Una nuova ondata di leak sta incendiando la community: Pokémon Winds & Waves, la decima generazione dei mostriciattoli tascabili, potrebbe introdurre una tipologia mai vista prima, i Pokémon Seed, ovvero creature generate casualmente con forme e dettagli unici per ogni giocatore.
Cosa sono i Pokémon Seed
Secondo il portale Tera-Leak, i Pokémon Seed sarebbero una nuova categoria di mostriciattoli “in embrione”, creature non ancora sviluppate che non si trovano in natura, ma soltanto in aree speciali del gioco. Questi Pokémon rappresenterebbero il cuore del sistema di crescita in Winds & Waves, e a quanto pare ogni giocatore ne riceverà uno all’inizio dell’avventura.
Il noto insider CENTRO Leaks ha raccolto le informazioni chiave diffuse dal cosiddetto “Tera-Leak”, che include anche un tweet molto preciso:
“You get the Seed Pokémon at the start of your adventure and you must raise it to a certain level to be able to enter the island for the main legendary. The island is procedurally generated based on how trained the Seed Pokémon is. The evolution for the Seed Pokémon will be procedurally generated, including unique patterns for flowers and fractals, so every player will have a different looking Seed Pokémon evolution.”

Tradotto: riceverai il Pokémon Seme all’inizio della tua avventura e dovrai allenarlo fino a un certo livello per poter accedere all’isola dove risiede il Pokémon leggendario principale. L’isola sarà generata proceduralmente in base al livello di addestramento del tuo Pokémon Seme, e anche la sua evoluzione sarà unica, con motivi floreali e frattali diversi per ogni giocatore.
Evoluzioni uniche e infinite possibilità
Secondo queste informazioni, ogni Pokémon Seme evolverà in modo diverso. Non ci sarebbero forme predefinite, ma variazioni estetiche generate proceduralmente, portando a un risultato potenzialmente infinito. Ogni giocatore avrà quindi un Pokémon unico nel suo genere, non solo per statistiche e caratteristiche, ma anche nell’aspetto visivo.
Il concetto ricorda giochi come No Man’s Sky o Spore, dove l’universo e le creature si generano in tempo reale. Se Game Freak riuscisse a implementare questa meccanica con stabilità e coerenza, si tratterebbe di un passo avanti radicale nella serie.
Pokémon iniziali sostituiti dai Seed?

Resta incerto se il Pokémon Seme affiancherà o sostituirà i classici starter di tipo Fuoco, Acqua ed Erba. Alcuni leak parlano di un doppio sistema: un Pokémon Seme personale e uno starter tradizionale per mantenere la struttura classica. Altri, invece, sostengono che Winds & Waves abbandonerà il trio iniziale, affidandosi interamente ai Seed come cardine della crescita del giocatore.
Una regione ispirata all’Asia e all’Indonesia
Pokémon Winds & Waves dovrebbe essere ambientato in una regione ispirata al sud-est asiatico, in particolare all’Indonesia, con ambienti tropicali, isole vulcaniche e arcipelaghi ricchi di biodiversità. L’ambientazione marittima sarebbe perfetta per un gioco dove le isole si generano proceduralmente e si evolvono in base ai progressi del giocatore.
Secondo i leak, il titolo sarà un open world con componenti MMO, con raid, hub sociali e contenuti dinamici pensati per la cooperazione online.
L’origine della fuga di notizie

Game Freak è stata colpita da un attacco hacker nel 2024, che ha portato alla diffusione di documenti interni, tra cui quelli legati ai progetti futuri come Winds & Waves.
La redazione di GamePro ha spiegato che non pubblicherà materiale rubato, ma analizzerà i dati trapelati per comprenderne la portata e le possibili conseguenze sullo sviluppo del gioco.
Un’idea che può cambiare tutto
Sebbene nulla sia stato confermato ufficialmente da Nintendo o Game Freak, l’idea dei Pokémon Seed ha già acceso la fantasia dei fan. Se la generazione procedurale dovesse diventare realtà, Pokémon Winds & Waves potrebbe ridefinire il concetto stesso di collezionismo nella serie, passando dal “devi catturarli tutti” al “il tuo Pokémon è unico”.
L’ultimo capitolo ufficiale, Pokémon Legends: ZA, uscito il 16 ottobre 2025 su Nintendo Switch e Switch 2, ha già mostrato la volontà di Game Freak di sperimentare. Winds & Waves, previsto per il 2026, sembra pronto a spingersi ancora oltre, fondendo open world, MMO e generazione casuale in un’unica formula.
Il futuro dei Pokémon sembra più imprevedibile che mai.
Per non perderti aggiornamenti e curiosità, segui la nostra pagina Instagram.