iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Platio: in testing i marciapiedi solari che permettono ai pedoni di ricaricare lo smartphone
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Platio: in testing i marciapiedi solari che permettono ai pedoni di ricaricare lo smartphone

Massimo 8 anni fa 1 Commento 3
 

La start-up ungherese Platio sta testando e realizzando dei pannelli solari da inserire sui marciapiedi e sulle panchine che permetteranno ai pedoni di ricaricare lo smartphone.

Le prese di corrente per ricaricare i nostri devices mobili, si trovano ormai un pò dappertutto: dai mezzi pubblici ai treni e gate degli aeroporti. D’altronde, oramai rimanere senza batteria allo smartphone sta diventando quasi una fobia. Abbiamo già trattato di alcune idee smart, pensate per ovviare al problema.

Interessante è l’idea della start-up con sede a Budapest, Platio, che sta testando in Ungheria delle particolari “mattonelle solari”, da usare sui marciapiedi e gli altri spazi pubblici ad uso pedonale. Il fine è quello di raccogliere energia, per ridistribuirla alle persone che usano quelle aeree pedonali.

Platio, si aggiunge alle tante aziende che negli ultimi anni stanno investendo sulle energie rinnovabili negli spazi pubblici. Ci sono già stati i progetti di Solar Roadways, Wattway di Colas e Pavegen. 

Platio

Il sistema Platio

Le “mattonelle solari” Platio, sono rivestite con vetro antiscivolo ad alta resistenza. Sono ecologiche, poichè sono realizzate con materiali di scarto come la plastica riciclata.

Il prodotto, consiste in un sistema di pavimentazione modulare che produce energia, dotato di funzioni tecnologiche informatiche.

Esso fornisce, infatti, un sistema di energia rinnovabile “off-grid” e salva spazio, che integra delle celle solari ad alte prestazioni, all’interno degli elementi del decoro urbano, come le pavimentazioni.

L’elettricità generata durante le ore del sole può essere immagazzinata da unità di risparmio energetico, o essere utilizzata per queste funzioni integrate nel pavimento (ricaricare devices mobili, ecc.) o per i vicini dispositivi elettrici pubblici  (l’illuminazione pubblica, i sistemi di controllo del traffico, ecc.).

Ogni pannello contiene delle porte per la connessione dei cavi, necessari a ricaricare smartphone e tablet. Il sistema Platio è di facile installazione, grazie a delle guide che permettono l’incastro delle varie mattonelle solari.

platio

Test e installazioni

I panelli solari, sono stati già testati in alcune aree molto affollate come aeroporti, porti e centri commerciali.

La prima installazione fissa è avvenuta all’interno del centro commerciale Green Quarter ad Astana, in Kazakhistan. L’elettricità sviluppata, circa 11,7 KW, serve per aiutare il fabbisogno energetico del centro commerciale stesso. L’impianto è infatti costituito da 80 metri quadrati di pannelli.

In Svezia, Platio ha realizzato anche una serie di pannelli solari sulle panchine di alcuni porti. L’energia generata serve per alimentare gli smartphone dei viaggiatori in transito con le navi.

[su_button url=”http://tecnologia.libero.it/platio-pannello-fotovoltaico-per-marciapiedi-e-panchine-13817″ background=”#ef8a2d” icon=”icon: user”]Fonte[/su_button]

Puntare al rinnovabile è il futuro dell’energia! Attendiamo sviluppi e auspichiamo una diffusione di smart system come Platio, affinchè anche le nostre città possano evolversi e diventare smart!

Potrebbero interessarti

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

The Sims x YouTooz: al via i preordini della nuova collezione da collezione

Formula 1 e McLaren: annunciata una partnership con Sonic

PlayStation Plus luglio 2025: svelati i giochi mensili e le celebrazioni per il 15° anniversario

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Natascia ha detto:
    20 Maggio 2020 alle 21:19

    Bisogna vedere quanto costa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account