Il primo DLC di Leggende Pokémon Z-A si chiama Mega-Dimension e promette di riportare in scena alcune delle trasformazioni più amate dell’intera serie. Il contenuto aggiuntivo, previsto per il 2026, introdurrà 16 nuove Mega Evoluzioni, incluse due versioni inedite di Raichu, chiamate Raichu X e Raichu Y.
L’informazione arriva da un leak pubblicato da CentroLeaks, poi ripreso da GamePro. Il pacchetto espansione offrirà nuove missioni, scene di storia e battaglie, ambientate sempre a Luminopoli, ma con nuove aree “interdimensionali”.
Tutti i Mega Pokémon del DLC Mega-Dimension
Ecco la lista completa dei Pokémon che riceveranno una Mega Evoluzione secondo il leak:
- Raichu X
- Raichu Y
- Palimpalim
- Absol Z
- Staraptor
- Knakrack Z
- Lucario Z
- Golgantes
- Psiaugon
- Krawell
- Tectass
- Magearna
- Halupenjo
- Lumiflora
- Nigiragi
- Espinodon
Tre di questi Pokémon Absol, Knakrack e Lucario avevano già una Mega forma in Pokémon X e Y, ma nel DLC torneranno con una variante Z-Mega. Si tratta di evoluzioni potenziate, pensate per espandere le meccaniche viste nel gioco principale.
Raichu X e Y: due forme, due strategie
Le nuove versioni di Raichu rappresentano una delle novità più discusse del DLC.
Secondo quanto trapelato, Raichu X sarà più orientato alla forza fisica, mentre Raichu Y punterà sulla velocità e sugli attacchi speciali. È un richiamo diretto alle doppie Mega forme di Mewtwo e Glurak, già viste dodici anni fa in X e Y.
Come sbloccare le nuove Mega Evoluzioni
Per accedere alle nuove trasformazioni, dovrai prima completare la storia principale di Leggende Pokémon Z-A. Solo dopo potrai affrontare le missioni del DLC e ottenere un oggetto speciale chiamato Mega Sigillo, necessario per attivare le Mega Evoluzioni durante le battaglie.
Secondo i leak, il Mega Sigillo potrà essere potenziato per consentire a più Pokémon del team di megavolversi nello stesso scontro, un’idea che cambierebbe radicalmente le strategie di gioco.
Mega Evoluzioni e Teracristal: due poteri a confronto
Con Leggende Pokémon Z-A, Game Freak sembra voler fondere il fascino classico delle Mega Evoluzioni con le meccaniche moderne dei Teracristal, introdotte in Scarlatto e Violetto.
Le Mega forme garantiscono trasformazioni durature e modifiche di tipo, mentre i Teracristal offrono bonus temporanei e flessibili. Se entrambe le meccaniche coesisteranno, le battaglie competitive potrebbero diventare più dinamiche che mai.
Un DLC nato tra leak e polemiche
Il Mega-Dimension DLC è stato al centro di discussioni accese dopo l’attacco hacker subito da Game Freak, che ha portato alla diffusione di dati riservati.
Secondo GamePro, oltre ai contenuti di gioco, sarebbero stati rubati anche documenti interni e informazioni personali dei dipendenti. La stampa ha scelto di parlarne senza mostrare materiali illegali, ribadendo la necessità di trattare questi contenuti con cautela.

Cosa aspettarsi dal DLC Mega-Dimension
Il ritorno delle Mega Evoluzioni segna un passo deciso verso la nostalgia, ma con un approccio più tattico. I fan sperano in un bilanciamento adeguato e in nuove missioni che diano profondità alla trama di Illumina City.
Game Freak non ha ancora confermato ufficialmente la lista dei Pokémon, ma tutto lascia pensare che il 2026 sarà l’anno del grande ritorno delle Mega forme.
Le reazioni dei fan
Sui social e su Reddit molti fan si sono detti entusiasti. Alcuni apprezzano il ritorno delle Mega Evoluzioni, mentre altri criticano l’idea di inserirle dietro una paywall. La discussione resta aperta, ma una cosa è certa: Mega-Dimension sta già accendendo la curiosità della community Pokémon.
Segui tutti gli aggiornamenti su Leggende Pokémon Z-A e i futuri DLC su Instagram.