iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Motorcycle Simulator 2021 – Recensione Nintendo Switch
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitch

Motorcycle Simulator 2021 – Recensione Nintendo Switch

Pasquale Aversano 3 anni fa Commenta! 6
 

Sviluppato da Play2Chill e pubblicato in sinergia con Ultimate Games, Motorcycle Simulator 2021 è un simulatore incentrato sul mondo delle moto, in particolare sul ripararla. Esatto, in questo titolo impersoneremo un meccanico di moto. Noi abbiamo soddisfatto innumerevoli “clienti” su Nintendo Switch e questa è la nostra recensione.

Contenuti
Motorcycle Simulator 2021 – Un solo meccanico per tante motoMolta conoscenza, poca praticaGrafica e sonoroTi potrebbe interessare

Motorcycle Simulator 2021 – Un solo meccanico per tante moto

Il titolo di Play2Chill esordisce da subito con due possibilità: la prima è quella di seguire una sorta di campagna che comprende il tutorial e che ci porterà a perfezionare le nostre abilità (e conoscenze) in un’escalation nel mondo della meccanica che ci vedrà sempre più professionali e ricchi.

Lo scopo di Motorcycle Simulator 2021, infatti, è quello di diventare i migliori meccanici nel settore delle moto e per farlo saremo chiamati a smantellare, rimontare e provare un enorme numero di moto diverse, intercettando le richieste dei clienti grazie a un pratico servizio di email e avendo cura di migliorare la nostra attrezzatura e il nostro garage.

motorcycle simulator 2021 recensione 1

Il canovaccio narrativo di Motorcycle Simulator 2021 non è profondo né articolato, non c’è una storia vera e propria ma una sequela di richieste da soddisfare e un accumulo di esperienza e denaro che ci vedrà impegnati in sfide crescenti ma che ben presto diventano anche monotone e ripetitive.

La seconda modalità offerta da Motorcycle Simulator 2021 è quella sandbox, priva di linee guida e delle limitazioni della modalità campagna, qui avremo modo di accedere nell’immediato a ogni attrezzatura ed elemento disponibile nel mercato del gioco, avendo quindi l’occasione di creare l’esperienza a noi più idonea senza dover procedere gradualmente. Ma com’è riparare le moto in questa trasposizione sull’ibrida Nintendo? Scopriamolo subito!

motorcycle simulator 2021 recensione 1

Molta conoscenza, poca pratica

Motorcycle Simulator 2021 ha una buona conoscenza delle sue protagoniste: le moto. Queste sono l’elemento che, giustamente, spicca più di tutti per dettagli sia grafici che descrittivi. Il gioco non lesina dettagli e tu sarai chiamato a montare e smontare, letteralmente, interi veicoli.

Per chi è nuovo al mondo delle moto non deve temere, il gioco è abbastanza attento nell’indicare cosa devi smontare e lo fa non solo evidenziando l’oggetto da controllare e/o sostituire ma anche indicando i nomi di ogni singolo pezzo. La cura in questo è molto elevata e il gioco è davvero pieno zeppo di elementi per riparare, sostituire e/o costruire moto davvero all’avanguardia.

Il problema è che andando nella pratica il gioco “buca”… e lo fa nell’immediato grazie a un gameplay che tende facilmente alla ripetizione e che risulta particolarmente lento. Nel garage noi ci muoveremo in prima persona in spazi stretti e anche poco curati. Questa sezione ci serve per recuperare strumenti, interagire coi menu e dare un’occhiata alla moto.

Una volta adocchiato l’elemento della moto con cui interagire, abbandoneremo la prima persona diventando un lento e piccolo cursore con cui potremo interagire con vari elementi. Capire dove mettere il cursore, magari per svitare delle viti, non è sempre intuitivo anche perché l’aura verde con cui interagire appare solo quando ci passi sopra. Quindi non sorprenderti se procederai alla cieca all’inizio.

motorcycle simulator 2021 recensione 1

Il problema è che una volta appreso come sostituire un elemento, questi subirà sempre lo stesso procedimento. Un procedimento che, come detto, è abbastanza lento. Ma Motorcycle Simulator 2021 offre anche altro, come la possibilità di testare con mano il veicolo per sperimentare se è tutto ok o se ci sono problemi. I problemi ci sono ed è nel sistema stesso di guida, poco preciso e decisamente indietro rispetto agli standard attuali.

Un peccato considerando che la possibilità in sé è intrigante così come è intrigante la mappa a nostra disposizione che include due zone di guida e diversi store per poter personalizzare tanto il garage quanto i veicoli. Bisogna però tenere conto di altri piccoli problemi di natura tecnica.

Il primo sono i caricamenti, alcuni davvero troppo lunghi e che spezzano un ritmo già di suo blando. Da segnalare anche una scarsa cura del garage. Vedere le moto super dettagliate immerse in ambienti dalle texture sbavate e poco ridefinito è un vero peccato, tenendo anche conto che l’ambiente in sé è abbastanza ridotto. Non migliorano i percorsi di guida, che seppur solo per testare i veicoli, risultano anonimi e spogli.

motorcycle simulator 2021 recensione 1

Grafica e sonoro

Come anticipato, graficamente Motorcycle Simulator 2021 offre buoni veicoli (abbastanza vari), ben dettagliati e diversificati, immersi in contesti poveri esteticamente e contenutisticamente. Non aiuta una conversione su Nintendo Switch abbastanza pigra con comandi non comodissimi e dei sottotitoli spesso troppo piccoli in modalità portatile. E questo ci porta a consigliare di vivere Motorcycle Simulator 2021 in modalità dock.

Il sonoro non è affatto male, offrendo una serie di tracce che animano il titolo, caricando di una certa energia che non trova mai libero sfogo nelle pratiche ludiche, decisamente più compassate e lente. Da segnalare, infine, che il titolo ha i sottotitoli in inglese (assenti quelli in italiano) e considerando alcuni dettagli tecnici, bisogna prestare attenzione ai contenuti ma niente di insormontabile.

Scopri tutto su Motorcycle Mechanic Simulator 2021
Ti potrebbe interessare
  • Motorcycle Mechanic Simulator 2021, la recensione (PlayStation 5)

Potrebbero interessarti

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Dragon Ruins, recensione (Nintendo Switch)

Battle of Rebels, recensione (Nintendo Switch)

Shuten Order, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account