La Toscana si tinge di rosso Nintendo. Dal 29 ottobre al 2 novembre, durante il Lucca Comics & Games 2025, il colosso giapponese tornerà nel cuore della città con un padiglione tutto dedicato a Nintendo Switch 2. Un evento di cinque giorni in Piazza Bernardini, dove potrai giocare, vincere premi e provare in anteprima alcuni dei titoli più attesi dell’anno.
Un padiglione tutto dedicato a Nintendo Switch 2

Nintendo punta tutto sulla nuova console. I 250 metri quadrati del padiglione saranno pieni di postazioni di gioco e aree tematiche. Potrai mettere le mani su Hyrule Warriors: L’era dell’esilio in uscita il 6 novembre, Kirby Air Riders previsto per il 20 novembre e Metroid Prime 4: Beyond, che arriverà il 4 dicembre. Tutti giocabili per la prima volta in Italia, in versione ottimizzata per Switch 2.
A rendere tutto più interessante ci saranno anche Mario Kart World e la sua nuova modalità sopravvivenza, pensata per sfide più intense. Il divertimento continua con Donkey Kong Bananza, la nuova avventura 3D dove DK e Pauline uniscono le forze. Potrai anche provare il DLC Isola DK + Caccia agli smeraldi, un’espansione piena di azione e segreti.
Grandi classici e nuove edizioni
Non mancheranno i grandi classici Nintendo. All’interno dello stand potrai provare Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, entrambi rimasterizzati per Nintendo Switch 2. Spazio anche a Leggende Pokémon: Z-A, il nuovo capitolo RPG dove le lotte diventano dinamiche e in tempo reale.
Tra i titoli più attesi figurano anche Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV e Kirby e la Terra Perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale, disponibile in modalità portatile. Per chi ama le atmosfere retrò, arriva Nintendo GameCube – Nintendo Classics, una raccolta di giochi storici riproposti con l’abbonamento a Nintendo Switch Online.
Giochi in anteprima assoluta

Durante i giorni del festival, il padiglione offrirà accesso anticipato a titoli non ancora disponibili nei negozi. È un’occasione rara per provare in anteprima Metroid Prime 4: Beyond, Hyrule Warriors: L’era dell’esilio e Kirby Air Riders. Ogni postazione sarà allestita con la nuova Switch 2, per mostrare al pubblico la qualità visiva e la fluidità di gioco della console di nuova generazione.
Nintendo ha confermato che le demo includeranno contenuti esclusivi non presenti nei trailer ufficiali, rendendo le prove ancora più interessanti per i fan.
I partner e i giochi di terze parti
Accanto ai titoli sviluppati in casa, ci saranno quelli dei principali partner di Nintendo. Tra le esperienze più richieste figurano Hollow Knight: Silksong e Hades II, due indie acclamati per gameplay e stile artistico. Per gli amanti del calcio non mancherà EA SPORTS FC 26, mentre gli appassionati di anime potranno sfidarsi in Dragon Ball: Sparking! ZERO.
Completano la lineup Final Fantasy VII Remake Intergrade, Split Fiction e Hogwarts Legacy, che confermano la volontà di Nintendo di offrire una varietà di titoli mai vista prima su una sua console portatile.
Area Pikmin Bloom: tra gioco e natura
L’altra grande protagonista sarà l’Area Pikmin Bloom, situata in Via delle Mura Urbane, vicino a Porta San Pietro. Uno spazio gratuito pensato per i fan delle creature vegetali create da Shigeru Miyamoto. Qui potrai fare foto ricordo, ricevere visiere Pikmin in omaggio e partecipare a mini eventi legati all’app Pikmin Bloom, sviluppata da Niantic e Nintendo.
Tra le attività più attese c’è il PARTY WALK, una passeggiata virtuale dentro l’app che collega mondo reale e gioco mobile. Tutti i partecipanti riceveranno adesivi a tema Pikmin, ritirabili solo sul posto. Per partecipare basta collegarsi a questo link ufficiale da smartphone.
Premi, check-in e punti platino

Anche quest’anno Nintendo premia la presenza dei fan con 100 punti platino. Ti basterà effettuare il check-in all’ingresso del padiglione, scansionando il QR code del tuo account Nintendo. I punti saranno accreditati entro una settimana dalla fine dell’evento e potrai usarli per riscattare premi sul My Nintendo Store. Oltre ai punti, chi partecipa riceverà gadget esclusivi in quantità limitata.
Come raggiungere il padiglione Nintendo
Il padiglione Nintendo si trova in Piazza Bernardini, nel centro storico di Lucca. È raggiungibile a piedi in pochi minuti dalla stazione ferroviaria e sarà segnalato con cartelli rossi e stand informativi lungo le mura. Se arrivi in auto, ti conviene lasciare il veicolo nei parcheggi scambiatori e seguire i percorsi pedonali dedicati.
Nintendo e la community di Lucca
La partecipazione a Lucca Comics & Games è ormai una tradizione per Nintendo. Anche quest’anno, l’azienda trasforma la città in un grande punto di incontro per le sue community. Nei cinque giorni dell’evento, potrai incontrare altri appassionati, partecipare a sessioni di gioco collettive e condividere momenti di puro divertimento.
Nintendo punta a unire innovazione e passione, mostrando la forza di una community che cresce insieme ai suoi giochi. Con la nuova Switch 2 al centro della scena, l’edizione 2025 promette di essere una delle più memorabili di sempre.
Seguici anche per non perdere le novità dal festival.