iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Prologue: Go Wayback!, il nuovo ambizioso progetto di Brendan Greene
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Prologue: Go Wayback!, il nuovo ambizioso progetto di Brendan Greene

Per chi non lo conoscesse, si tratta dell'autore di PUBG!

Fabio Sessa 9 mesi fa Commenta! 2
 

Brendan Greene, il creatore di PUBG e pioniere del genere battle royale, ha svelato Prologue: Go Wayback!, un ambizioso gioco survival a mondo aperto per giocatore singolo. Questo titolo segna il primo passo di un piano in più fasi che culminerà in Artemis, un gigantesco gioco sandbox multiplayer ancora in fase di sviluppo. Ecco di cosa si tratta.

Contenuti
Prologue: Go Wayback!, il nuovo ambizioso progetto di Brendan GreeneTi potrebbe interessare
Prologue: Go Wayback!, il nuovo ambizioso progetto di Brendan Greene

Prologue: Go Wayback!, il nuovo ambizioso progetto di Brendan Greene

Prologue: Go Wayback! rappresenta l’inizio di un percorso che Playerunknown Productions ha progettato per spingere i confini del genere sandbox. Il gioco utilizza un avanzato generatore di terreno basato su machine learning, in grado di creare in tempo reale milioni di mappe uniche. Questo innovativo approccio punta a esplorare le meccaniche emergenti di gameplay, coinvolgendo attivamente la comunità tramite playtest programmati. L’obiettivo è lanciare la versione completa del gioco nel secondo trimestre del 2025.

AL momento è stata resa disponibile la tech demo Preface: Undiscovered World, disponibile da oggi su Steam, e offre ai giocatori uno sguardo sulle potenzialità del motore proprietario “Melba”. Secondo Greene, questa demo consente di esplorare un mondo virtuale grande quanto la Terra, generato in tempo reale direttamente dalle GPU degli utenti. Anche se attualmente vuoto, questo ambiente rappresenta una tela digitale che crescerà grazie ai feedback della comunità.

Prologue: Go Wayback!

Artemis, il progetto finale, è descritto da Greene come una visione ambiziosa che richiederà una solida base tecnologica. Oltre a Prologue, sono previsti altri due titoli intermedi non ancora annunciati, ciascuno dedicato a risolvere specifici problemi tecnici e a preparare il terreno per il sandbox definitivo. Con Prologue: Go Wayback!, lo studio intende introdurre i giocatori al mondo di Artemis e consolidare la tecnologia necessaria per realizzarlo.

Insomma, ci troviamo di fronte a un progetto più che ambizioso che vale davvero la pena tenere d’occhio, quindi ti terremo aggiornato su tutte le novità future.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Nintendo Direct 12 settembre: cosa aspettarsi dal super show di 60 minuti su Switch 2
  • Little Problems arriva su Steam
  • Annunciato Nothing is Known – the innocents, un’avventura investigativa

Potrebbero interessarti

Nintendo Direct 12 settembre: cosa aspettarsi dal super show di 60 minuti su Switch 2

Hollow Knight: Silksong, perché ci sono voluti (quasi) sette anni

Above Snakes, la recensione (Steam)

Kingdom Come: Deliverance II si arricchisce con l’espansione Legacy of the Forge

PlayStation: la classifica dei giochi più venduti negli Stati Uniti negli ultimi 30 anni

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account