iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokémon: un fan paga 165 $ per un’opera da collezione e scopre che era basata su una carta da 15 euro
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Pokémon: un fan paga 165 $ per un’opera da collezione e scopre che era basata su una carta da 15 euro

Quando l’arte incontra il collezionismo Pokémon

Massimo 1 ora fa Commenta! 3
 

Su Reddit, un utente ha raccontato di aver comprato una splendida opera in vetro colorato per 165 dollari, senza accorgersi che si trattava di una rappresentazione artistica di una carta Pokémon. Il soggetto? Pii, il nome tedesco di Cleffa, nella sua versione Illustration Rare del set Obsidian Flames del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Contenuti
Dalla carta alla vetrata: un capolavoro di artigianatoLa carta originale vale appena 15 euroLe reazioni della community: “Hai fatto un affare!”L’arte incontra il collezionismoTi potrebbe interessare

La vetrata, di dimensioni non specificate, è stata realizzata a mano con un livello di dettaglio che ha lasciato la community a bocca aperta.

Dalla carta alla vetrata: un capolavoro di artigianato

L’opera mostra il tenero Pokémon Cleffa circondato da stelle e tonalità pastello, proprio come nella carta originale. Ogni elemento è stato ricreato in vetro tagliato, levigato, bordato con lamina di rame e poi saldato, con aggiunta di patina e pittura per rendere vivi i dettagli.

Secondo un’artista del vetro che ha commentato il post, la lavorazione di un pezzo simile può richiedere tra le 10 e le 15 ore, e considerando i costi dei materiali, 165 dollari sarebbero persino pochi.

La carta originale vale appena 15 euro

Bought this just for the card did I overpay?
byu/555teer inPokemonTCG

Il titolo del post, “L’ho comprato solo per la carta, ho pagato troppo?”, era ovviamente ironico.
Sul sito specializzato cardmarket.com, una Cleffa Illustration Rare in buone condizioni si aggira intorno ai 15 euro.
Il vero tesoro, però, è la vetrata stessa, un oggetto unico e impossibile da replicare in serie.

Le reazioni della community: “Hai fatto un affare!”

Tra oltre 7.000 upvote, i commenti più votati sottolineano l’abilità artigianale e la sottovalutazione del prezzo.

“È vetro colorato?! Allora hai pagato troppo poco.”
“Le curve in una vetrata così sono difficilissime da realizzare, è un lavoro incredibile.”
“Pagherei anche 300 dollari per un pezzo del genere.”

Molti utenti hanno chiesto all’autore del post di condividere il contatto dell’artista, che secondo alcune segnalazioni potrebbe essere @sunlitstainedglass, specializzato in opere su commissione ispirate a universi pop come Pokémon e Zelda.

L’arte incontra il collezionismo

L’episodio ha acceso una discussione più ampia sul valore dell’arte legata al fandom.
C’è chi compra carte rare per rivenderle, e chi invece le trasforma in oggetti d’arte che mescolano nostalgia e maestria. In questo caso, il valore non è nella carta ma nella manualità e nella passione di chi l’ha realizzata.

D’altronde, come scrive un utente:

“Se ti rende felice e sostieni un vero artista, hai speso bene i tuoi soldi.”

Quale carta Pokémon ti piacerebbe vedere trasformata in una vetrata artistica?
Raccontacelo nei commenti e seguici su Instagram per non perdere le storie più curiose del mondo dei videogiochi e dei collezionisti.

Scopri tutto su Pokémon
Ti potrebbe interessare
  • Pokémon Winds & Waves è reale? Tutti i dettagli del mega-leak sulla decima generazione
  • Pokémon, retroscena shock: il logo iniziale non era giallo e blu ma verde e misterioso
  • Il mondo Pokémon si espande con Pokopia e i DLC di Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione

Potrebbero interessarti

Mini Tank Mayhem unisce deckbuilding e tower defense: è il roguelike più folle dell’anno?

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a ottobre 2025

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati ad ottobre

Perché il ritorno di Joe Higashi in Fatal Fury: City of the Wolves è così importante per i fan storici della saga

Perché Beyond the Ice Palace 2 è il ritorno perfetto di un classico del 1988, oggi in edizione limitata per Nintendo Switch

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account