In Pax Dei non ci sono missioni né obiettivi preimpostati. È un mondo sandbox dove tutto nasce dai giocatori: costruzioni, mercati, eventi e scambi. Se sei appena arrivato e vuoi capire come muoverti senza perdere tempo o risorse, questa guida ti mostra passo dopo passo come sopravvivere e crescere fin dalle prime ore.
Come iniziare in Pax Dei e cosa aspettarti dalle prime ore

Appena entri nel gioco, ti ritrovi nella zona iniziale chiamata Hter Valley. È una vasta area sicura, completamente PvE, dove nessun nemico può attaccarti. È il luogo ideale per imparare a muoverti, esplorare e fare pratica con le prime attività di raccolta e costruzione.
La mappa è enorme e presenta confini rossi che indicano i limiti della zona protetta. Restare all’interno di questi confini è il modo migliore per prendere confidenza con il sistema di gioco prima di avventurarti nelle aree più pericolose.
Le zone sicure di Hter Valley: dove nasce il tuo personaggio
Hter Valley non è solo un punto di partenza ma anche un rifugio permanente. Qui puoi costruire, craftare e conservare i tuoi materiali senza temere attacchi. Gli edifici in pietra chiamati obelischi funzionano da punti di teletrasporto. Per sbloccarli basta interagirvi con il tasto E e potrai viaggiare tra le diverse zone già scoperte.
Questa meccanica è utile per i lunghi spostamenti, ma richiede di gestire una risorsa importante: il Grace.
Obelischi e fast travel: come usare il sistema di Grace
Ogni viaggio rapido consuma una parte del tuo Grace, che si ricarica ogni giorno o può essere acquistato con l’oro. Se lo finisci troppo presto, resterai bloccato a piedi. Pianifica gli spostamenti e usa i teletrasporti solo quando necessario. I giocatori premium ricevono più Grace giornaliero, ma anche chi gioca gratuitamente può gestirlo con un po’ di attenzione.
Come funziona il crafting condiviso e perché conviene

Il crafting è la vera anima del gioco. All’interno delle zone sicure troverai banconi pubblici dove chiunque può creare armi, strumenti o materiali. Anche le case costruite dai giocatori spesso restano accessibili: puoi entrare e usare le loro postazioni di lavoro.
Le casse possono essere impostate come private, pubbliche o condivise con il clan. Alcuni giocatori le lasciano aperte per offrire risorse a chi inizia, creando una piccola economia solidale. Tutto ciò che costruisci rimane legato al tuo progresso, ma la collaborazione velocizza la crescita del server.
Buff, cibo e sopravvivenza: come potenziare il tuo personaggio
In Pax Dei il cibo non serve solo per saziare la fame. Ogni piatto fornisce buff temporanei che migliorano raccolta, resistenza o difesa.
Puoi combinare fino a tre tipi di alimenti per ottenere bonus diversi, ma non puoi accumulare più versioni dello stesso piatto. Per esempio, se consumi un livello 3 di acqua d’orzo dorata, non puoi aggiungere anche un livello 2.
Esistono cibi rigeneranti per la salute, piatti che aumentano la resistenza e alimenti che proteggono da fuoco, veleno o danni perforanti. Giocare con le combinazioni è essenziale per prepararti a combattere o a raccogliere risorse per ore.
Durabilità e lifetime: non rompere tutto al primo combattimento
Ogni oggetto in Pax Dei ha due valori: durabilità e vita (lifetime).
- La durabilità cala con l’uso o dopo la morte.
- La vita diminuisce ogni volta che ripari l’oggetto.
Quando la vita raggiunge lo zero, l’oggetto è distrutto in modo permanente. Riparare è utile ma ha un costo: scegli con cura cosa conservare e cosa ricostruire da zero.
Morire in Pax Dei: cosa perdi e come recuperare il tuo corpo

Se muori in una zona sicura, rinasci alla pietra più vicina e mantieni l’equipaggiamento, ma subisci una penalità del 10% di durabilità su tutto.
Nelle Wild Lands, invece, la morte è più severa: perdi tutto e rinasci nudo. Potrai recuperare il tuo corpo seguendo il teschio sulla mappa o evocandolo con il tasto H. Se riesci a farlo in tempo, potrai recuperare il bottino in sicurezza.
Ricorda che dopo ogni morte i bonus alimentari scompaiono, quindi prepara sempre nuove scorte prima di tornare in battaglia.
Miracoli e abbonamento: vantaggi reali per chi investe nel gioco
Il Grace non serve solo per i viaggi ma anche per attivare i miracoli, potenziamenti temporanei che migliorano la raccolta, la creazione di oggetti e la resa dei materiali.
Un miracolo può aumentare la resa del 20% o il livello di crafting per 30 minuti. Usarli nel momento giusto ti permette di costruire equipaggiamento di livello superiore con meno sprechi.
Chi sceglie la versione premium ottiene più Grace giornaliero e una progressione più fluida, ma il gioco resta accessibile anche a chi gioca senza abbonamento.
Consigli per le prime ore
- Resta in Hter Valley finché non hai un buon equipaggiamento.
- Sfrutta i banconi pubblici e le casse condivise.
- Crea sempre cibo prima di uscire in esplorazione.
- Gestisci bene il Grace: serve per viaggiare e per i miracoli.
- Ripara solo ciò che vale la pena salvare.
Con queste basi, potrai affrontare le Wild Lands senza rischiare di perdere tutto. Pax Dei premia la pianificazione, la collaborazione e la conoscenza delle sue regole. Non è un MMO per chi cerca missioni facili, ma per chi vuole costruire qualcosa di duraturo insieme agli altri.
Segui tutti gli aggiornamenti e le guide su Instagram