iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Monster Truck Championship: fai i salti mortali per diventare campione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox Series X|SMicrosoftRecensioni

Monster Truck Championship: fai i salti mortali per diventare campione

Maria Grazia Guzzo 4 anni fa Commenta! 8
 

Dopo essere stato rilasciato a ottobre 2020 su Xbox One, PlayStation 4 (versione sulla quale puoi leggere la nostra recensione) e PC (tramite Steam) ed essere approdato a novembre su Nintendo Switch, il simulatore arriva anche su console next gen come previsto.

Contenuti
Diventa campione di Monster TruckLa modalità gara veloceLa carrieraLa personalizzazione dei veicoliConsiderazioni finaliTi potrebbe interessare

Ecco le nostre impressioni dopo aver giocato il titolo nella versione ottimizzata per Xbox Series X|S.

Diventa campione di Monster Truck

Sviluppato da Teyon e pubblicato da Nacon, Monster Truck Championship ci permette di cimentarci nella carriera da piloti di monster truck nel tentativo di conquistare il titolo di Campione di Monster Truck scalando una ad una le vette delle classifiche delle leghe: Lega Nazionale, Professionale e Major League.

Veniamo subito alle modalità messe a disposizione: con la modalità giocatore singolo potremo seguire la carriera, suddivisa in eventi con tipologie di gare differenti, o fare una partita rapida con la modalità gara veloce. È disponibile anche la modalità Allenamento che ci permette di acquisire padronanza dei trick, imparandoli uno ad uno, e potendo mettere poi alla prova le nostre abilità nella modalità di Allenamento libero.

C’è anche la possibilità di unirsi ad una partita online, o di crearne una propria, per sfidare altri giocatori nel mondo. Tuttavia, non abbiamo avuto modo di provare la modalità multigiocatore non avendo mai trovato giocatori online disponibili.

La modalità gara veloce

Questa modalità ci permette di provare tutti i tipi di competizione che poi affronteremo nella carriera. È possibile scegliere tra: duello, gara, prova a tempo, distruzione e freestyle.

Il duello è una gara 1 contro 1 in un’arena caratterizzata da due percorsi distinti con un unico traguardo, vince chi arriva primo.

La gara è una competizione con più giocatori, in cui si corrono più giri su un circuito. Nella prova a tempo dovremo correre sul circuito segnando un tempo migliore rispetto a quello degli avversari.

Nel freestyle dovremo riuscire ad ottenere il punteggio migliore dando spettacolo con l’esecuzione di salti mortali, giravolte, avvitamenti, ciambelle e altri trick. Eseguire combinazioni di trick senza commettere errori ci permetterà di ottenere dei moltiplicatori e salire più velocemente in classifica.

Monster Truck Championship Xbox Series XS combo

La modalità distruzione è sovrapponibile a quella freestyle, ma in questo caso otterremo dei bonus anche distruggendo gli elementi presenti nell’arena come automobili, roulotte e case prefabbricate.

La carriera

Inizieremo la nostra carriera in Monster Truck Championship in qualità di piloti di monster truck alle prime armi. Avremo, infatti, a disposizione solo un monster truck di base e poco denaro, sufficiente però ad iscriverci ai primi eventi della lega Nazionale.

Il nostro obiettivo sarà quello di vincere il maggior numero di eventi della lega per riuscire ad essere promossi alla lega successiva. Per riuscire ad avanzare nella carriera non dovremo solo puntare a scalare le classifiche.

Vincere le competizioni ci permetterà di guadagnare bonus in denaro che ci serviranno per assumere del personale tecnico come manager, ingegneri e meccanici che formeranno il nostro team. I membri del nostro team ci garantiranno diversi vantaggi, come riparazioni più economiche, quote di iscrizione agli eventi ridotte o motori più potenti.

Monster Truck Championship Xbox Series XS team

I nostri guadagni potranno essere investiti anche nell’acquisto di miglioramenti meccanici ed estetici del nostro truck.

Per massimizzare i nostri guadagni potremo avvalerci degli sponsor, in base allo sponsor da noi scelto ci verranno degli obiettivi, come vincere un determinato numero di gare durante un evento o eseguire un trick un determinato numero di volte. Se riusciremo a completare gli obiettivi ci verrà pagato un bonus oltre al premio in denaro relativo alla vincita della competizione.

In ogni lega sono presenti più eventi che vengono sbloccati al raggiungimento di un determinato numero di punti nella classifica globale della lega. Tra gli eventi sbloccati possiamo scegliere in quali cimentarci e non siamo, quindi, obbligati nella scelta né “costretti” a completarli tutti per totalizzare i punti necessari a competere nell’evento finale della lega.

Ogni evento in Monster Truck Championship è strutturato in più fasi in cui dovremo affrontare i nostri avversari in gare differenti (duelli, freestyle, gare e così via).

La personalizzazione dei veicoli

Ottenendo punti nella classifica della lega (e grazie agli sponsor) sbloccheremo nuove componenti meccaniche ed estetiche per il nostro monster truck. Quando le parti verranno sbloccate saranno disponibili per l’acquisto nel garage.

Le componenti meccaniche come freni, motore e sospensioni ci permetteranno di migliorare le prestazioni del nostro veicolo. Le componenti estetiche, invece, ci permetteranno semplicemente di personalizzare il monster truck cambiandone l’aspetto scegliendo un’altra carrozzeria, sostituendo gli scarichi, cambiando il colore della vernice o applicando decalcomanie.

Monster Truck Championship Xbox Series XS personalizzazione

La personalizzazione del veicolo in Monster Truck Championship non ci soddisfa a pieno a partire dalla scelta limitata degli accessori. Gli adesivi che possiamo applicare sono pochi e non c’è la possibilità di creare delle decalcomanie personalizzate né di scegliere la posizione o la dimensione degli adesivi stessi. Avremo la possibilità di posizionare un solo adesivo per posizione (laterale, anteriore, posteriore o sul tetto).

Per quanto riguarda i colori delle vernici, potremo scegliere un solo colore per la carrozzeria e nel caso di carrozzerie elaborate potremo modificare il colore solo in parte. Sarà possibile anche cambiare il colore di telaio, cerchi e albero di trasmissione.

Considerazioni finali

Monster Truck Championship dà il meglio di sé nelle competizioni freestyle nelle arene, in cui ci spinge a dare il meglio di noi stessi compiendo acrobazie spettacolari. Restando in tema di manovre spettacolari ci sono alcune mancanze che avrebbero potuto rendere il titolo ancora più d’effetto.

Monster Truck Championship Xbox Series XS acrobazie

Come ad esempio la mancanza dei replay al termine degli eventi e l’assenza di una modalità foto che ci permetta di catturare le acrobazie più riuscite da diverse angolazioni. Una magra consolazione è data dal fatto che durante il freestyle e la distruzione in alcuni punti della mappa la visuale cambia consentendoci di osservare il nostro trick da un punto di vista differente.

Peccato che questa modalità si attivi automaticamente in determinati punti della mappa anche non eseguendo dei trick. Per quanto la resa grafica dei veicoli sia accurata e non manchino dettagli tali da rendere realistici i veicoli, non possiamo dire lo stesso degli scenari che avrebbero potuto essere più realistici. Compensano la colonna sonora e la telecronaca completamente doppiata in italiano.

Scopri tutto su Monster Truck Championship
Ti potrebbe interessare
  • Monster Truck Championship: presto disponibile su next-gen
  • Monster Truck Championship (PlayStation 4) – Recensione

Potrebbero interessarti

Sebastian Sallow – PlayerOne #00

Assassin’s Creed Shadows: La nuova patch aggiunge il NG+

Battlefield 6: multiplayer, data d’uscita e dettagli ufficiali sulla Open Beta

Eriksholm: The Stolen Dream, la recensione (Steam)

Sultan’s Game, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account