Il viaggio di Alex su Ambrosia Island è pronto a tornare, questa volta sugli scaffali. Mythwrecked: Ambrosia Island arriva in edizione fisica per PlayStation 5 dal 5 febbraio 2026, grazie alla collaborazione tra Whitethorn Games e Red Art Games.
Sviluppato da Polygon Treehouse, lo studio britannico autore di Röki, il gioco si è fatto notare per la sua atmosfera rilassata e per la combinazione di mitologia greca e narrativa emotiva. La versione retail segna un nuovo traguardo per uno dei titoli indie più amati degli ultimi anni.
Un’avventura mitologica tra ricordi e amicizia

In Mythwrecked interpreti Alex, una giovane escursionista che si ritrova bloccata su un’isola misteriosa abitata dagli dei dell’Olimpo. C’è un problema: nessuno di loro ricorda chi è.
Per scoprire la verità e tornare a casa, dovrai esplorare l’isola, parlare con le divinità e ricostruire i loro ricordi, guadagnando la loro fiducia passo dopo passo.
Ogni amicizia è unica e influenza il modo in cui la storia si sviluppa. L’avventura è non lineare, con libertà totale nel ritmo di esplorazione e nei dialoghi.
Da Ares ad Atena, tutti hanno bisogno di te
Su Ambrosia Island incontrerai Ares, Atena, Hermes, Ade e molte altre divinità. Ognuna ha una personalità distinta e reagisce in modo diverso alle tue scelte.
Con l’aiuto dell’Ambrosidex, un dispositivo simile a un radar, potrai localizzare oggetti sacri e tesori perduti da restituire ai loro proprietari. Ogni ricordo restituito sblocca nuove aree e conversazioni più profonde.
Il sistema di progressione ruota attorno al concetto di amicizia come meccanica di gioco, un’idea semplice ma potente che trasforma ogni dialogo in una scoperta.
Un legame tra indie e mitologia

Mythwrecked si ispira a A Short Hike per l’esplorazione libera e a Ace Attorney per la costruzione dei dialoghi e l’indagine narrativa. È una combinazione perfetta tra curiosità e introspezione.
Come ha spiegato Alex Kanaris-Sotiriou, Creative Director di Polygon Treehouse, “il nostro obiettivo era raccontare una storia intima e umana anche attraverso figure divine”.
Il risultato è un titolo che non punta sull’azione ma sull’empatia, e che valorizza il lato più umano della mitologia.
Whitethorn Games e Red Art Games insieme
L’edizione fisica per PS5 nasce dalla collaborazione tra Whitethorn Games e Red Art Games, due realtà che hanno fatto dell’editoria indipendente la loro forza.
Whitethorn è nota per promuovere esperienze rilassate e accessibili, mentre Red Art Games ha portato sul mercato europeo versioni da collezione di molti titoli indie di successo.
Il prezzo rimane di 24,99 dollari, con supporto alle lingue inglese, francese, tedesco e spagnolo latinoamericano.
Perché vale la pena tornare su Ambrosia Island nel 2026

La nuova edizione fisica non aggiunge solo un formato da collezione, ma rappresenta l’occasione perfetta per scoprire o riscoprire un titolo che parla di amicizia, comunità e riscoperta di sé.
Mythwrecked invita a prendersi il tempo di ascoltare, osservare e comprendere. L’isola è viva, i dialoghi cambiano in base alle scelte e ogni passo rafforza il legame con i personaggi.
In un panorama dominato da giochi d’azione, Mythwrecked resta una delle esperienze più umane e delicate del panorama indie contemporaneo.
Un’esperienza accessibile e inclusiva
Sul sito di Whitethorn Games è presente una sezione dedicata all’accessibilità, con opzioni per modificare la leggibilità dei testi, i colori e i controlli.
Il gioco è disponibile anche in digitale su Steam, Nintendo Switch, Xbox One, Series X|S e PlayStation 4/5, ma l’edizione fisica PS5 è pensata per chi ama possedere le proprie avventure preferite.
È una scelta perfetta per chi colleziona titoli narrativi come Spiritfarer o Cozy Grove, o per chi vuole semplicemente vivere una storia di amicizia e memoria in chiave mitologica.
Ti aspettiamo ad Ambrosia Island
Se ami i giochi rilassati, narrativi e con un’anima, preparati a partire per Ambrosia Island dal 5 febbraio 2026.
Vuoi restare aggiornato sulle novità del mondo indie e sulle prossime uscite PS5? Seguici su Instagram.