Dopo aver conquistato oltre 600.000 wishlist su Steam, over the hill, il nuovo progetto di Funselektor in collaborazione con Strelka Games, si prepara a debuttare anche su console. L’annuncio ufficiale conferma l’uscita su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2 nel corso del 2026, con la possibilità di aggiungere il titolo alla wishlist su tutti gli store digitali.
Un trailer inedito, mostrato durante l’ID@Xbox Fall Showcase 2025, ha offerto un nuovo sguardo su questo attesissimo titolo ambientale e contemplativo, in cui l’esplorazione off-road incontra la poesia della natura e del viaggio.
Over the Hill offre un’esperienza rilassante tra natura e scoperta
over the hill invita i giocatori a partire per un’avventura immersiva tra colline, sentieri e panorami mozzafiato, dove ogni curva può rivelare una nuova scoperta. Non si tratta di una gara: è un viaggio lento e sensoriale, pensato per ritrovare la calma attraverso la guida.
Con un gameplay che unisce realismo fisico, clima dinamico e cicli giorno/notte, il gioco permette di vivere la natura in tutta la sua forza. I giocatori potranno esplorare liberamente, accamparsi con gli amici, scattare fotografie grazie alla modalità photo mode, e persino affrontare il fango, la pioggia o il vento in sfide di pura sopravvivenza off-road.
La campagna offre esperienze sia in solitaria che in cooperativa, con la possibilità di viaggiare fino a tre amici e condividere i momenti più intensi intorno al fuoco di un campeggio virtuale.
Grazie alla collaborazione con Serenity Forge, over the hill sarà disponibile in due edizioni fisiche per PlayStation 5 e Nintendo Switch 2:
- Premium Standard Edition
- Gioco fisico
- Adesivo da finestrino
- Colonna sonora digitale originale
- Collector’s Edition
- Gioco fisico
- Adesivo da finestrino
- Supporto da scrivania “Rocking Car Standee”
- Patch ricamata
- Lanyard con portachiavi
- Spilla “Winched Collar”
- Poster esclusivo del veicolo protagonista
Una vera celebrazione per chi ama l’esplorazione lenta e la filosofia “it’s about the journey, not the destination”.
