Il caotico shooter cooperativo Mycopunk è tornato a infettare i nostri schermi con un aggiornamento mastodontico: Oxythane Breach. Pubblicato da Pigeons at Play e Devolver Digital, questo update gratuito rappresenta la più grande evoluzione mai vista per il gioco, portando nuove mappe, armi, nemici e una modalità completamente inedita che promette di ribaltare l’esperienza di squadra.
Un’espansione grande quanto un pianeta
L’aggiornamento Oxythane Breach non è un semplice pacchetto di bilanciamenti o ritocchi grafici: è un’espansione vera e propria. Chi possiede già il gioco riceverà tutto gratuitamente, e potrà tuffarsi in due nuove mappe piene di pericoli, tra cui spicca la Oxythane Facility, una base contaminata da spore aliene e infestata da mostruosità bio-meccaniche.
I giocatori dovranno affrontare anche nuovi colossi nemici, come il terrificante Missilehead, un mostro che spara raffiche di proiettili direttamente dalla sua cupola cranica. Un incubo per chi ama avvicinarsi troppo.

Una nuova arma per sopravvivere al caos
Per fronteggiare questa minaccia, arriva una nuova aggiunta all’arsenale: l’Accelerator, una mitragliatrice devastante capace di sprigionare un muro di piombo in pochi secondi. Perfetta per chi preferisce una pioggia di fuoco a qualsiasi tattica.
Ma non è tutto. L’aggiornamento introduce anche nuovi potenziamenti “turbo-charged” che modificano radicalmente il comportamento degli Exotics, i robot protagonisti del gioco. Utilizzando Strange Components, potrai ottenere boost alle statistiche, nuove abilità e comportamenti inediti che rendono ogni partita diversa dalla precedente.
Paid Time Off: la nuova modalità che riscrive il concetto di co-op
Tra le aggiunte più interessanti c’è la modalità Paid Time Off, una sfida cooperativa che spinge il concetto di libertà e rischio ai limiti estremi. Tu e fino a cinque compagni potrete atterrare su New Atlas per completare obiettivi casuali a tempo indeterminato. Puoi estrarre quando vuoi, ma attenzione: più a lungo resti, più aggressivi diventano i nemici.
È una modalità che bilancia perfettamente tensione e libertà, pensata per chi ama mettere alla prova il proprio team fino all’ultimo proiettile.

Misteri, segreti e caos organico
Come da tradizione Devolver Digital, l’update non manca di misteri nascosti e segreti impensabili. Gli sviluppatori parlano di “elementi non menzionabili” disseminati per le nuove mappe, lasciando intendere che il mondo di Mycopunk continui a espandersi in modi sempre più bizzarri e disturbanti.
Il fascino del titolo resta lo stesso: un universo contaminato dove il metallo si fonde con la biologia aliena, e ogni missione è una danza tra sopravvivenza e follia. Se hai apprezzato il tono surreale di titoli come Helldivers 2 o Risk of Rain 2, Mycopunk si piazza perfettamente nella stessa famiglia di shooter cooperativi dove l’unico ordine possibile è quello del caos.
Un’offerta da non perdere
Per celebrare l’arrivo di Oxythane Breach, Devolver Digital ha deciso di lanciare anche uno sconto del 20% su Steam per una settimana. Un’occasione perfetta per unirti alla New Atlas Hazard Crew e affrontare la marea di funghi mutanti che minaccia l’universo.
Con l’update Oxythane Breach, Mycopunk diventa più grande, più folle e più irresistibile che mai. Preparati a imbracciare l’Accelerator, potenziare il tuo Exotic e dimostrare chi comanda davvero in questo inferno micotico.
Segui tutte le novità sul nostro profilo Instagram per restare aggiornato sulle prossime mutazioni di Mycopunk.