Il 17 settembre 2025 da Saragozza arriva l’annuncio di Out of Bounds, il nuovo showcase di giochi indipendenti creato per dare visibilità a progetti innovativi e ancora poco conosciuti. Ideato da Entalto Publishing e GGTech, l’evento nasce per mettere sotto i riflettori creatori emergenti e titoli ancora inediti, pronti a sorprendere anche il pubblico più esigente.
Due appuntamenti: streaming e fiera
La versione digitale di Out of Bounds sarà trasmessa su YouTube il 7 ottobre alle 16:00 (CEST), mentre la versione fisica avrà luogo durante il BCN Game Fest, la più grande fiera videoludica del sud Europa, in programma dal 10 al 12 ottobre a Barcellona, dove tutti i giochi saranno giocabili dal vivo.
I titoli in anteprima
La prima edizione presenterà una selezione di dieci progetti inediti:
- DALOAR, creatori di The Occultist, mostreranno in esclusiva il nuovo titolo FRAME ZERO.
- Maboroshi Artworks, autori di Last Time I Saw You, sveleranno il loro prossimo progetto artistico, per ora conosciuto come Project BLUR.
- Kraken Empire, dopo Toy Tactics, presenterà Traces Of Gods, nuovo capitolo della stessa saga.
- Bowl of Tentacles, finora specializzati in VR, porteranno il loro primo horror in 2D: Tenebrea.
- Siesta Games (ex Eclipse Games), noti per la serie Super Toy Cars, annunceranno Empire in Decay.
- 4Krisis, team composto interamente da donne, mostreranno il loro progetto più audace: Broken Race.
- SIDRALGAMES, creatori di El Gancho, porteranno due nuovi titoli mai visti: SPYYN e HYPERWIRED.
- Oink Studio, vincitori di numerosi premi a diverse GameJam, debutteranno con Crimanimals.
- A LA FRESCA STUDIO, con esperienze su Laika: Aged Through Blood, One Military Camp e Day of the Shell, presenteranno il loro primo gioco: DETOUR.
- GGTech Studios, sponsor dello showcase, sveleranno il prossimo multiplayer dopo TemTem Swarm: TPK.
- Infine Entalto Publishing, co-organizzatore dell’evento, mostrerà il nuovo DLC di Two Strikes (Retro Reactor) in collaborazione ufficiale con BAKI HANMA.
Un palco per i talenti emergenti
Out of Bounds vuole diventare un punto di riferimento per gli studi che non hanno ancora avuto l’occasione di farsi conoscere a livello internazionale. Tra progetti artistici, nuove saghe e prime esperienze commerciali, la rassegna si propone di unire creatività e originalità mostrando il lato più fresco e audace del panorama videoludico.