iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokemon: Let’s Go, lo sviluppo su Nintendo Switch è stato 5 volte più difficile del previsto
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitch

Pokemon: Let’s Go, lo sviluppo su Nintendo Switch è stato 5 volte più difficile del previsto

Gianstefano Todesco 7 anni fa Commenta! 2
 

A distanza di 2 mesi dal lancio, emergono alcuni retroscena sullo sviluppo dei nuovi capitoli della saga Pokemon: Pokémon:Let’s go Pikachu! e Pokémon: Let’s go Eevee!.

Il CEO di The Pokémon Company, Tsunekazu Ishihara, ha rilasciato un’intervista parlando dello sviluppo travagliato dei primi giochi di Pokemon su Nintendo Switch.

Il dirigente ha affermato di aver incontrato difficoltà durante la creazione di Pokémon:Let’s go a causa dell’impronta ibrida della nuova console della grande N.

Ishihara ha spiegato che ogni capitolo era uscito su console portatili, dal Game Boy fino al Nintendo 3DS mentre ora bisognava “evolversi” riuscendo a sviluppare un capitolo che incorporava la classica formula che ha reso i giochi di Pokemon famosi, con nuove meccaniche per rendere il titolo divertente anche in modalità TV e Tablet.

Alcuni sviluppatori hanno affermato che è stato 5 volte più complicato sviluppare un gioco Pokemon su Switch rispetto a qualsiasi altro vecchio capitolo, proprio a causa di questa pluralità di modi di giocare il titolo.

Bisogna ammettere che, malgrado gli ostacoli incontrati, Pokèmon:Let’s go si sono rivelati 2 giochi stupendi e degni eredi dei precedenti capitoli su Game Boy e Nintendo DS riuscendo a far felici tutti i fan della serie.

Scopri tutto su Pokémon: Let's Go Pikachu & Let's Go Eevee
Ti potrebbe interessare
  • Player One #80: Red
  • Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, seguiti non previsti
  • Pokémon Let’s Go: quali sono le caramelle e come usarle

Potrebbero interessarti

Game Ground 2025 porta a Bolzano Katsuhiro Harada, il papà di Tekken

Blind Descent e il Symbiosis System: sei pronto a fondere la tua biologia con Marte?

Quali giochi ti vengono in mente quando pensi alla leggendaria PS2?

Borderlands 4: il buco della miniera che ha ingannato tutti i giocatori

Pokémon: un fan paga 165 $ per un’opera da collezione e scopre che era basata su una carta da 15 euro

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account