iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ologrammi & smartphone del futuro
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Ologrammi & smartphone del futuro

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 
Il “nano-ologramma”, nato recentemente grazie a delle ricerche dell’ Università RMIT, arriverà presto anche nell’elettronica di consumo. In un futuro prossimo, potrà essere implementato in dispositivi mobili come gli smartphone.

Nell’immaginario collettivo, gli ologrammi sono da sempre sinonimo di futuro. Un ologramma è il prodotto dell’interferenza tra due o più fasci di luce laser. In parole povere, l’immagine viene percepita dall’occhio umano in modo diverso a seconda del punto di visione.

Contenuti
Il “nano-ologramma”, nato recentemente grazie a delle ricerche dell’ Università RMIT, arriverà presto anche nell’elettronica di consumo. In un futuro prossimo, potrà essere implementato in dispositivi mobili come gli smartphone.Le ricerche sul “nano-ologramma”Staremo a vedere…

In particolare, i nostri due occhi vedono l’immagine da una posizione leggermente diversa l’uno dall’altro e, quindi, si viene a creare una sensazione di tridimensionalità dell’immagine, che inganna il nostro cervello.

Le ricerche sul “nano-ologramma”

Un team di scienziati dell’università RMIT è riuscito, con la collaborazione dell’Institute of Technology di Pechino, a progettare l’ologramma più “sottile” al mondo.

Ha le dimensioni di appena 25 nanometri. Il “nano-ologramma” è mille volte “più piccolo” di un capello umano, per intenderci.

Inoltre, quest’ultimo può essere visto tranquillamente ad “occhio nudo”, senza l’ausilio di alcun tipo di occhiali 3D o affini.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=HifYH0888eo”][su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=5EGjuZPaZsY”] [/su_youtube]

I creatori del “nano-ologramma” sono convinti di poter implementare presto questa tecnologia su diversi dispositivi, tra cui gli smartphone.

Come? Realizzando una speciale “pellicola rigida” da applicare alle varie tipologie di display già esistenti in modo da consentire praticamente “a tutti” di accedere facilmente al mondo dell’olografia.

L’introduzione degli ologrammi nell’elettronica di consumo renderebbe irrilevante la dimensione dello schermo.

Grazie a questo tipo di tecnologia, anche un semplice smartwatch, con il suo minuscolo display, potrebbe mostrare un quantitativo impressionante di informazioni.

L’esperimento condotto dall’università RMIT è sicuramente un passo gigantesco verso l’obiettivo dell’implementare l’olografia correttamente nei nostri dispositivi tascabili e, probabilmente, indossabili.

Staremo a vedere…

[su_button url=”http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-creato-l-ologramma-piu-sottile-mondo-servira-per-gli-smartphone-del-futuro-33539.html” background=”#ef8a2d” icon=”icon: user”]Fonte[/su_button]

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account