida, offrendo un pacchetto completo che include volante, pedaliera e leva del cambio. Nel corso di questa recensione, esploreremo insieme ogni aspetto di questo prodotto, dalle prime impressioni all’utilizzo in gioco, passando per l’unboxing e le specifiche tecniche.

Contenuti
Panoramica Generale del ProdottoUnboxingPrime Impressioni sulla Qualità dei MaterialiFacilità di InstallazionePXN V9 Gen 2, prova alla manoDifferenze con Altri Prodotti di PXNSpecifiche TecnicheTi potrebbe interessare

Panoramica Generale del Prodotto

Il PXN V9 Gen 2 è un set di periferiche da gaming progettato per offrire un’esperienza di guida immersiva. Il pacchetto include un volante con rotazione regolabile a 270° o 900°, una pedaliera a tre pedali (acceleratore, freno e frizione) e una leva del cambio manuale a 6 marce con funzione di retromarcia. Una delle caratteristiche distintive di questo modello è l’assenza del force feedback, sostituito da un sistema di vibrazione che mira a fornire un feedback tattile durante la guida. Il dispositivo è compatibile con diverse piattaforme, tra cui PC, PlayStation 4, Xbox One e Xbox Series X|S, rendendolo versatile per vari tipi di gamer.

Unboxing

All’apertura della confezione del PXN V9 Gen 2, sono stato accolto da un packaging ben organizzato e protettivo. La scatola presenta un design accattivante ed elegante al tempo stesso, con immagini del prodotto e dettagli sulle sue caratteristiche principali. All’interno, ogni componente è accuratamente alloggiato in scomparti di cartone, garantendo che tutto arrivi in perfette condizioni.

Nel dettaglio, la confezione contiene:

  • Volante: con un design sportivo e una finitura nera opaca.
  • Pedaliera: dotata di tre pedali con superfici antiscivolo.
  • Leva del cambio: con impugnatura ergonomica e indicazione delle marce.
  • Cavi di collegamento: inclusi per le diverse piattaforme supportate.
  • Manuale utente: con istruzioni dettagliate per l’installazione e l’uso.
PXN V9 Gen 2

Prime Impressioni sulla Qualità dei Materiali

Maneggiando per la prima volta il volante, ho notato una costruzione prevalentemente in plastica, ma con una sensazione di solidità. La finitura opaca del volante gli conferisce un aspetto elegante, mentre il suo rivestimento in materiale morbido ha fornito una presa confortevole anche durante sessioni di gioco prolungate.

La pedaliera, anch’essa in plastica, presenta pedali con superfici antiscivolo. Tuttavia, la resistenza offerta dai pedali è piuttosto leggera, il che potrebbe non soddisfare chi cerca un’esperienza di guida più realistica.

La leva del cambio ha un design semplice ma funzionale. L’impugnatura è comoda, ma lo scorrimento tra le varie marce risulta un po’ troppo comodo, mancando di quella sensazione un po’ più realistica del cambio manuale.

Nel complesso, pur riconoscendo che si tratta di un prodotto di fascia economica, la qualità dei materiali è più che adeguata al prezzo, con ovviamente margini di miglioramento ma che comunque offre molto più di quello che chiede.

Facilità di Installazione

L’installazione del PXN V9 Gen 2 è stata piuttosto semplice e diretta. Il manuale utente fornisce istruzioni chiare, accompagnate da illustrazioni che guidano passo dopo passo nel processo di configurazione. Per iniziare, ho fissato il volante alla scrivania della mia postazione utilizzando le clip integrate, che hanno offerto una presa stabile senza necessità di attrezzi aggiuntivi. Al massimo su queste ultime posso dire che avrei preferito un sistema di incastro tra loro e il volante più solido, ma comunque non è una problematica di gran rilievo. Successivamente, ho collegato la pedaliera e la leva del cambio al volante tramite i cavi forniti. Infine, ho collegato il tutto al PC utilizzando il cavo USB incluso.

Una volta completata la connessione hardware, è stato necessario installare i driver appropriati sul PC. Il manuale fornisce un link al sito ufficiale di PXN, da cui è possibile scaricare i driver più recenti. L’installazione del software è stata rapida e senza intoppi, e il dispositivo è stato riconosciuto immediatamente dal sistema. Per quanto riguarda l’uso su console, la procedura è altrettanto semplice. È sufficiente collegare il volante alla console tramite USB e seguire le istruzioni sullo schermo per la configurazione.

In generale, l’intero processo di installazione, compreso montaggio, richiede circa 10-15 minuti, rendendo il PXN V9 Gen 2 accessibile anche a chi non ha molta esperienza con periferiche da gaming.

Una volta completata l’installazione, ero ansioso di mettere alla prova il PXN V9 Gen 2 in una serie di giochi di simulazione di guida. Ho testato il dispositivo su titoli come Assetto Corsa, Forza Horizon e anche Euro Truck Simulator 2 su PC.

PXN V9 Gen 2, la recensione (set volante e pedaliera)

PXN V9 Gen 2, prova alla mano

La prima cosa che ho notato è stata la mancanza del force feedback. Il volante offre un sistema di vibrazione che fornisce un feedback tattile durante la guida, ma non è paragonabile alla sensazione realistica offerta dai sistemi di force feedback presenti in volanti di fascia più alta. La vibrazione si attiva in risposta agli eventi di gioco, come le sconnessioni del terreno o gli impatti con altre vetture, ma risulta meno immersiva rispetto a un vero force feedback.

Per quanto riguarda la precisione dei comandi, il PXN V9 Gen 2 si comporta bene nei giochi arcade come Forza Horizon 4, dove la risposta del volante e dei pedali è fluida e reattiva. Tuttavia, in simulatori più tecnici come Assetto Corsa, si avverte la mancanza di una resistenza più marcata nel volante, rendendo la guida meno realistica rispetto a modelli di fascia superiore.

I pedali rispondono in modo adeguato, anche se avrei preferito una maggiore resistenza sul pedale del freno per una sensazione più realistica. La leva del cambio funziona bene nei giochi che supportano il cambio manuale, ma la sensazione al tatto potrebbe essere migliorata per dare un feedback più deciso nel passaggio tra le marce.

Nel complesso, il PXN V9 Gen 2 è un buon compromesso per chi cerca un’esperienza di guida più coinvolgente rispetto a un controller tradizionale, ma senza spendere troppo. Tuttavia, chi è abituato a volanti con force feedback potrebbe trovare l’esperienza meno immersiva.

Differenze con Altri Prodotti di PXN

PXN offre diversi volanti da gaming, e il V9 Gen 2 si posiziona tra i modelli di fascia media. Rispetto al PXN V10, ad esempio, il V9 Gen 2 manca di force feedback, che nel V10 è presente e offre una sensazione di guida più realistica. D’altra parte, rispetto al PXN V3II, il V9 Gen 2 è un miglioramento significativo, con una costruzione più robusta e una gamma di funzionalità più ampia.

Una differenza notevole rispetto ad altri modelli della stessa casa produttrice è la rotazione del volante, che può essere impostata su 270° o 900°. Questo lo rende versatile per diversi tipi di giochi, da quelli arcade a quelli più simulativi. Tuttavia, la qualità complessiva dei materiali e la mancanza di force feedback lo posizionano in una categoria più adatta ai principianti o a chi non vuole investire cifre elevate in un setup da corsa.

Specifiche Tecniche

Per chi ama i dettagli tecnici, ecco un riepilogo delle principali specifiche del PXN V9 Gen 2:

  • Rotazione del volante: 270° / 900°
  • Sistema di feedback: Vibrazione (no force feedback)
  • Pedaliera: Tre pedali (acceleratore, freno, frizione)
  • Leva del cambio: 6 marce con retromarcia
  • Materiali: Plastica con finitura opaca
  • Compatibilità: PC, PS4, Xbox One, Xbox Series X|S, Switch
  • Connessione: USB
Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025
  • Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio
  • Teufel Zola gaming headset, la recensione
PXN V9 Gen 2
PXN V9 Gen 2
8.1
Qualità delle prestazioni 7.5
Qualità dei materiali 8
Compatibilità console/PC 9
Immersività 8
Aspetti positivi Ottimo rapporto qualità prezzo Un pacchetto di guida di tutto rispetto Compatibilità con molte piattaforme Installazione semplice Opzione di rotazione 270°/900° Qualità dei materiali
Aspetti negativi Manca il force feedback Sensazione del cambio migliorabile
Considerazioni finali
Dopo diverse ore di test, posso dire che il PXN V9 Gen 2 è una scelta interessante per chi vuole entrare nel mondo delle periferiche da guida senza spendere cifre elevate. Ha una buona compatibilità con diverse piattaforme, un'installazione semplice e una risposta adeguata nei giochi arcade. Tuttavia, la mancanza di force feedback lo rende meno adatto a chi cerca un'esperienza di guida estremamente realistica. Se sei un appassionato di giochi di guida ma non vuoi investire troppo, il PXN V9 Gen 2 è sicuramente un buon punto di partenza. Se invece cerchi un volante con un feedback più realistico e materiali di qualità superiore, potresti voler considerare modelli di fascia più alta.

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Rusty Rabbit, recensione (Nintendo Switch)

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account