Mr. Gold è tornato al centro dell’attenzione. Lanciato nel 2013 come personaggio segreto all’interno della Serie 10 delle bustine LEGO Minifigures, è diventato nel tempo uno dei pezzi più ambiti dai collezionisti. E ora il suo valore tocca anche quota 7.000 euro, a seconda delle condizioni.
Un recente post su Reddit ha riacceso i riflettori su questa minifigure dorata, rivelando non solo il suo valore economico, ma anche il legame emotivo che molti fan LEGO ci hanno costruito attorno.
Chi è Mr. Gold e perché vale così tanto
Mr. Gold è una minifigure completamente dorata, con cilindro, bastone e dettagli in stampa metallizzata. LEGO ne ha realizzate solo 5.000 unità numerate, nascoste casualmente nelle bustine della Serie 10 nel 2013.
Non c’erano codici identificativi, né confezioni speciali. Per trovarlo serviva solo una cosa: fortuna. Il prezzo? 2,99 dollari. Oggi? Può toccare i 7.000 euro.
Il post virale che ha riacceso l’interesse
A rilanciare la notizia ci ha pensato l’utente Reddit Wompy_Dompy, che ha condiviso la sua storia personale. Dopo mesi passati a cercare invano Mr. Gold nei negozi, fu sua madre a sorprenderlo: contattò in segreto un LEGO Store, si fece dire quando avrebbero esposto un nuovo box e comprò tre bustine alla cieca. Ne nascose due e gliene regalò una, che conteneva proprio lui, Mr. Gold numero 3148.
Un racconto che ha colpito la community LEGO, ricordando a tutti quanto questi piccoli pezzi possano avere un valore che va oltre i soldi.
Quanto vale oggi Mr. Gold
Il prezzo varia in base alle condizioni. Ecco una panoramica aggiornata secondo le ultime aste e stime da siti come Brickfunfacts e PriceCharting:
Condizione | Valore attuale |
---|---|
Usato, completo senza confezione | 2.500 – 3.500 € |
Con base e bastone originali | 4.000 – 6.000 € |
Sigillato con certificato numerato | Fino a 7.000 € |

La cifra può salire ancora se l’esemplare è stato conservato in un ambiente stabile, al riparo da luce e sbalzi termici. Alcuni collezionisti consigliano addirittura di conservarlo smontato, per evitare stress sulle giunture.
Occhio ai falsi: come riconoscere un vero Mr. Gold
Il valore elevato ha ovviamente generato anche numerosi tentativi di imitazione. Ecco i segnali per riconoscere un Mr. Gold autentico:
- La plastica dorata è cromata in profondità, non verniciata superficialmente.
- Il bastone ha una punta trasparente con taglio a diamante.
- La stampa sul torso è perfetta, senza sbavature o disallineamenti.
- L’originale è accompagnato da un certificato numerato e da un volantino celebrativo LEGO.
Se ti manca uno di questi elementi, il valore potrebbe calare drasticamente. E se hai solo la minifigure, senza certificato, non è detto che venga riconosciuta come autentica.
Una figura così piccola, un valore così grande
Mr. Gold è diventato un’icona per i collezionisti LEGO. Non solo per la tiratura limitata, ma anche per il modo in cui è stato distribuito: silenziosamente, senza annunci. Un esperimento di caccia al tesoro che ha fatto scuola.
LEGO non ha più ripetuto una mossa simile. Nelle serie successive non sono mai più comparse minifigure numerate o con distribuzione così limitata.
Potresti averlo senza saperlo
Hai mai comprato bustine della Serie 10? Hai ancora vecchi LEGO in soffitta? Allora dai un’occhiata. Mr. Gold potrebbe essere ancora lì, nella bustina dimenticata o in fondo a una scatola.
E se hai anche il certificato, sappi che potresti essere tra i pochissimi fortunati al mondo a possedere un vero tesoro LEGO.
Per altre storie come questa, curiosità dal mondo dei collezionabili e notizie dal mondo LEGO, continua a seguirci su iCrewPlay.com e su Instagram.