Il ritorno di un’icona: Metal Gear Solid Delta: Snake Eater non è un semplice aggiornamento, ma una ricostruzione fedele con novità importanti. Analizziamo le differenze principali rispetto al gioco originale per capire cosa è stato migliorato e cosa è rimasto intatto in questa operazione di recupero di un capolavoro.
1. Grafica e atmosfera: l’impatto dell’Unreal Engine 5

La differenza più evidente è il comparto tecnico. Il remake abbandona il motore originale per passare all’Unreal Engine 5. Questo si traduce in:
- Ambienti iper-realistici: Giungle, paludi e basi militari sono state ricreate con un livello di dettaglio e una densità di vegetazione prima impossibili.
- Modelli dei personaggi: I volti e i corpi mostrano dettagli come pori della pelle, sudore e rughe, rendendo ogni personaggio più espressivo.
- Illuminazione dinamica: La gestione di luci e ombre contribuisce a creare un’atmosfera più tesa e immersiva.
2. Gameplay evoluto: danni e controlli
Le meccaniche di gioco sono state aggiornate per incontrare gli standard moderni, senza però tradire lo spirito originale.
Sistema di danni permanenti
Nel gioco originale, le ferite erano un effetto temporaneo. In MGS Delta, ogni colpo subito lascia un segno. Cicatrici, lividi e strappi sui vestiti rimarranno visibili per tutta la durata dell’avventura, creando una narrazione visiva delle difficoltà affrontate da Snake.
Doppia scelta per i controlli

Il remake offre due opzioni per venire incontro a ogni tipo di giocatore:
- Schema Moderno: Un sistema di controllo in terza persona, più fluido e intuitivo.
- Schema Classico: Una configurazione che replica la visuale e i comandi del gioco del 2004, per un’esperienza nostalgica.
3. Fedeltà narrativa: voci originali e scene ricostruite
Per preservare l’autenticità dell’opera, Metal Gear Solid Delta riutilizza le linee di dialogo e il doppiaggio originali. La storia e le performance vocali che hanno definito il titolo restano invariate. Le cutscene, invece, sono state girate di nuovo all’interno del nuovo motore grafico, offrendo una regia più dinamica e un impatto cinematografico superiore.
4. Tabella di confronto: MGS Delta vs MGS 3 Originale
Aspetto | MGS 3: Snake Eater (Originale) | Metal Gear Solid Delta (Remake) |
Motore Grafico | Motore proprietario (2004) | Unreal Engine 5 |
Sistema di Danni | Temporanei, curabili senza traccia | Permanenti, lasciano cicatrici e segni |
Controlli | Solo schema classico con visuale fissa | Opzione tra schema classico e moderno |
Audio | Voci e dialoghi originali | Stesse voci e dialoghi originali |
Cutscene | Regia originale | Ricostruite con il nuovo motore grafico |
Il remake si presenta come un’esperienza che unisce fedeltà e innovazione, pensata sia per i nuovi giocatori sia per chi vuole rivivere la missione di Snake con una veste completamente rinnovata.
Cosa ne pensi di questo approccio? Lascia un commento qui sotto e seguici su Instagram per non perderti nessun aggiornamento.