Un mondo coperto da ghiaccio, città abbandonate, fazioni rivali e un freddo capace di uccidere in pochi minuti. È questo lo scenario di Permafrost, l’ambizioso survival open world sviluppato da SpaceRocket Games e pubblicato da Toplitz Productions, che arriverà nel 2026 in Accesso Anticipato su PC tramite Steam, GOG ed Epic Games Store.

L’annuncio conferma che il gioco, già acclamato per le sue prime anteprime, punta a diventare uno dei survival più realistici e intensi mai realizzati, grazie a un mix di atmosfera post-apocalittica, cooperativa fino a quattro giocatori e un profondo sistema di crafting e sopravvivenza ambientale.
Il nuovo trailer ufficiale, disponibile su YouTube, mostra l’inferno bianco in tutta la sua brutalità e la disperata lotta per la sopravvivenza di un’umanità ormai al limite.
Un mondo sepolto dal ghiaccio
In Permafrost, la Terra è diventata una distesa infinita di neve e ghiaccio in seguito a un evento catastrofico. Le comunicazioni globali sono crollate, la civiltà è al collasso e le ultime comunità di sopravvissuti si contendono risorse, territorio e speranza.
Tu sei uno di loro, un sopravvissuto alla ricerca di risposte e di un passato sepolto sotto metri di neve. Potrai affrontare l’apocalisse da solo, insieme al tuo fedele cane da compagnia, oppure unirti ad altri tre giocatori in cooperativa online fino a quattro partecipanti, dove la fiducia e la collaborazione saranno essenziali per restare vivi.
La vera minaccia, però, non sono solo i predoni o la fame, ma il freddo stesso. Ogni decisione diventa questione di vita o di morte: un errore nella gestione delle risorse o un’esposizione troppo lunga a una bufera possono essere fatali.

Un survival sandbox con un’anima narrativa
A differenza di molti survival più tecnici, Permafrost punta su una forte componente narrativa, intrecciando la libertà del sandbox con una storia di perdita, speranza e redenzione.
Il giocatore segue il segnale di un vecchio amico scomparso, intraprendendo un viaggio attraverso paesaggi ghiacciati, città desolate e basi sotterranee. Ogni rovina nasconde segreti e tecnologia perduta che può cambiare il corso della tua sopravvivenza.
Gli sviluppatori hanno dichiarato di voler creare un mondo che faccia percepire il gelo e la solitudine, in cui la bellezza della neve si mescola al terrore del silenzio.
Le meccaniche di sopravvivenza: il freddo è il vero nemico
Permafrost promette un realismo estremo nelle sue meccaniche di sopravvivenza:
- Gestione delle risorse: caccia animali selvatici, raccogli materiali e costruisci rifugi prima che arrivi la tormenta.
- Costruzione e crafting avanzato: crea strumenti, ripara strutture abbandonate e costruisci basi capaci di resistere ai venti polari.
- Esplorazione dinamica: affronta biomi diversi, dai boschi congelati alle città sommerse dalla neve.
- Sopravvivenza in co-op: affronta insieme ad altri giocatori l’apocalisse, coordinandoti per cacciare, costruire e difenderti dalle fazioni nemiche.
- Compagno canino: il tuo cane non è solo un alleato fedele, ma un aiuto prezioso per individuare pericoli, trovare risorse e portare equipaggiamento.
Un mondo aperto, vivo e letale
Il mondo di Permafrost non è statico: ogni area cambia in base al clima e alle azioni del giocatore. Le tempeste possono spazzare via interi insediamenti, congelare laghi o aprire passaggi nascosti nel ghiaccio.
Le fazioni rivali aggiungono un livello di tensione costante: potrai scegliere se cooperare o competere con altri sopravvissuti per ottenere le ultime risorse del pianeta. Alcuni vorranno commerciare, altri ti daranno la caccia.
Dalla devastazione alla speranza

Dietro al gelo e alla disperazione, Permafrost racconta una storia di speranza e umanità. Ogni passo verso il cuore della tempesta avvicina il giocatore a un mistero più grande: la verità dietro l’apocalisse e il destino di chi ha osato cercare un futuro tra le macerie.
Con il suo tono malinconico e realistico, il gioco richiama atmosfere simili a The Long Dark o Frostpunk, ma con una scala più ampia e un mondo completamente esplorabile in visuale in terza persona o in prima persona, pensato per l’immersione totale.
Early Access nel 2026: un lancio curato nei minimi dettagli
Il team di SpaceRocket Games e il publisher Toplitz Productions hanno spiegato che il rinvio all’anno prossimo servirà per ottimizzare prestazioni e bilanciare le meccaniche di sopravvivenza, garantendo un’esperienza davvero intensa al momento del debutto.
“Vogliamo che i giocatori sentano il freddo, la paura e la bellezza del nostro mondo ghiacciato,” ha dichiarato il team. “Per farlo, abbiamo bisogno di un po’ più di tempo per rifinire ogni dettaglio.”
Permafrost sarà disponibile in Early Access su Steam, GOG ed Epic Games Store nel 2026. Il gioco può già essere aggiunto alla wishlist su Steam, e i fan possono unirsi alla community su Discord per seguire da vicino gli aggiornamenti sullo sviluppo.
Un passo nel gelo, una storia di sopravvivenza
Permafrost promette di essere una delle esperienze survival più coinvolgenti del 2026, grazie a un mix di azione, strategia e introspezione. Un viaggio tra il ghiaccio, la memoria e la speranza che la specie umana non si arrenda neanche davanti alla sua fine.
Segui tutte le novità e gli aggiornamenti dal mondo del gaming su Instagram e preparati ad affrontare il gelo di Permafrost nel 2026.