Palworld ha costruito il suo successo su un contrasto evidente: creature tenere armate fino ai denti. Ora, lo sviluppatore Pocketpair ha deciso di elevare questa dualità a una vera e propria strategia di mercato, annunciando due progetti che portano l’universo di gioco in direzioni completamente opposte.
La via della tranquillità: ecco Palfarm
Da una parte, l’azienda si rivolge a chi cerca un’esperienza più calma e creativa. Palfarm è uno spin-off interamente dedicato alla vita agricola. L’azione si sposta su un’isola dove i giocatori possono mettere da parte i fucili per dedicarsi a:
- Costruire e personalizzare la propria fattoria.
- Coltivare i campi con l’aiuto dei propri Pals.
- Interagire con gli abitanti del luogo e sviluppare relazioni.
Non sarà un’esperienza priva di sfide: occasionalmente, dei Pals ostili attaccheranno la fattoria, richiedendo un minimo di difesa strategica. Prevista anche la modalità multigiocatore, Palfarm è già presente con una pagina dedicata su Steam, in attesa di una data d’uscita.
La via del caos: l’invasione di ULTRAKILL

Dall’altra parte, Pocketpair punta dritto alla community amante dell’azione pura. È stata annunciata una collaborazione con ULTRAKILL, l’acclamato e brutale sparatutto in prima persona.
Questo crossover porterà le armi e l’arsenale del protagonista V1 direttamente nel gioco principale di Palworld. L’obiettivo è chiaro: offrire ai giocatori strumenti per trasformare le Isole Palpagos in un campo di battaglia ancora più frenetico e stiloso, in pieno spirito “blood is fuel”.
Una doppia scommessa per dominare il mercato
Questa mossa rivela una strategia precisa: invece di cercare un compromesso, Pocketpair offre due esperienze estreme per accontentare segmenti di pubblico diversi. Chi ama i simulatori di vita come Animal Crossing o Stardew Valley avrà Palfarm. Chi invece cerca l’adrenalina degli FPS troverà pane per i suoi denti con il crossover.
In questo modo, Palworld smette di essere un singolo gioco per diventare un ecosistema di esperienze. L’universo, attualmente disponibile su PC, Xbox Series X|S, Xbox One e Game Pass, si prepara così a espandere la sua base di utenti in modi imprevedibili.
Questa doppia offerta è una genialata o un rischio eccessivo? Lascia la tua opinione nei commenti e seguici su Instagram per tutte le prossime novità.