In Leggende Pokémon ZA è stata scoperta una meccanica nascosta che sta cambiando il modo di cacciare i Pokémon cromatici. La scoperta arriva da Anubis (@Sibuna_Switch), che su X ha pubblicato un video mostrando come il gioco gestisca in modo diverso i Pokémon Shiny rispetto a quelli normali.
Fino a dieci Pokémon cromatici salvati nella mappa
Dalle prove raccolte, il gioco mantiene fino a dieci Pokémon cromatici attivi contemporaneamente nella mappa e impedisce che spariscano anche se il giocatore lascia l’area. In pratica, gli Shiny vengono “bloccati” nella memoria del gioco, mentre i Pokémon normali vengono rigenerati ogni volta che la zona viene ricaricata.
Nel suo post, Anubis spiega: “Leggende Pokémon ZA ha un comportamento speciale per evitare che gli Shiny scompaiano. Il gioco ne conserva fino a dieci e li salva se lasci l’area.”
Questo comportamento non è un errore, ma una precisa scelta tecnica, pensata per evitare che un giocatore perda un Pokémon raro a causa di un caricamento o di un cambio di zona.
Cosa succede oltre il decimo Pokémon Shiny
Il limite è chiaro: solo dieci Pokémon cromatici possono essere registrati contemporaneamente. Se il giocatore trova un undicesimo Shiny senza averne ancora catturato uno dei precedenti, quel nuovo Pokémon non verrà salvato e scomparirà alla successiva ricarica della mappa.
Chi vuole mantenere intatte le possibilità di cattura deve quindi monitorare quanti Shiny sono attivi e liberare spazio catturandoli o sconfiggendoli. In caso contrario, il gioco non salverà nuovi Pokémon cromatici.
Salva la partita appena ne incontri uno
La community Pokémon è unanime: salva subito la partita ogni volta che incontri un Pokémon Shiny. Se la cattura fallisce, puoi ricaricare la partita e riprovare senza che lo Shiny sparisca.
Il sistema funziona anche se il personaggio viene sconfitto, vola via o chiude il gioco. Lo Shiny resta nella mappa finché non lo affronti o finché non raggiungi il limite di dieci.
Questa funzionalità è pensata per rendere la caccia meno frustrante e più gestibile anche durante lunghe sessioni di gioco.

Come funziona tecnicamente il sistema di Shiny
Il comportamento del gioco deriva dal modo in cui Leggende Pokémon ZA gestisce la generazione dei mostriciattoli nella mappa. I Pokémon normali vengono ricalcolati ogni volta che la zona si aggiorna, mentre gli Shiny vengono memorizzati come istanze fisse, permanenti finché non vengono catturati o eliminati.
In questo modo il gioco assicura che gli incontri con Pokémon cromatici non vengano annullati da un semplice caricamento, riducendo la casualità e favorendo il controllo del giocatore.
Strategie per non perdere nessuno Shiny
Il limite di dieci Pokémon Shiny introduce una nuova dimensione strategica nella caccia. Conviene pianificare con attenzione le rotte di esplorazione e catturare i cromatici incontrati prima di proseguire. Lasciarne troppi sulla mappa significa rischiare di non registrarne di nuovi.
Per i giocatori che affrontano sessioni lunghe, la precisione è tutto. Usare un controller più comodo e reattivo migliora la gestione dei combattimenti: la guida ai migliori Pro Controller compatibili con Switch 2 ti aiuta a scegliere quello giusto per te.
Come reagisce la community alla novità

La scoperta di Anubis ha diviso i fan. Alcuni apprezzano la sicurezza di poter ritrovare un Pokémon cromatico anche dopo un caricamento, altri considerano il limite una restrizione che riduce la libertà di esplorazione.
Il sistema però sembra pensato per mantenere un equilibrio tra realismo e sfida. Evita che i giocatori perdano Shiny per cause esterne e allo stesso tempo impone una gestione più tattica della caccia.
Una caccia più strategica e controllata
Questa nuova logica rende la caccia agli Shiny più consapevole e pianificata. Non basta più la fortuna: contano la gestione del salvataggio, il tempismo e la conoscenza del limite tecnico.
Leggende Pokémon ZA conferma così la direzione più realistica della serie, premiando chi osserva, riflette e agisce con metodo. Ogni scelta, anche il momento in cui salvare, può fare la differenza tra un successo e un’occasione persa.
La meccanica dei dieci Pokémon cromatici è un piccolo dettaglio, ma cambia l’approccio al gioco e il ritmo dell’esplorazione. È uno di quei sistemi invisibili che rendono il mondo di Leggende Pokémon ZA più coerente, vivo e imprevedibile.
Segui iCrewPlay su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo Pokémon e Nintendo.