iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura League of Legends banna oltre 4 milioni di account: la guerra di Riot contro bot e smurf
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

League of Legends banna oltre 4 milioni di account: la guerra di Riot contro bot e smurf

Riot dichiara guerra a bot e smurf

Massimo 5 ore fa Commenta! 5
 

Riot Games ha lanciato una delle operazioni anti-cheat più grandi nella storia di League of Legends.
Con l’ultimo Dev Update pubblicato il 6 ottobre 2025, il team di sviluppo ha annunciato di aver bannato oltre 4 milioni di account collegati a bot, smurf e vendite illegali.
È il più grande intervento di pulizia mai visto su LoL, pensato per migliorare la qualità delle partite e riportare equilibrio nel matchmaking.

Contenuti
I numeri del ban di massaPenalità condivise: cambia tuttoIl modello coreano come esempio per League of LegendsUna FAQ per rispondere ai giocatoriSicurezza anche per gli streamerUn autunno di grandi aggiornamentiAggiornamenti dal team RiotTi potrebbe interessare

L’ondata di ban arriva mentre prende forma l’Atto 2 della Stagione 3, con nuove modalità e un forte impegno verso la sicurezza dell’esperienza online.

I numeri del ban di massa

Riot ha comunicato i dati precisi della Patch 25.18, e sono impressionanti:

Tipo di accountNumero di ban
Account acquistati usati in Classificate400.000
Account creati da bot e venduti1,5 milioni
Account in attesa di vendita2,5 milioni

In totale, oltre 4 milioni di profili sono stati rimossi dai server.
Riot ha spiegato che il nuovo sistema rileva automaticamente i comportamenti sospetti, evitando il bisogno di segnalazioni manuali e accelerando le sanzioni.

Penalità condivise: cambia tutto

La vera novità arriverà con la Patch 25.23, quando Riot introdurrà un sistema di sanzioni condivise tra account appartenenti allo stesso utente.
Grazie a una combinazione di dati forniti da Vanguard, analisi comportamentali e informazioni legate all’account, il sistema potrà riconoscere se più profili appartengono alla stessa persona.

Chi verrà bannato su un profilo rischierà di perdere anche gli altri.
Un deterrente pensato per colpire gli smurf, ovvero i giocatori esperti che usano account secondari per dominare i livelli bassi o sfuggire a punizioni.

Il modello coreano come esempio per League of Legends

Riot ha confermato che la nuova strategia prende ispirazione dal sistema coreano, dove ogni giocatore è identificato con dati personali verificati al momento della registrazione.
Questo metodo ha ridotto drasticamente le truffe e le attività di botting in Corea del Sud.

L’azienda, tuttavia, ha riconosciuto che nei mercati occidentali il tema è più complesso per via delle norme sulla privacy. L’obiettivo è arrivare a un equilibrio tra sicurezza e libertà d’accesso, partendo proprio dall’integrazione progressiva con Vanguard, già in uso su Valorant.

Una FAQ per rispondere ai giocatori

Per evitare polemiche sui ban “ingiusti”, Riot ha pubblicato una FAQ ufficiale che spiega come vengono individuati e confermati gli account sospetti.
Il team chiarisce che l’obiettivo non è colpire i giocatori occasionali o chi condivide il PC, ma i network professionali che creano e vendono account su larga scala.
Chi compra account rischia ora un ban automatico e permanente su ogni profilo collegato.

Sicurezza anche per gli streamer

Tra le novità dell’aggiornamento figura anche una Modalità Streamer migliorata, pensata per chi trasmette partite in diretta.
Dalla Patch 25.20, i giocatori potranno scegliere tra tre livelli di privacy:

  • Nascondi nomi degli altri, come nella modalità attuale.
  • Nascondi il mio nome, che oscura Riot ID e nickname ma mantiene i dati di gioco.
  • Nascondi tutto, che rimuove anche bordi, maestrie e progressi visibili ad altri giocatori o app di terze parti.

Riot ha inoltre dichiarato di collaborare con alcuni sviluppatori esterni per garantire la protezione completa dei dati personali durante le live.

Un autunno di grandi aggiornamenti

Oltre alla campagna anti-smurfing, l’autunno di LoL sarà ricco di novità.
Con l’Atto 2 della Stagione 3 arriverà la nuova modalità ARAM: Mayhem, che porta gli Augment dell’Arena nel formato 5v5.
Le mappe Ponte del Macellaio e Passaggio di Koeshin diventeranno permanenti, mentre a novembre si celebrerà l’anniversario del finale di Arcane con il ritorno delle skin tematiche e una mini ricompensa gratuita per tutti.

Anche l’Emporio delle Essenze Blu e Il Tuo Negozio torneranno con la Patch 25.23, e i Mondiali 2025 prenderanno il via il 14 ottobre a Pechino.
Un calendario fitto, in cui Riot punta a consolidare la fiducia della community con più contenuti e meno tossicità.

Aggiornamenti dal team Riot

Il prossimo Dev Update è previsto tra fine novembre e inizio dicembre, e anticiperà le novità per il 2026.
Il focus sarà su nuove modalità, miglioramenti al matchmaking e ulteriori misure contro i comportamenti scorretti.

Per i giocatori, questo significa una sola cosa: più trasparenza, più equilibrio, meno abusi.

Segui tutte le novità su Instagram.

Scopri tutto su League of Legends
Ti potrebbe interessare
  • League of Legends e VALORANT: il circuito Tormenta passa ufficialmente sotto PG Esports
  • League of Legends: gli Zena conquistano il titolo LIT25 a Montecatini
  • Yunara è il nuovo ADC di League of Legends: tutte le abilità

Potrebbero interessarti

Borderlands 4 e il tormento dei pulsanti: la community si sfoga sui “mini giochi” inutili

Battlefield 6: cosa cambia tra le playlist Open e Closed Weapons e quali novità arrivano con la Season 1

Metin2: arriva Tyranny of Aamon, il più grande update dell’anno

Battlefield 6 a 60 Hz: è sufficiente per un’esperienza di gioco fluida nel 2025?

Consigli essenziali per i principianti delle slot nei Casinò Online

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account