Il prezzo di Xbox Game Pass Ultimate è salito a 26,99 € al mese, mentre Game Pass Essential resta a 8,99 € dopo la promo iniziale di 1 €. La differenza è netta, e la domanda è inevitabile: vale la pena pagare tre volte tanto?
Ultimate offre oltre 400 giochi, il day one delle nuove uscite Xbox e terze parti, EA Play, Ubisoft+ Classics, cloud gaming prioritario con streaming fino a 1440p e premi Rewards molto più generosi. Essential, invece, si limita a un catalogo di circa 50 titoli senza extra particolari.
Le reazioni della community
La notizia del rincaro non è stata accolta bene. Molti giocatori hanno provato a cancellare l’abbonamento, intasando persino il sito ufficiale di Microsoft. Sui social sono spuntati meme, paragoni con Netflix e Disney Plus, e il ritorno inatteso di GameStop che ha iniziato a vendere codici Ultimate a 19,99 €, scatenando i nostalgici delle card fisiche.
La sensazione diffusa è che Xbox stia spingendo sempre di più sul cloud gaming, riservando i vantaggi maggiori a chi sceglie Ultimate. Una mossa che rende l’abbonamento quasi obbligatorio per chi vuole giocare in streaming senza code o limiti, soprattutto su TV e dispositivi portatili.
Dove conviene?

Se giochi tanto e vuoi l’accesso immediato alle nuove uscite, Ultimate resta la scelta obbligata. Se invece ti limiti ai titoli più noti o giochi occasionalmente, Essential copre il necessario con un risparmio enorme. La vera discriminante è quanto sfrutti cloud gaming, day one e servizi extra come EA Play: se li usi, i 26,99 € hanno senso; se no, rischiano di pesare come un abbonamento di troppo.
Una strategia rischiosa
Microsoft sembra puntare a trasformare Xbox in una piattaforma sempre meno legata alle console fisiche e sempre più allo streaming. L’aumento di prezzo di Ultimate va in questa direzione, ma non tutti i giocatori sono convinti che sia la strada giusta. Chi preferisce il gioco tradizionale potrebbe sentirsi spinto verso Essential o addirittura fuori dall’ecosistema Xbox.
Tabella confronto Xbox Game Pass Ultimate vs Essential
Funzione | Ultimate | Essential |
---|---|---|
Prezzo mensile | 26,99 € | 8,99 € (dopo promo 1 €) |
Catalogo giochi | 400+ | 50+ |
Day one nuove uscite | ✔ Incluso | ✘ Non incluso |
EA Play | ✔ Incluso | ✘ Non incluso |
Ubisoft+ Classics | ✔ Incluso | ✘ Non incluso |
Cloud Gaming | ✔ Illimitato, fino a 1440p, tempi di attesa ridotti | ✔ Illimitato, ma senza priorità |
Dispositivi supportati | Console, PC, smartphone, tablet, Smart TV, browser, VR Meta | Stessi dispositivi |
Multiplayer online | ✔ Incluso | ✔ Incluso |
Vantaggi in-game (es. LoL, Warzone) | ✔ Incluso | ✔ Incluso |
Xbox Rewards | Fino a 100.000 punti, sconti e bonus extra | Fino a 25.000 punti |
Offerte e sconti | ✔ Inclusi | ✔ Inclusi |
Conviene o no?
La risposta dipende da come usi il servizio.
- Ultimate conviene se giochi tanto, vuoi i titoli al day one e sfrutti cloud, EA Play e Ubisoft+ Classics.
- Essential conviene se usi Xbox solo ogni tanto e ti bastano pochi titoli di catalogo, spendendo un terzo del prezzo.
La mossa di Microsoft resta rischiosa: con console che vendono meno delle concorrenti, spingere troppo sull’abbonamento premium potrebbe alienare parte della fanbase storica.
Vuoi restare aggiornato su tutte le novità del mondo Xbox e sui prossimi aumenti del Game Pass? Segui il progetto su Instagram.