CD Projekt ha acceso i riflettori sulla patch One More di The Witcher 3, l’aggiornamento che promette di trasformare il gioco anche a dieci anni dalla sua uscita. Doveva arrivare entro la fine del 2025, ma lo studio ha appena confermato che sarà disponibile solo nel 2026. Nonostante il rinvio, il contenuto in arrivo è qualcosa che i fan chiedevano da anni.
Mod multipiattaforma per la prima volta
La patch One More introdurrà il supporto alle mod multipiattaforma. Questo significa che sarà possibile creare, condividere e utilizzare contenuti personalizzati non solo su PC ma anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S. È una svolta storica: missioni nuove, skin, armi, effetti grafici e molto altro diventeranno accessibili in modo semplice e diretto anche per chi gioca su console.
Quando CD Projekt aveva presentato la patch, l’aveva definita “un’ulteriore patch” capace di rendere l’esperienza più accessibile che mai. Oggi sappiamo che il progetto è vivo e che arriverà, anche se con un ritardo. Il messaggio dello studio è chiaro: grazie per la pazienza, il risultato ripagherà l’attesa.

Il successo continua dopo dieci anni
The Witcher 3 ha superato i 60 milioni di copie vendute, un risultato che lo porta a livello di Skyrim come RPG più venduto della storia. Adam Badowski, CEO di CD Projekt, ha definito il gioco un punto cruciale nella storia dello studio, capace di conquistare centinaia di premi e milioni di giocatori in tutto il mondo.
Uno sguardo al futuro
Mentre la patch One More è in sviluppo, i riflettori sono puntati anche sulla nuova trilogia di The Witcher. Il quarto capitolo è già in produzione, ma non arriverà prima del 2027. Fino ad allora, la community potrà continuare a vivere nuove avventure grazie al supporto alle mod e a un gioco che, anche dopo dieci anni, non smette di far parlare di sé.
Vuoi restare aggiornato su tutte le novità di The Witcher 3 e sul futuro della saga? Seguici su Instagram.