iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura PS5 o Xbox nel 2025: perché sempre più giocatori PC scelgono la console Sony come seconda piattaforma
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoft

PS5 o Xbox nel 2025: perché sempre più giocatori PC scelgono la console Sony come seconda piattaforma

Perché la PS5 è diventata la seconda piattaforma ideale per i giocatori PC

Massimo 1 ora fa Commenta! 5
 

Nel 2025 la sfida tra PS5 e Xbox non riguarda solo le console. I giocatori PC stanno cambiando strategia, scegliendo sempre più spesso la PlayStation 5 come seconda piattaforma. Non è solo una questione di preferenze, ma di logica e convenienza. Mentre Xbox punta sulla convergenza tra console e computer, Sony continua a presidiare il territorio delle esclusive, offrendo un’esperienza che il PC non può ancora replicare.

Contenuti
Game Pass: il punto di forza Xbox che non serve ai giocatori PCSony continua a puntare sulle esclusive PS5Perché la Digital Edition è perfetta come seconda consoleXbox Series S resta la scelta più economicaUn equilibrio tra ecosistemi nel 2025Ti potrebbe interessare

Game Pass: il punto di forza Xbox che non serve ai giocatori PC

Per anni, il Game Pass è stato il vantaggio principale di Xbox. Oggi però, lo stesso servizio è disponibile anche su PC, con accesso a titoli come Halo Infinite, Microsoft Flight Simulator 2020 e Gears 5. Per chi possiede un computer potente, la console Microsoft perde gran parte della sua attrattiva.

Il modello “Play Anywhere” consente di giocare su entrambe le piattaforme, ma riduce la necessità di acquistare una console aggiuntiva. In pratica, Xbox Series X diventa un doppione del PC, offrendo la stessa libreria e lo stesso ecosistema.

Con il recente aumento dei prezzi del Game Pass fino a 27 euro al mese, la differenza economica è sempre meno sostenibile. L’abbonamento resta comodo, ma non più indispensabile per chi gioca già su computer.

Sony continua a puntare sulle esclusive PS5

Dall’altra parte, Sony mantiene il suo approccio tradizionale: le esclusive prima di tutto. Titoli come Horizon Forbidden West, Demon’s Souls Remake, God of War Ragnarok e il nuovo Ghost of Yotei sono accessibili solo su PlayStation 5.

Chi gioca su PC dovrà attendere anni prima di vederli arrivare su Steam o Epic Games Store, ammesso che vengano pubblicati. È qui che la PS5 trova la sua forza: un catalogo esclusivo e curato, pensato per essere vissuto in tempo reale.

Sony non si limita a offrire giochi, ma esperienze cinematografiche con attenzione al dettaglio, al feedback del controller DualSense e al caricamento rapidissimo garantito dal suo SSD interno. È una differenza tangibile che nessun porting su PC riesce a replicare completamente.

Perché la Digital Edition è perfetta come seconda console

PlayStation 5

Per chi possiede già un PC da gaming, la PS5 Digital Edition è la scelta più logica. Costa intorno ai 500 euro, non include il lettore ottico e offre prestazioni identiche alla versione standard.

Chi è abituato a giocare in digitale su piattaforme come Steam non sentirà la mancanza dei dischi. L’SSD ultraveloce riduce i caricamenti a pochi secondi e permette di passare da un gioco all’altro in tempo reale. La Digital Edition diventa così la console ideale da tenere sotto la TV, perfetta per chi vuole godersi le esclusive Sony senza rinunciare alla potenza del proprio PC.

Xbox Series S resta la scelta più economica

La Series S continua a rappresentare un’ottima opzione per chi non ha un computer potente. Costa circa 300 euro e garantisce accesso a tutto l’ecosistema Xbox, inclusi cloud gaming e abbonamenti condivisi.

Tuttavia, la sua architettura limitata la rende meno interessante per chi possiede già un PC. Il ray tracing ridotto, la memoria inferiore e l’assenza di drive fisico la posizionano come console di ingresso, non come complemento.

In sintesi, Xbox resta perfetta per chi inizia, mentre PlayStation 5 è la naturale estensione di chi gioca già su PC e vuole ampliare la propria esperienza con le esclusive Sony.

Un equilibrio tra ecosistemi nel 2025

Xbox ha davvero cancellato la prossima generazione di console Ecco cosa sta succedendo

Il panorama del 2025 mostra due filosofie opposte. Microsoft ha puntato su un ecosistema unificato, dove ogni dispositivo è parte della stessa rete. Sony, invece, difende ancora l’idea di console come piattaforma d’autore, con esperienze esclusive e ottimizzate.

Per molti giocatori PC, la scelta è chiara: la PS5 non sostituisce il computer, lo completa. Offre ciò che manca al mondo PC, dalle produzioni narrative di alto livello alla comodità del gioco da divano.

La combinazione PC + PS5 garantisce oggi l’accesso più completo a ogni genere di gioco. È un equilibrio perfetto tra potenza, libertà e qualità. E se il futuro continuerà a spingere verso servizi in abbonamento, la console Sony resta una certezza per chi vuole ancora possedere e vivere i giochi in prima persona.

Segui tutte le novità videoludiche su Instagram.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Kirby Air Riders: nessun DLC previsto, “il gioco è completo così”
  • Quando verranno svelati i giochi PS Plus Essential di novembre 2025?
  • EdenSpark: la piattaforma open source che porta gli indie su console

Potrebbero interessarti

Kirby Air Riders: nessun DLC previsto, “il gioco è completo così”

Strange Antiquities: il puzzle game più affascinante del 2025 arriva su macOS e GOG.com

Sir Noggin: il platform 2D in pixel art ispirato al Sega Master System che unisce ironia e nostalgia

Battlefield 6 Stagione 1 inizia oggi: orario, novità e tutti i contenuti di Rogue Ops

Twinkleby Hallowtide: nuovi vicini, case invase dalle piante e misteri di Halloween

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account