Un Toad che scippa l’auto a un povero Shy-Guy? Non è il trailer di GTA 6, ma ciò che alcuni giocatori hanno notato in Mario Kart World, uno dei titoli di lancio di Nintendo Switch 2.
Il curioso comportamento è stato documentato dall’utente X Supper Mario Broth, che da anni mette sotto la lente i giochi di casa Nintendo alla ricerca di glitch, segreti e stranezze. Il risultato? Una scena esilarante che ha fatto parlare tutta la community.
Cosa è successo in Mario Kart World
Nel video condiviso online si vede un Shy-Guy parcheggiare ordinatamente un’auto blu per poi allontanarsi. Pochi istanti dopo entra in scena un Toad giallo, che senza farsi problemi sale sul veicolo e parte a tutta velocità. Un comportamento che ricorda più Grand Theft Auto che il colorato mondo di Mario Kart.
La clip è subito diventata virale perché mette in luce un dettaglio tecnico non secondario: nel Free Roam Mode di Mario Kart World, il gioco non associa in maniera permanente i veicoli agli NPC. Questo significa che ogni personaggio controllato dall’IA può salire su qualsiasi mezzo disponibile, con il risultato di scenette degne di un crossover non autorizzato tra Nintendo e Rockstar.
Perché succede: non è un bug, ma un limite del sistema
Supper Mario Broth ha spiegato che non si tratta di un bug nel senso stretto del termine, ma di una mancanza di tracking: il gioco non tiene traccia di quale auto appartenga a quale NPC. Di conseguenza, il codice permette a qualunque personaggio di riutilizzare un veicolo lasciato incustodito.
Per i giocatori, il risultato è comico e persino un po’ surreale. Vedere Toad trasformato in un “gangster” da quartiere non rientrava nei piani di Nintendo, ma si inserisce bene nello spirito spietato di Mario Kart, dove i colpi bassi sono la norma. D’altronde, chi non ha mai goduto nel colpire un amico con un guscio blu a pochi metri dal traguardo?
Mario Kart World, titolo di lancio su Switch 2

Ricordiamo che Mario Kart World è disponibile dal 5 giugno 2025 come titolo di lancio di Nintendo Switch 2, la nuova console di Kyoto che ha già fatto parlare di sé per vendite e lineup iniziale. Il gioco è stato pensato come evoluzione della serie, introducendo elementi inediti come la modalità libera, pensata per esplorare ambienti più ampi senza la pressione della gara.
Questa struttura ha aperto la porta a nuove dinamiche impreviste, tra cui appunto il fenomeno dei “furti d’auto” tra NPC. Un dettaglio che non influisce sul gameplay competitivo, ma che arricchisce il titolo di curiosità divertenti.
Il confronto con GTA 6

Il parallelo con GTA 6 è stato immediato. Il prossimo capitolo della serie Rockstar è atteso per il 26 maggio 2026 su PS5 e Xbox Series X|S, e le aspettative sono altissime. Nel frattempo, ironizza la community, Nintendo ha portato su Switch 2 una “meccanica da ladri” senza neanche volerlo.
Questa somiglianza non è altro che un caso, ma dimostra come i fan adorino sovrapporre immaginari diversi. Il meme “Grand Theft Mario” si è diffuso in poche ore, segno che anche un dettaglio minore può diventare virale quando riguarda una serie amata come Mario Kart.
Cosa significa per la community
Per la community di Nintendo, episodi come questo sono ossigeno puro: alimentano meme, discussioni e contenuti social. E non è la prima volta che Mario Kart sorprende con dinamiche inattese. Basti ricordare i glitch storici di Mario Kart 64 o gli stratagemmi scoperti in Mario Kart 8 Deluxe, di cui abbiamo parlato anche su iCrewPlay.com.
L’effetto è lo stesso: trasformare una corsa all’apparenza spensierata in un terreno fertile per la sperimentazione e la comicità emergente.
Una Nintendo più spietata del previsto?
La domanda che resta è semplice: Nintendo voleva davvero questo risultato? La risposta, come detto, è no. Si tratta di una conseguenza tecnica, non di una scelta di design. Eppure funziona benissimo, perché si inserisce perfettamente nello spirito di un gioco in cui il fair play non è mai esistito.
Che si tratti di un guscio rosso o di un’auto rubata, l’importante in Mario Kart World è sempre lo stesso: vincere, anche a costo di lasciare gli altri a piedi.
Mario Kart World si conferma così non solo come uno dei titoli più giocati su Switch 2, ma anche come un pozzo di aneddoti che la community non smette di condividere. E tu, hai già assistito a un furto d’auto in pieno stile “Grand Theft Mario”?
Per altre notizie curiose e aggiornamenti dal mondo Nintendo, resta su iCrewPlay.com e seguici anche su instagram.