Il 16 ottobre arriva Pokémon Leggende Z-A, nuovo capitolo spin-off della saga sviluppato da Game Freak. È il primo titolo della serie pensato per Nintendo Switch 2, ma sarà giocabile anche sulla prima console. Le prime recensioni internazionali mostrano un quadro positivo, con punteggi solidi e una meccanica di gioco rinnovata. Tuttavia, non mancano le critiche a una vecchia debolezza che continua a pesare.
Come è stato accolto dalla critica
Su Metacritic, Pokémon Leggende Z-A ottiene 81 su 100 sulla base di 42 recensioni, mentre su OpenCritic raggiunge 83 su 100, con l’86% di giudizi raccomandati. È un risultato buono, ma leggermente inferiore agli 83 punti di Pokémon Leggende Arceus del 2022.
Tra le testate più entusiaste spiccano VGC (100), 4Players (90) e Games.ch (85). Più critiche invece Eurogamer (60), Nintendo Life (70) e Metro GameCentral (70). La media riflette un equilibrio tra apprezzamento per le novità e delusione per alcuni limiti tecnici.
Pro e Contro secondo la critica
Pro
- Sistema di combattimento in tempo reale fluido e divertente
- Ritorno delle Mega Evoluzioni
- Buona stabilità e assenza di bug importanti su Switch 2
Contro
- Grafica inferiore agli standard attuali
- Animazioni rigide e texture datate
- Ambientazioni poco dettagliate rispetto al potenziale della nuova console
Una svolta nel sistema di combattimento

La principale innovazione di Pokémon Leggende Z-A è il passaggio ai combattimenti in tempo reale. Le battaglie non si svolgono più interamente a turni, ma integrano movimenti liberi, schivate e attacchi diretti. Sam Cawley di Gamingbible parla di un’aggiunta brillante al gameplay, elogiando anche il ritorno delle Mega Evoluzioni, una delle meccaniche più amate dai fan.
Questo sistema rende gli scontri più dinamici e coinvolgenti, rompendo la monotonia dei vecchi duelli. Per molti recensori è il segnale che Game Freak sta finalmente sperimentando nuove formule dopo anni di conservatorismo.
Il punto debole resta la grafica

Le prestazioni su Switch 2 sono stabili e fluide, ma il comparto visivo non convince. Adam Starkey di Metro GameCentral parla di standard tecnici imbarazzanti, sottolineando modelli poveri di dettagli e texture semplificate.
Anche GamePro assegna 76 punti, riconoscendo i progressi sul fronte tecnico ma criticando la direzione artistica definita datata e poco ispirata. Nonostante l’hardware più potente, Pokémon Leggende Z-A non riesce a raggiungere il livello visivo atteso da un titolo di questa generazione.
Z-A contro Arceus: due visioni diverse
Nel confronto con Pokémon Leggende Arceus, il nuovo episodio vince in innovazione ma perde in atmosfera. Arceus offriva un senso di scoperta e libertà, mentre Z-A punta su ritmo e spettacolarità.
Le recensioni internazionali convergono su un punto: Z-A è più immediato e accessibile, ma non riesce ancora a offrire quella maturità grafica e narrativa che molti fan sognano. L’esperienza resta divertente e curata, ma non sorprende come potrebbe.
Cosa dicono i fan
Sui social la community appare divisa. Alcuni lodano la fluidità dei nuovi combattimenti e la presenza delle Mega Evoluzioni, mentre altri criticano la mancanza di un vero salto tecnico. Su Reddit e X, molti utenti sottolineano che Game Freak ha finalmente capito cosa rende Pokémon divertente, ma allo stesso tempo chiedono un motore grafico degno del 2025.
Vale la pena provarlo?
Se ti piacciono i Pokémon e vuoi un’esperienza più dinamica, Pokémon Leggende Z-A è un passo nella direzione giusta. Le nuove meccaniche portano freschezza e ritmo, ma la presentazione visiva continua a essere il punto debole. È un gioco che intrattiene, ma non stupisce come potrebbe.
Partecipa alla discussione su Instagram e raccontaci: per te Z-A è un’evoluzione o un’occasione mancata?