iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Path of Exile: Keepers of the Flame, cosa cambia dal 31 ottobre con la prima espansione-sequel
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaIndie

Path of Exile: Keepers of the Flame, cosa cambia dal 31 ottobre con la prima espansione-sequel

Nuovi poteri, antichi orrori e la rinascita della Breach league.

Massimo 2 ore fa Commenta! 7
 

Path of Exile: Keepers of the Flame sarà disponibile dal 31 ottobre 2025 e rappresenta una tappa storica per Grinding Gear Games. È infatti la prima espansione-sequel nella storia del gioco, pensata per riaccendere la fiamma della leggendaria Breach league con nuovi boss, classi, meccaniche e sfide endgame. L’universo di Wraeclast si prepara a bruciare di nuovo, in un mix di orrore e potere che promette di ridefinire il concetto di lega stagionale.

Contenuti
Un ritorno nell’oscurità: la nuova Breach leagueL’Albero della Genesi e la nuova evoluzione del potereLe nuove gemme abilità e supportoBloodline Ascendancy: il potere del sangueI tormenti di Zana e i nuovi boss UberCommercio asincrono: l’economia si evolveMiglioramenti alla qualità della vitaSfide, armature e pacchetti SupporterPerché Keepers of the Flame è una svolta per Path of ExileTi potrebbe interessare

Un ritorno nell’oscurità: la nuova Breach league

Path of Exile Keepers

I giocatori tornano a Wraeclast, dove incontrano Ailith, la fondatrice dei Keepers of the Flame. È lei a guidare un ordine monastico segreto che difende il mondo dall’invasione dei Breachlords. Queste entità provengono da un regno desolato e vogliono conquistare ogni angolo del piano mortale. Le loro incursioni si manifestano con le Breccie Instabili, squarci nello spazio che rilasciano orde di mostri deformi. Da questi varchi emerge anche Vruun, Maresciallo di Xesht, un boss d’élite che rappresenta una delle nuove sfide più impegnative dell’espansione.

Difendere Ailith significa mantenere viva la Fiamma, un potere sacro che può purificare le infestazioni dimensionali. Ma non è un compito facile: alcune aree del mondo sono diventate vere e proprie roccaforti infernali, chiamate Breach Hives, dove la corruzione dilaga e i premi sono proporzionali al rischio.

L’Albero della Genesi e la nuova evoluzione del potere

Path of Exile Keepers

Il Monastero dei Custodi introduce una delle meccaniche più ambiziose di Keepers of the Flame: l’Albero della Genesi. Ogni Breccia chiusa rafforza quest’albero, che dona ai giocatori nuove ricompense e valuta Foulborn, un materiale organico che permette di modificare gli innesti.

Gli innesti sono potenziamenti viventi fusi direttamente nel corpo del personaggio. Offrono abilità devastanti e difese inedite. Tra i più potenti spiccano il Battering Uulgraft, che fa emergere braccia titaniche dal terreno, e lo Squalling Tulgraft, che evoca una tempesta di ghiaccio capace di inseguire i nemici e colpirli con raffiche critiche. Ci sono sedici innesti in totale, ognuno con effetti e sinergie differenti. Man mano che l’Albero della Genesi cresce, produce rami e bonus sempre più estremi, generando forme di potere mai viste nel gioco.

Le nuove gemme abilità e supporto

L’espansione introduce nuove gemme abilità e di supporto, che ampliano ulteriormente le possibilità di costruzione del personaggio.
Kinetic Rain è un attacco con bacchetta che ricopre il terreno di energia cinetica instabile, mentre Living Lightning Support consente di evocare servitori elettrici che colpiscono rapidamente gruppi di nemici. Queste nuove gemme si adattano sia alle build offensive sia a quelle difensive, offrendo combinazioni dinamiche per ogni stile di gioco.

Bloodline Ascendancy: il potere del sangue

Path of Exile Keepers

Una delle novità più discusse è il sistema delle Bloodline Ascendancies. Questa meccanica consente di assorbire l’essenza dei nemici sconfitti e sbloccare nuove forme di Ascendancy legate ai boss delle leghe precedenti. Ci sono dieci classi Bloodline in totale, ognuna associata a un tipo di potere unico. I giocatori possono decidere come distribuire i punti tra la propria Ascendancy originale e quella Bloodline, creando combinazioni ibride con abilità mai viste. È una rivoluzione per la personalizzazione del personaggio e una delle aggiunte più profonde mai introdotte in Path of Exile.

I tormenti di Zana e i nuovi boss Uber

Keepers of the Flame porta tre nuovi boss Uber Incarnation ispirati ai ricordi di Zana, figura chiave della saga. Ogni incontro è progettato per mettere alla prova le build più solide e si sblocca raccogliendo cinque frammenti provenienti dai boss delle mappe di livello 17. Queste battaglie non solo offrono ricompense di alto livello, ma arricchiscono la narrativa dell’espansione con riferimenti diretti al passato tormentato di Zana.

Commercio asincrono: l’economia si evolve

Path of Exile Keepers

Dopo essere stato sperimentato in Path of Exile 2: The Third Edict, il commercio asincrono debutta anche nel gioco principale. L’ex mercante Faustus torna con un nuovo ruolo come amministratore delle Tab mercantili. Da Atto 6 in poi, potrai vendere e acquistare oggetti direttamente dalle Tab anche quando sei offline. È una funzione richiesta per anni dalla community, ora implementata in modo fluido e sicuro.
Questo sistema semplifica radicalmente il commercio tra giocatori e rende più accessibile l’economia di Wraeclast, eliminando le attese e le trattative manuali.

Miglioramenti alla qualità della vita

Grinding Gear Games ha ascoltato il feedback dei giocatori e introdotto oltre dodici aggiornamenti tecnici. I ladri ora partono al livello massimo, l’Atlas Passive Tree e l’albero delle abilità sono completamente rimborsabili con oro, e i globi di potenziamento possono essere utilizzati istantaneamente durante le operazioni di crafting. Questi miglioramenti riducono i tempi morti e rendono la progressione più scorrevole, ideale per chi vuole ottimizzare ogni minuto di gioco.

Sfide, armature e pacchetti Supporter

La Keepers Challenge League include 40 nuove sfide. Completandole, potrai sbloccare parti dell’armatura Keeper of the Flame, il simbolo dei monaci adoratori del fuoco. Le prime componenti si ottengono dopo dodici sfide, mentre il set completo è riservato ai giocatori più determinati.
Per chi desidera sostenere lo sviluppo del gioco, sono disponibili due nuovi pacchetti Supporter: Champion of Theopolis e Verdant Magus, entrambi divisi in tre fasce di prezzo e con effetti estetici esclusivi non presenti nel negozio base.

Perché Keepers of the Flame è una svolta per Path of Exile

Questa espansione è molto più di un aggiornamento stagionale. È un ponte tra il passato e il futuro del franchise, un esperimento narrativo e tecnico che collega l’era originale di Path of Exile al mondo in arrivo con Path of Exile 2.
Grinding Gear Games dimostra di voler innovare senza dimenticare le proprie radici, costruendo un’esperienza che unisce la nostalgia dei veterani all’energia delle nuove meccaniche. Con la sua uscita a fine ottobre, in pieno periodo di Halloween, Keepers of the Flame promette di essere una delle espansioni più oscure e coinvolgenti mai pubblicate.

Segui gli aggiornamenti ufficiali e unisciti alla community per condividere le tue build e strategie su Instagram.

Scopri tutto su Path of Exile
Ti potrebbe interessare
  • Grinding Gears Games annuncia Path of Exile: Crucible
  • Path of Exile: nuovo record di player in contemporanea!
  • Path Of Exile: Expedition ecco il nuovo aggiornamento su PC

Potrebbero interessarti

Shadow of the Road: il nuovo trailer gameplay mostra un Giappone in bilico tra mito e meccanica

ARC Raiders esplode su Steam ma la versione Xbox resta bloccata: cosa sta succedendo?

Nintendo: novità porting da DS a Switch

ARC Raiders conquista Steam: oltre 130.000 giocatori al lancio

Windblown Lost and Altered: il nuovo update trasforma il gioco di Motion Twin

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account