iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Nintendo Switch 2: caos dev kit, favoritismi e lineup a rischio?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaNintendoSwitch

Nintendo Switch 2: caos dev kit, favoritismi e lineup a rischio?

Nintendo Switch 2 è uscita a giugno, ma il caos dei dev kit continua: lineup ridotta, favoritismi e attesa per il Direct di settembre.

Massimo 1 ora fa Commenta! 4
 

Nintendo Switch 2 è uscita lo scorso giugno, ma il tema dei dev kit resta caldo. Molti si chiedono ancora perché alcuni studi abbiano avuto accesso in anticipo e altri no. La sensazione è che Nintendo stia gestendo la distribuzione in modo selettivo, creando inevitabili tensioni tra publisher e giocatori.

Contenuti
Perché alcuni studi hanno i kit e altri no?Free to play dentro o fuori?Confronto col passatoCosa significa per i giocatoriIl ruolo del DirectUno sguardo ai prossimi mesiTi potrebbe interessare

Perché alcuni studi hanno i kit e altri no?

Nintendo Switch 2

Secondo un’indagine di GameReactor, non esiste un processo formale per richiedere i dev kit di Switch 2. Le allocazioni avvengono manualmente, gioco per gioco, e non in base alla reputazione dello studio. Digital Foundry a Gamescom ha raccolto conferme simili: diversi team sono stati invitati a lanciare i propri titoli su Switch 1, contando sulla retrocompatibilità, senza ricevere il kit della nuova console.

Questo approccio rischia di penalizzare la varietà della lineup, soprattutto nei primi mesi post-lancio.

Free to play dentro o fuori?

All’inizio si pensava che Nintendo volesse tagliare fuori i giochi free to play. In realtà è stato dimostrato il contrario: Warframe è stato annunciato per Switch 2 e il team ha già ricevuto i kit. Una prova concreta che non esiste alcuna esclusione sistematica, ma piuttosto una selezione caso per caso.

Confronto col passato

Nintendo Wii U 3DS

Con Switch 1 e persino con Wii U, la distribuzione dei kit era più trasparente e standardizzata. Con Switch 2 invece Nintendo sembra voler controllare direttamente chi partecipa alla prima ondata di uscite. Una strategia nuova, che divide l’industria e che rende difficile per i team più piccoli emergere.

Cosa significa per i giocatori

Per chi ha comprato Switch 2 al lancio, la conseguenza è chiara: una lineup iniziale più limitata, dominata dai partner privilegiati come Capcom e Bandai Namco. Non è detto che la qualità sia sempre alta, e intanto altri giochi potrebbero arrivare in ritardo.

Se stai valutando l’acquisto ora, sappi che la console ha un buon supporto first party, ma i contenuti terze parti cresceranno solo con l’allargamento della distribuzione dei kit.

Il ruolo del Direct

nintendo direct

Il Nintendo Direct del 12 settembre sarà la prova decisiva per capire se la strategia di Nintendo si sta aprendo. Lo show durerà oltre un’ora e includerà novità legate anche ai publisher terze parti. Se vedremo nomi nuovi, sarà il segnale che la selezione si sta allargando. Altrimenti continueremo a parlare di favoritismi e accessi controllati.

Uno sguardo ai prossimi mesi

Oggi la sensazione è che Switch 2 stia vivendo un lancio a due velocità: da un lato i titoli first party e i partner preferenziali, dall’altro tutti gli altri che attendono di ricevere i kit. La vera sfida sarà nei prossimi mesi, quando Nintendo dovrà decidere se aprire le porte a un supporto più ampio o restare su un approccio selettivo.

Seguici su instagram per non perdere aggiornamenti e analisi sul mondo Nintendo.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Nintendo Direct 12 settembre: cosa aspettarsi dal super show di 60 minuti su Switch 2
  • Little Problems arriva su Steam
  • Annunciato Nothing is Known – the innocents, un’avventura investigativa

Potrebbero interessarti

NetherWorld, recensione (Nintendo Switch)

Il film di BioShock si farà, ma il budget è ridotto e l’uscita lontana

Old But Gold #1 – In principio fu la Magnavox

Nintendo Direct 12 settembre: cosa aspettarsi dal super show di 60 minuti su Switch 2

Hollow Knight: Silksong, perché ci sono voluti (quasi) sette anni

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account