iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Masatsugu Saito ci illustra il design di Xenoblade Chronicles 2
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitch

Masatsugu Saito ci illustra il design di Xenoblade Chronicles 2

- 8 anni fa Commenta! 1
 

Ci viene spiegato come nasce l’idea di un personaggio.

Masatsugu Saito, capo design del nuovo titolo Xenoblade Chronicles 2, illustra il processo di realizzazione dei personaggi principali della saga. Intorno al febbraio 2015, per la prima volta, il designer ha sentito parlare di questo gioco; grazie a varie sessioni di riunioni trovò un punto fisso per i personaggi. Finalmente furono definiti in modo chiaro e semplice la resa delle loro espressioni e il loro apparire distanti o vicini.

Ha fatto, poi, seguito l’associazione di un colore per ogni personaggio per semplificare il processo di localizzazione, anche in presenza di numerosi dettagli presenti in una schermata. Come richiesto dal team di sviluppo, ad ogni personaggio è stato assegnato un elemento che potesse fluttuare al vento; in alcuni casi è bastato soltanto il movimento dei capelli. Oltre a questo, è stato attribuito un modo di camminare differente ad ogni personaggi principale del gioco, che si potrà notare direttamente nel gioco.

Queste soltanto alcune spiegazioni fornite da Masatsugu Saito. Ricordiamo che Xenoblade Chronicles 2 sarà disponibile per Nintendo Switch a partire dal 1 dicembre presso il Nintendo eShop e i tutti i negozi di videogiochi.

Potrebbero interessarti

Leggende Pokémon: Z-A, tra DLC e abbonamenti il prezzo per tutte le megaevoluzioni supera i 100 dollari

Il mondo Pokémon si espande con Pokopia e i DLC di Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: leak o sorpresa voluta?

Makis Adventure, recensione (Nintendo Switch)

Super Mario Bros. Wonder su Nintendo Switch 2: Guida a Meetup in Bellabel Park

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account