
I due Pokémon leggendari protagonisti sarebbero Pokémon Vento e Pokémon Tempesta, due entità che incarnano il concetto di famiglia.
Secondo il leak, il primo rappresenterebbe una figura femminile con il potere di controllare i venti, mentre il secondo avrebbe un ruolo paterno legato al mare e alle onde.
Vivono su un’isola deserta e fungono da guide per gli esseri viventi, proteggendo l’equilibrio tra uomo e natura.
Oltre a loro, alcuni Pokémon classici come Pikachu e Charizard avrebbero ricevuto nuovi modelli per il motore grafico aggiornato, che mostrerebbe miglioramenti significativi nella gestione di luci, riflessi e superfici d’acqua.
Un open world con elementi MMO
Pokémon Winds & Waves combinerebbe esplorazione open world e funzionalità MMO.
Le isole dell’arcipelago verrebbero generate proceduralmente, e i giocatori potrebbero esplorarle da soli o in gruppo.
Quando un’isola viene scoperta, può essere caricata online tramite il sistema Naia, consentendo ad altri giocatori di esplorarla in cooperativa.
Il nuovo motore grafico, visibile in alcuni screenshot trapelati, mostrerebbe ambienti più dettagliati e un sistema di illuminazione dinamica, con transizioni diurne e notturne più naturali.
Il risultato, se confermato, segnerebbe il più grande salto tecnico nella storia del franchise.
Game Freak avrebbe pianificato tutto fino al 2030
Oltre alla decima generazione, i file rubati dal Teraleak includono una presunta roadmap di Game Freak fino al 2030.
Ecco i punti principali:
- Pokémon Winds & Waves (2026)
- DLC di espansione nel 2027
- Pokémon Legends: Galar (2027)
- Un nuovo progetto chiamato Pokémon Seed, che collegherebbe le regioni di Kanto, Johto, Hoenn e Sinnoh
- Pokémon Gen 11 nel 2030
Se il piano fosse autentico, significherebbe che Game Freak sta già lavorando a una nuova fase decennale del brand, con progetti multipiattaforma e una direzione più narrativa.

Rumor o realtà?
Per ora non ci sono conferme ufficiali da parte di Nintendo o The Pokémon Company.
Le informazioni provengono da un attacco informatico, e la loro diffusione solleva questioni legali e di sicurezza. Tuttavia, la quantità di dettagli tecnici e la coerenza con i leak passati rendono la vicenda credibile agli occhi di molti fan.
Centro LEAKS invita alla cautela, ma la community è già divisa tra entusiasmo e scetticismo.
E se fosse tutto vero? Pokémon Winds & Waves potrebbe rappresentare il punto di svolta della saga, portando la formula open world verso un’esperienza MMO più viva e imprevedibile.
Cosa sappiamo
- Titoli: Pokémon Vento e Pokémon Onde
- Uscita prevista: 2026 su Nintendo Switch 2
- Regista: Shigeru Ohmori
- Nuovo motore grafico con isole generate proceduralmente
- Tema: Infinito e natura selvaggia
- Leggendari: Pokémon Vento e Pokémon Tempesta
- DLC: 2027
Cosa resta un mistero
- L’aspetto dei Pokémon iniziali
- La reale esistenza dei Pokémon Seme
- La struttura MMO e la portata del multiplayer
- Possibile teaser al Pokémon Presents 2026
Segui tutti gli aggiornamenti su Instagram.