Limited Run Games ha celebrato il suo decimo anniversario nel modo più spettacolare possibile: con LRG3 2025, l’evento digitale annuale che ha riunito oltre 30 titoli e partnership di altissimo profilo, da Square Enix Collective a Ubisoft, fino a nomi cult come WayForward e Astral Shift.
Trasmettendo la sua passione per il fisico e per il vintage, l’editore americano ha dimostrato ancora una volta perché il suo motto è “bringing retro back” riportare in vita il fascino senza tempo dei videogiochi classici.
LRG3 2025: il paradiso per i nostalgici

Andato in onda il 29 ottobre, LRG3 2025 è stato un vero e proprio tributo alla storia del gaming. Dalle riedizioni di capolavori arcade ai nuovi progetti indie che strizzano l’occhio al passato, l’evento ha segnato uno dei momenti più importanti nella storia della compagnia con sede a Apex, North Carolina.
Durante lo showcase, i fan hanno potuto assistere a una valanga di annunci, trailer esclusivi e collezioni da urlo, tutte destinate a uscire in edizione fisica nei prossimi mesi.
Dai classici alle nuove icone
Tra i titoli che hanno infiammato la community ci sono CAPCOM Arcade Stadium Vol. 1, che riunisce alcuni dei migliori arcade della casa giapponese, e He-Man and the Masters of the Universe: Dragon Pearl of Destruction, una sorpresa che ha scatenato la nostalgia dei fan dell’eroe dei Masters.
E poi ancora Onimusha 2: Samurai’s Destiny, pronto a tornare in una nuova veste per le piattaforme moderne, insieme a chicche come Little Samson, Fear Effect 2, Earnest Evans e Renaine, un coloratissimo action RPG che promette di unire stile moderno e gameplay rétro.
Partnership d’eccezione

Uno dei punti di forza di LRG3 è stata la presenza di grandi collaborazioni. Ubisoft, ad esempio, ha affidato a Limited Run la pubblicazione fisica di Valiant Hearts: Coming Home, sequel spirituale dell’amato titolo ambientato durante la Prima guerra mondiale.
Square Enix Collective ha invece presentato Little Goody Two Shoes, fiaba gotica dal fascino inquietante sviluppata da Astral Shift.
E ancora, WayForward, storico studio indipendente noto per la serie Shantae, ha svelato Shantae 7, nuovo capitolo che promette di ampliare il mondo dell’iconica mezzo-genio con nuove meccaniche e ambientazioni.
Il ritorno dei cult dimenticati
Oltre ai nomi più noti, Limited Run Games ha deciso di rispolverare veri tesori nascosti: Aero the Acrobat, Slam City, Toxic Crusaders e Sigma Star Saga DX faranno la gioia dei collezionisti.
Spazio anche a progetti folli e creativi come Bad Cheese, Neon Inferno e Iron Meat, shooter e platform che uniscono lo spirito arcade anni ‘90 a una grafica modernizzata.
Chi ama l’umorismo demenziale non potrà resistere a Jay & Silent Bob: Chronic Blunt Punch, mentre i più competitivi potranno cimentarsi con Pinball FX – Williams Pinball Anthology Volume 1 & 2, una raccolta dedicata ai fan del flipper digitale.
Collezioni fisiche e edizioni da urlo
L’anima di Limited Run Games è sempre stata quella di preservare il videogioco come oggetto da collezione. Ogni uscita viene accompagnata da edizioni limitate curate nei minimi dettagli, che spaziano da confezioni ispirate alle console 8-bit a artwork esclusivi e manuali stampati come una volta.
In un’epoca dominata dal digitale, il publisher continua a essere un punto di riferimento per chi ama tenere il gioco tra le mani, unendo design, nostalgia e qualità artigianale.
Tutti i titoli annunciati
Ecco la lista completa dei giochi presentati durante LRG3 2025, in ordine alfabetico:
Aero the Acrobat, Angry Video Game Nerd 8-Bit, Bad Cheese, Broken Reality, CAPCOM Arcade Stadium Vol. 1, Cho Aniki Collection, Double Shake, Earnest Evans, Fear Effect 2, FUGA: Melodies of Steel 1-3, He-Man and the Masters of the Universe: Dragon Pearl of Destruction, Iron Meat, Jay & Silent Bob: Chronic Blunt Punch, Little Goody Two Shoes, Little Samson, Neon Inferno, Onimusha 2: Samurai’s Destiny, Pinball FX – Williams Pinball Anthology Vol. 1 & 2, Prison City, Prize Fighter, Renaine, Shantae 7, Sigma Star Saga DX, Slam City, Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown, Toxic Crusaders, Trials of the Blood Dragon, Turbo Overkill, Valiant Hearts: Coming Home e XENOTILT.

Dove vedere il LRG3 2025
Se te lo sei perso, puoi rivedere l’intero LRG3 2025 su YouTube e Twitch, dove troverai tutti gli annunci, i trailer e i momenti salienti della celebrazione dei 10 anni di Limited Run Games.
Un’occasione perfetta per riscoprire il valore del videogioco fisico e capire come l’azienda continui a unire generazioni di gamer sotto la stessa passione per il retro.
Il futuro del retro è qui
Dopo dieci anni di crescita e di successi, Limited Run Games dimostra che la nostalgia può essere moderna. Con oltre trenta nuovi progetti, collaborazioni con colossi dell’industria e un seguito sempre più devoto, il publisher americano non guarda al passato: lo reinventa.
Segui tutte le novità e le prossime uscite su Instagram.