Dopo la Demo, rilasciata lo scorso 15 ottobre in occasione dello Steam Next Fest, sarà disponibile dal prossimo 10 dicembre su Steam il sequel del pluripremiato NeverAwake (qui la nostra recensione), dal titolo NeverAwake FLASHBACK, roguelike horror tra i più apprezzati del 2022 secondo Metacritic, che si candida a riscuotere un ulteriore successo di pubblico. NeverAwake FLASHBACK è il titolo del nuovo roguelite twin-stick shooter sviluppato da Neotro Inc., studio indipendente di Yokohama specializzato in giochi arcade, e Phoenixx Inc., publisher fondato nel 2019 da veterani dell’industria videoludica. NeverAwake FLASHBACK sarà disponibile con supporto linguistico per giapponese, inglese, cinese semplificato e cinese tradizionale. mentre è già disponibile per il download, dalla pagina Steam del gioco, una completa demo gratuita rilasciata in occasione dello Steam Next Fest.

Un viaggio tra gli incubi più profondi della giovane Rem
È Rem, la giovane protagonista del primo NeverAwake, a tornare a combattere contro i suoi incubi più profondi, affiancata dal suo fedele amico peluche Gabe-chan. Un viaggio onirico all’interno delle paure più profonde della giovane, reincarnatesi in mostri di ogni genere, forma e dimensione. Ritroveremo quindi l’atavica repulsione per le verdure, classica dei bambini, trasformarsi in un mostro verde dalle tante e minacciose foglie fino al materializzarsi di feroci dentisti alla ricerca del dente da strappare fino a rabbiosi cani randagi dal quale scappare a gambe levate. Oltre 80 livelli generati casualmente e contenenti le più surreali e grottesche creature, partorite dalla mente della mai doma protagonista, in compagnia immancabile del suo amico di peluche.
Gameplay e meccaniche di gioco
Rem non avrà solo l’aiuto di Gabe-chan. Nel gioco potrà usare tre armi e tre accessori diversi, utili a seconda dei nemici o dei livelli da affrontare, dando vita ad un gran numero di combinazioni possibili col quale abbattere orde di nemici all’interno delle tante stanze-livello in cui si troverà catapultata. Il sistema di combattimento twin-stick, a due leve, consente inoltre di alternare le strategie da poter utilizzare nella sua lotta contro l’incubo più feroce. Rem infatti avrà la capacità di alternare le tipologie dei suoi attacchi: da quelli a distanza a quelli ravvicinati fino ai colpi ad area a 360 gradi: tutto fa gioco pur di arrivare a sconfiggere il boss di turno e risvegliarsi, finalmente, serena.

Una demo per la community di NeverAwake FLASHBACK
La demo, completamente gratuita e rilasciata lo scorso 15 ottobre in occasione dello Steam Next Fest, ha dato l’opportunità alla community del gioco di confrontarsi con un tutorial introduttivo del gioco e tre livelli tematici ispirati alle paure della protagonista, compresa un’aspra lotta contro due demoni wasabi, arcigni boss di fine livello. Un utile strumento per permettere alla community che ha tanto apprezzato il primo capitolo del gioco di aiutare gli sviluppatori di Neotro Inc. a migliorare o aggiustare il gioco grazie ai tanti feedback, in attesa della release definitiva su Steam prevista per il prossimo 10 dicembre 2025.
Le parole dello sviluppatore Sawatari
“I feedback ricevuti dopo l’uscita del primo NeverAwake sono il motivo per cui oggi esiste un seguito – ha dichiarato Hiroshi Sawatari, sviluppatore di NeverAwake FLASHBACK – Siamo molto grati di avere una community così attiva e non vediamo l’ora di sentire di nuovo le loro opinioni grazie alla demo disponibile da oggi (dal 15 ottobre, nda)”.
In attesa dell’uscita del 10 dicembre sarà possibile seguire gli aggiornamenti, basati anche sui feedback della community, direttamente dal sito ufficiale e dalla pagina Facebook di Phoenixx, sulla pagina Twitter/X di Neotro Inc. e da quella dello sviluppatore Hiroshi Sawatari.
Manca poco per rituffarsi negli incubi. Riuscirete a salvare la piccola Rem dai suoi inquietanti sogni?