Nintendo Switch è la console perfetta da portare in viaggio: piccola, leggera, capace di trasformare ore di noia in divertimento. Ma per un fan la realtà è stata l’opposto. Immagina di salire su un volo di nove ore, accendere la tua Switch e scoprire che nessun gioco funziona. Un incubo diventato realtà, e tutto per colpa di una funzione introdotta da Nintendo negli ultimi mesi.
Le Virtual Game Card: da comodità a incubo
Nintendo ha lanciato le Virtual Game Card per permettere di condividere i giochi digitali tra più console con lo stesso account. Una bella idea sulla carta, ma con una falla enorme: senza connessione internet non si attiva nulla.
L’utente Reddit Saurlifi ha raccontato la sua disavventura: pronto a giocare in aereo, si è trovato davanti al messaggio “È necessario caricare la Virtual Software Card su questa console per utilizzare questo software”. Risultato? Console bloccata e nove ore passate a fissare lo schermo vuoto.
Perché succede questo blocco

La spiegazione è amara. Se hai impostato un’altra console come principale (magari la nuova Switch 2), la tua vecchia Switch diventa secondaria. E in quel caso i giochi richiedono sempre l’autenticazione online. A casa non te ne accorgi, ma in viaggio diventa un problema enorme.
La buona notizia è che non sei condannato a rivivere questa esperienza. Nelle impostazioni della console puoi riattivare la modalità classica che permette di avviare i giochi anche offline. Basta andare su Impostazioni di sistema > Utenti > Impostazioni licenza online e attivare l’opzione giusta. Una mossa che ti salva da brutte sorprese.
Nintendo, hai complicato troppo?
Le Virtual Game Card hanno senso per chi vive in famiglie con più console, ma per chi usa Switch soprattutto in viaggio rischiano di essere una vera trappola. Il caso di Saurlifi lo dimostra: la console che dovrebbe garantirti divertimento ovunque si è trasformata in un pezzo di plastica per ore interminabili.
Nintendo voleva semplificare, ma ha finito per complicare. E ora la community si divide tra chi apprezza la novità e chi la considera un passo falso.
Vuoi restare aggiornato su tutte le curiosità e i retroscena dal mondo Nintendo? Continua a seguirci su Instagram per non perderti le prossime storie shock.