Planet of Lana II mostra il gameplay esteso all’ID@Xbox Showcase: cosa svelano le nuove abilità di Lana e Mui?

Wishfully e Thunderful mostrano nuove abilità, puzzle e mondi nel sequel di Lana e Mui

Massimo Commenta! 6

Durante l’ID@Xbox Showcase 2025, lo studio svedese Wishfully e l’editore Thunderful Publishing hanno presentato un nuovo video di Planet of Lana II: Children of the Leaf, sequel dell’acclamato puzzle-avventura cinematografico. Il filmato, accompagnato dai commenti dei Game Directors Adam Stjärnljus e Klas Martin Eriksson, ha mostrato in anteprima alcune delle novità che renderanno il secondo capitolo più ampio, profondo e avvincente del precedente.

Un sequel più grande e ambizioso

Planet of Lana II

Planet of Lana II: Children of the Leaf sarà il doppio del primo titolo in durata e ampiezza. La nuova avventura vede Lana e il suo fedele compagno Mui tornare in azione in un mondo più vasto, tra paesaggi naturali e strutture sci-fi in rovina.
La trama ruota attorno a un antico mistero che emerge dalle profondità di Novo, il pianeta già teatro delle vicende del primo capitolo. Questa volta, una minaccia nascosta metterà alla prova il legame tra i protagonisti e li guiderà in un viaggio che unisce scoperta, pericolo e crescita personale.

Il gioco conserva lo stile poetico e la narrazione minimalista di Wishfully, ma introduce nuovi livelli di interattività e un ritmo più vario tra esplorazione, enigmi e momenti d’azione.

Nuove abilità per Lana e Mui

Il trailer esteso ha mostrato alcune delle nuove meccaniche che arricchiscono il gameplay. Lana può ora eseguire salti sulle pareti, scivolate e movimenti più rapidi, rendendo l’azione più fluida e reattiva.
Mui, invece, guadagna una maggiore precisione nei comandi, con un sistema di interazione più profondo: può attivare leve, distrarre nemici e collaborare con Lana per risolvere enigmi ambientali sempre più complessi.

I due protagonisti dovranno cooperare per superare ostacoli fisici e logici, sfruttando nuove abilità complementari che potenziano il legame tra umanità e natura, cuore tematico dell’intera saga.

Planet of Lana II

Puzzle, creature e ambientazioni inedite

Nel filmato sono stati mostrati nuovi tipi di puzzle basati sulla fisica, con meccaniche che coinvolgono creature ipnotiche e robot ibridi controllabili. Ogni sezione offre un approccio diverso alla risoluzione, alternando enigmi di osservazione, riflessi e sincronizzazione.

Le ambientazioni si estendono a nuovi biomi, inclusi capitoli sottomarini e paesaggi naturali di straordinaria bellezza, contrastati da installazioni tecnologiche oscure e minacciose. Il mondo di Novo appare più dinamico e stratificato, con un impatto visivo che fonde disegno pittorico e dettagli cinematografici.

Il gameplay rivela:

  • Puzzle fisici e ambientali più vari.
  • Creature ipnotiche e nuove forme di vita.
  • Robot utilizzabili per interagire con l’ambiente.
  • Movimenti più rapidi e manovre acrobatiche.
  • Enigmi cooperativi tra Lana e Mui.

Ogni scenario introduce nuovi pericoli, ma anche la possibilità di scoprire il passato del pianeta e le origini dell’antica civiltà che lo abitava.

Stealth e azione migliorati

Il sequel amplia anche le sezioni stealth, rendendole più fluide e strategiche. I giocatori possono sfruttare ombre, rumori e movimenti di Mui per ingannare gli avversari o aggirarli.
Le sequenze d’azione sono più dinamiche e mettono alla prova i riflessi del giocatore, con salti e fughe cinematografiche integrate perfettamente nel flusso narrativo.

Queste novità mantengono il ritmo bilanciato tra calma e tensione, tipico della serie, ma aggiungono varietà e sfida alle sezioni interattive.

Musica e direzione artistica

Planet of Lana II

La colonna sonora porta la firma di Takeshi Furukawa, già compositore del primo Planet of Lana. Le sue musiche orchestrali tornano per accompagnare l’avventura con toni malinconici e solenni, esaltando la dimensione cinematografica del gioco.
Ogni brano accompagna in modo armonioso le transizioni tra paesaggi e momenti narrativi, contribuendo a definire l’identità visiva e sonora del progetto.

La direzione artistica resta una delle caratteristiche più riconoscibili della saga, con un uso magistrale del colore, del contrasto e delle prospettive, che dà vita a un mondo che sembra dipinto a mano.

Un racconto di amicizia e scoperta

Come nel primo titolo, il cuore di Planet of Lana II è la relazione tra Lana e Mui. Gli sviluppatori lo definiscono un viaggio emotivo che parla di amicizia, coraggio e fiducia, ora messo alla prova da un pericolo che minaccia di dividerli.
La loro connessione evolve nel corso del gioco, influenzando puzzle, interazioni e ritmo della storia.

“Vogliamo che i giocatori sentano crescere il legame tra Lana e Mui,” ha spiegato Adam Stjärnljus. “Il sequel è pensato per essere più profondo, ma accessibile a tutti.”

Piattaforme e uscita

Planet of Lana II: Children of the Leaf è previsto per il 2026 su PC e Xbox Series X|S, con pubblicazione a cura di Thunderful Publishing.
Il titolo è pensato per accogliere sia i nuovi giocatori sia chi ha già vissuto la prima avventura, con una storia autonoma ma legata all’universo originale.

Con questa seconda opera, Wishfully punta a consolidare il proprio stile narrativo, unendo arte visiva, colonna sonora e gameplay in un’esperienza che conferma la maturità dello studio.

Segui iCrewPlay su Instagram per restare aggiornato su Planet of Lana II, l’ID@Xbox Showcase e tutte le prossime uscite indie del 2026.

Scopri tutto su Planet of Lana II
Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Lascia un commento