iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Metro Exodus: ecco le armi che useremo nel gioco
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OnePlayStation 4MicrosoftPC

Metro Exodus: ecco le armi che useremo nel gioco

Emanuele Ribaudo 6 anni fa Commenta! 6
 

In Metro Exodus dovremo cercare di essere silenziosi ed invisibili, tuttavia talvolta dovremo mettere a segno qualche colpo, principalmente a medio-corto raggio. Fortunatamente 4A Games mette a nostra disposizione una buona varietà di armi, dalle classiche sei colpi, alle mitragliatrici e ai fucili di precisione, tra cui scegliere il nostro strumento di morte preferito.

Contenuti
Pistole e fuciliMitra e carabineArmi ad aria compressa Scegliere le armiPersonalizzare le armiTi potrebbe interessare

Gestire le armi in Metro Exodus non è una cosa così semplice; dovrai decidere quale arma funzionerà meglio in una determinata situazione, spesso senza sapere cosa ti aspetta poco oltre il punto in cui ti trovi.

Dovrai procacciarti gli upgrade delle armi sparsi in giro per il mondo, cercando al di fuori del percorso principale piccoli miglioramenti nel danno e nel livello di accuratezza. Sarà inoltre molto importante ripulire le armi da acqua, sabbia e neve, per essere sicuri che funzioni al meglio.

Più facile a dirsi che a farsi, ci si abitua in fretta a questo sistema; con questa guida ti faciliterò ancora di più il compito.

Ecco tutto quello che ti serve sapere sulle armi in Metro Exodus.

Pistole e fucili

Revolver: arma prodotta inizialmente nella metropolitana, è affidabile e potente. Rincula parecchio dopo il colpo, quindi dovrai aspettare qualche secondo prima di potere sparare un altro colpo. E’ possibile modificarla aggiungendo silenziatore, mirini di vario tipo e calci atti a renderla più silenziosa e precisa.

A-Shot: fucile a pallettoni, poco accurato nella mira ma in grado di causare maggiore danno di ogni altra arma presente nel gioco. Tra le modifiche apportabili la più importante è quella che consente di sostituire la canna standard con una quadrupla, incrementando notevolmente il danno creato.

Fucile devastatore (shambler): altra arma molto dannosa, quanto imprecisa. Richiede un lungo tempo di ricarica, consigliata solo per affrontare i nemici più potenti.

Metro A-Shot
Doppietta letale, quanto inaccurata

Mitra e carabine

Pistola Bastarda: una pistola mitragliatrice con una buona cadenza di fuoco e una discreta precisione, tende a surriscaldarsi e incepparsi. In linea di massima prima di bloccarsi ci consente di eliminare tutti gli avversari.

Kalash: unica arma prebellica presente nel mondo di Metro è ben bilanciata sia per quanto riguarda la mira che per danno apportato. La versione di cui disporremo nel gioco potrà essere potenziata e modificata a nostro piacimento, con caricatori estesi o mirini personalizzati, rendendo il Kalash una delle armi più versatili del titolo.

Bulldog: un fucile automatico di difficile reperibilità e che richiede parecchia manutenzione, tuttavia è più potente del Kalash, di cui è a tutti gli effetti un aggiornamento, e con cui condivide affidabilità e precisione (grazie anche ad una cadenza di fuoco leggermente inferiore).

Valvola: fucile di precisione con un buon livello di danno inflitto e un rinculo pesante. Arma di non facile reperibilità

Metro bastarda
Letale e funzionale, pericolosa come il nome che porta

Armi ad aria compressa 

Tikhar: arma di ordinanza dei Ranger, necessita di essere pompata costantemente per continuare a sparare. Non è molto dannosa, ma è accurata e sopratutto silenziosa.

Helsing: come suggerisce il nome si tratta di una balestra, arma ideale per azioni stealth. Le frecce che utilizza per sparare possono essere recuperate e riutilizzate, mentre per i momenti più frenetici è possibile utilizzare delle frecce esplosive.

Scegliere le armi

Nel corso del gioco potremo portare fino a tre armi: due pistole “normali” ed una ad aria compressa, tipicamente i Tikhar. Per quanto riguarda le armi non ci sono restrizioni particolari, quindi si potranno portare ad esempio due revolver con diversa configurazione.

Per cambiare le armi da portare ci sono due strade: scambiandole con una trovata per terra, tipicamente prendendola da un nemico morto oppure scegliendola tra tutte le armi già recuperate una volta tornati al nostro piano di lavoro a bordo dell’Aurora, il treno che funge da casa durante la storia di Exodus.

Personalizzare le armi

Ogni arma nel gioco è personalizzabile. Potrai cambiarne l’impugnatura per migliorarne la stabilità, o modificare la canna per ottere un diverso danno  o ancora raccogliere nuove ottiche, sostituire i caricatori, attaccare dei gadget ecc.

Prima di essere utilizzati  gli accessori andranno trovati, il più delle volte prendendoli dalle armi dei nemici atterrati. Mirando ad un’arma posata per terra, vedrai un layout dell’arma e tutti gli eventuali accessori nuovi; in questo caso sarà possibile staccarli e installarli immediatamente oppure metterli da parte.

Se si tratta di modifiche per un’arma che stiamo trasportando sarà presente una piccola icona arancione sulla destra dello schermo; se invece si dovesse trattare di una modifica per un’arma non in nostro possesso, l’accessorio sarà comunque disponibile sull’Aurora.

Non tutte le armi accettano qualsiasi accessorio, ma alcune condividono le stesse tipologie di aggiunte. In linea di massima vale la pena prendere pezzi da tutte le armi che andiamo trovando.

 

 

 

 

 

Scopri tutto su Metro Exodus
Ti potrebbe interessare
  • Metro Exodus a pochi spiccioli su Eneba
  • Il creatore di Metro condannato in Russia per aver contestato la guerra in Ucraina
  • Metro Exodus Gold Edition a meno di 12 euro su Eneba

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account