iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Possibile boicottaggio contro FIFA 18 durante il Black Friday?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyMicrosoft

Possibile boicottaggio contro FIFA 18 durante il Black Friday?

- 8 anni fa Commenta! 2
 

Il gioco è entrato ultimamente nel ciclone polemico inerenti alle micro-transazioni

Possibile boicottaggio contro FIFA 18 durante il Black Friday? Il gruppo autore di proteste ha già attivo l’hashtag #FixFifa; a tale protesta hanno aderito numerosi giocatori e alcuni streamer noti al pubblico; attualmente si contano 19.000 sottoscrittori.

Per capire la situazione occorre tornare indietro di una settimana circa. Dopo il caso successo con Star Wars: Battlefront II anche i giocatori del titolo sportivo FIFA 18 hanno iniziato a pensare ad un modo per “costringere” la EA a disattivare le micro-transazioni anche in questo titolo. Occorre fare distinzione tra le due modalità di acquisti di oggetti considerati pay-to-win; infatti nel gioco sportivo è possibile acquistare i Fifa Points con soldi veri per acquistare pacchetti di carte che possono contenere giocatori rari e molto forti. Questo non significa che un giocatore alle prime armi,anche se in possesso di giocatori di alto potenziale, possa sbaragliare un giocatore competente in questo titolo dove la capacità di giocare emerge in quasi tutti i casi.

La lamentela dei giocatori prende di mira soltanto Ultimate Team (funzione presente in FIFA18); la protesta è dovuta allo squilibrato metodo di sistema per la distribuzione casuale dei giocatori all’interno dei pacchetti che possono essere acquistati; in questo modo,a detta loro, incoraggia l’utente a spendere sempre di più soldi veri per l’acquisto dei punti occorrenti.

La bufera continuerà ancora e a quanto sembra i giocatori sono stanchi delle micro-transazioni favorevoli all’utente per risultare più forte di quanto realmente lo è.

Potrebbero interessarti

ROUTINE, Rock & Road e Dome Keeper: i nuovi giochi Raw Fury in arrivo su Xbox Game Pass

Shroomtopia, recensione (PlayStation 5)

Novità PlayStation: annunci di nuovi porting e leak

Xbox Game Pass novembre 2025: Call of Duty Black Ops 7 debutta al day one con una lineup da record

PS Plus novembre 2025: data e nuovi giochi Essential

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account