iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaSonyEpic Games StoreXbox OneNintendoIndieSteamPlayStation 4Xbox One XSwitchMicrosoftPCMobile

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Roberto Ligorio 6 anni fa 1 Commento 13
 

Il 2019 è stato un anno di alti e bassi dal punto di vista videoludico, che ha presentato al pubblico grandi titoli, sorprese inaspettate, ma anche enormi flop commerciali e qualitativi. Alcuni membri della redazione hanno deciso, in vista della fine dell’anno, di stilare una breve lista di due giochi a testa che hanno deluso in particolar modo secondo un proprio personale e soggettivo parere, cercando di spiegare, senza dilungarsi eccessivamente, il motivo per cui alcuni titoli non si sono rivelati all’altezza delle aspettative.

Contenuti
Roberto LigorioWWE 2K 20AnthemTommaso NicontiMario Kart TourNeed for Speed HeatFrancesco BergonziniMediEvil 2019Jump ForceLuigi GallettiGhost Recon BreakpointFIFA 20Denise RomanoPokémon Spada/ScudoMario Kart TourDavide SaiettiKingdom hearts IIIAncestors: the Humankind OdisseyMichelangelo NannaKingdom Hearts IIIDays GoneAlberto CafagnaDeath StrandingJump Force

Attenzione però: questa NON è una classifica ordinata, ma solo il parere di alcuni membri della redazione. Inoltre, nella lista potranno trovarsi anche titoli interessanti che non devono essere bocciati completamente, ma che, in base alle aspettative di ognuno, si sono rivelati per un motivo o per un altro una profonda delusione. Chiarite le premesse, scopriamo insieme quali sono le delusioni più grandi del 2019 secondo i membri della redazione di iCrewplay.

Nel caso preferissi scoprire le nostre delusioni su YouTube, ti consiglio di guardare il nostro video dedicato all’articolo!

https://youtu.be/YcQYfiGGMDo

Roberto Ligorio

WWE 2K 20

“Le aspettative attorno a questo brand basato sul Wrestling come sport-intrattenimento non sono mai state altissime, ma ogni anno ci si aspetta quanto meno di divertirsi, acquistando questo titolo. 2K non ha mai abituato i fan ad un livello grafico eccezionale o modalità incredibili ed originali, ma più o meno è sempre riuscita a non deludere completamente le aspettative, facendo soprassedere il giocatore di fronte a bug e glitch in favore del puro divertimento, almeno fino a questo capitolo; una modalità storia a dir poco imbarazzante, errori di produzione talmente evidenti da lasciare rabbrividire, per non parlare di un livello grafico ancora fermo al capitolo del 2014. Un roster ampio come non mai e nuove mappe non bastano a salvare un titolo che si presenta sul mercato di nuova generazione in maniera inaccettabile, soprattutto per un gioco venduto a prezzo pieno.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Anthem

“Impossibile restare indifferenti di fronte ad un titolo su cui avevo così tante aspettative, tutte puntualmente distrutte. Anthem è un RPG Loot and Shoot che per le prime ore di gioco sembra addirittura meritevole del prezzo. Per poi scadere nel banale e ripetitivo dopo pochissime ore: ci si rende conto che l’unica cosa che funziona veramente è il livello grafico eccezionale, in un titolo che è stato per Electronic Arts una vero e proprio autogol, soprattutto perché presentato come rivoluzionario nel mercato dei Game As a Service. Le missioni sono davvero tutte uguali e banali, il sistema di loot non funziona minimamente, perché non incentiva in alcun modo il giocatore a testare nuove armi, e come se non bastasse la trama è interessante, ma fallisce completamente a livello di dialoghi. Un’occasione sprecata che ha fatto svalutare immensamente il titolo dopo poche settimane dal lancio e che ora si trova sul mercato ad un prezzo ridicolo.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Tommaso Niconti

Mario Kart Tour

“A mio avviso Nintendo è entrata decisamente male nel mercato mobile, buone idee, ma realizzate esclusivamente per guadagnare soldi facili, il discorso si ripete anche per Mario Kart Tour.
Parlando riguardo il lato tecnico del gioco, non è sviluppato male, un po’ confusionario e fin troppo frenetico, ma lo comprendo essendo un gioco mobile e quindi rivolto ad un target diverso rispetto a un gioco per console; i comandi poi sono decisamente troppo semplificati rispetto al gioco classico, anche qui è una cosa che posso capire fino a un certo punto, il gioco non richiede praticamente nessuna abilità al giocatore.
Per la mia esperienza, che consiste di una ventina di ore passate a cercare di farmi piacere un gioco che in pratica mi ha interessato per le prime 2, posso dire che il gioco è interamente incentrato sul fattore fortuna e anche su un grinding compulsivo, più giochi più potenzi i tuoi oggetti e più spendi più trovi oggetti migliori, più volte fai una gara più aumenti il tuo punteggio.
Trovo tutto questo poco entusiasmante o divertente, secondo me risulta tutto solo macchinoso, come la maggior parte dei free-to-play, genere che però in alcuni casi nasconde almeno un gioco realmente competitivo, questo lato qui manca totalmente.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Need for Speed Heat

“In confronto al pessimo Need For Speed Payback, questo nuovo capitolo può sembrare un titolo decisamente migliore, tuttavia la saga nel suo insieme e devo includere anche Heat, mi lasciano un po’ perplessi. Nessun nuovo capitolo riesce a farmi rivivere i fantastici ricordi dei primi e storici Underground, Most Wanted e Carbon.
Heat resta in un limbo tra simulazione e arcade che troppo si nota e che dimostra una indecisione da parte degli sviluppatori nello scegliere una strada precisa e definita.”
Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Francesco Bergonzini

MediEvil 2019

“Remake di un grande titolo che si limita a fare il compitino, senza sfruttare appieno le potenzialità della console o voler essere piú di un “Medieval con una bella grafica”. Simpatico, ma comprabile solo per nostalgia.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Jump Force

“Nonostante una idea e un budget alla base davvero invidiabili, questo titolo mi ha deluso per mancanza di dettagli e un sistema di combattimento che sa molto di giá visto. Un gioco che piace alla vista, ma che non lascia nulla e si dimentica presto.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Luigi Galletti

Ghost Recon Breakpoint

“Con il nuovo shooter griffato Tom Clancy, Ubisoft ha cercato di rinnovare il brand (seguendo un po’ le orme di quello che abbiamo già visto in Wildlands) trasmutandolo però nell’ennesimo gioco open world privo di anima. A poco servono le dispendiose campagne pubblicitarie, se il titolo è davvero peccaminoso sotto il punto di vista del game design… Oltre ad essere affetto dai soliti bug che il publisher francese ci ha propinato in quasi tutti i giochi pubblicati in questa ottava generazione.”

Uno screenshot di Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint

FIFA 20

“Le sterili polemiche riguardanti il Piemonte Calcio non sono servite a nascondere dai riflettori quello che ormai è il marchio di fabbrica di FIFA: gameplay imbarazzante e Ultimate Team sempre più propenso al pay to win caratterizzano la simulazione calcistica di Electronic Arts da almeno 4 anni. Nemmeno l’introduzione del Volta Football e una maggiore (seppur leggera) profondità delle meccaniche difensive riescono a soddisfare la community dinanzi alla solita minestra riscaldata: anche quest’anno, si attende l’anno prossimo per sperare in un rinvigorimento generale del brand.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Denise Romano

Pokémon Spada/Scudo

“Il taglio del Dex è stata solo la punta dell’iceberg, dal primo gioco Pokémon principale che fa il suo debutto su una console fissa ci si aspettava di più. Invece ci siamo trovati davanti una grafica superata (con addirittura il background di battaglia nelle location interne assenti), animazioni da migliorare (soprattutto quella dei Pokémon) e altri difetti. Mi ha deluso perché mi aspettavo di più da Game Freak per il loro debutto su Switch con un gioco della serie principale, non dico che sia un gioco orrendo ma sicuramente non ha minimamente mantenuto le aspettative.”

Pokémon Spada e Scudo vendite giappone Pokémon Let's Go Pikachu Eevee

Mario Kart Tour

“Mario Kart Tour ha la sfortuna di voler tentare un più lucrativo approccio game-as-a-service, relativamente poco tempo dopo che Super Mario Run ha dimostrato che un’offerta simile a un gioco ‘normale’ su mobile funziona. Dopo il fiasco che si è rivelato il sistema del ‘pass gold‘ e penalizzato da un obbligo di accesso online continuo senza l’ombra del multiplayer, Mario Kart Tour è uno dei flop dell’anno.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Davide Saietti

Kingdom hearts III

“Kingdom Hearts III è stato sicuramente il titolo più atteso della serie. Quest’ultimo capitolo tenta di chiudere la saga di Xehanorth, ma fra deus ex machina poco convincenti e una scrittura della trama piuttosto traballante, pecca proprio sul fronte che più mi ha sempre intrigato della serie: la narrazione di Kingdom Hearts III è a malapena sufficiente, con dei mondi disney totalmente decontestualizzati da essa, tanto da sembrare quasi messi lì per forza. Kingdom Hearts III sancisce per me la fine fra la collaborazione Square Enix – Disney. Purtroppo tutti gli anni di attesa non hanno ripagato l’aspettativa.”

Le più grandi delusioni di questo 2019 secondo iCrewPlay

Ancestors: the Humankind Odissey

“Un gioco che ho recensito per iCrewPlay che prometteva e da cui mi aspettavo tanto e che mi ha invece restituito molto poco. Fra un gameplay inutilmente lento e macchinoso, una ripetitività poco digeribile, un combat system in QTE e un comparto tecnico discutibile, il gioco finisce appena si cominciano a raccogliere i frutti della propria fatica, ovvero quando la nostra progenie comincerà ad alzarsi in piedi e ad evolversi per davvero. Un titolo dagli ottimi presupposti, afflitto da una pochezza di contenuti assolutamente non altezza dell’idea di fondo e totalmente vittima di una pessima realizzazione.”
ancestors-the-humankind-odyssey

Michelangelo Nanna

Kingdom Hearts III

“Nonostante le premesse per un ultimo e appassionante viaggio nel Regno dei Cuori che era atteso fin dall’epilogo di Kingdom Heart II, l’ultimo capitolo incentrato sulla saga di Xehanort non riesce a ingranare la marcia e stagliarsi nel posto che dovrebbe avere.
Kingdom Hearts III sente il peso di una grossa responsabilità portata dalle nuove tecnologie del 2019. Una separazione netta tra uno storytelling povero, con la sua trama principale che si perde per gran parte delle prime 30 ore di avventura; ricongiungendosi al problema principale soltanto nelle ultime ore durante la battaglia conclusiva.
Un’attesa che ha lasciato un profondo amaro in bocca.”
Kingdom Hearts Nomura

Days Gone

“In cima a quella che sembra essere come un’esclusiva da “more of the same“, Days Gone si ritaglia un posto in questo 2019 costituito da flop. La battaglia per l’esclusività che lasci il giocatore ammaliato dalla storia e dalla sua giocabilità si fa meno convincente con questo prodotto. Storia e Gameplay non vanno di comune accordo, rendendo la prima una sorta di intreccio narrativo raccontato inutilmente laddove si poteva evitare; mentre la giocabilità non è sempre pulita, lasciando il giocatore sorpreso da un’interfaccia che “sa” di vecchio.”
Il titolo è stato a sorpresa uno dei più venduti e apprezzati dell'anno

Alberto Cafagna

Death Stranding

“Death Stranding è sicuramente un ottimo titolo, però rimane comunque una delusione su più punti di vista, soprattutto da quello del gameplay. La poca cura riposta nei Muli e nelle creature arenate mi hanno deluso davvero molto, anche perché l’idea alla base di questi nemici era davvero interessante. Anche il combattimento poteva essere sicuramente gestito meglio, con una legnosità generale a tratti davvero spiazzante. Sicuramente il gioco rimane un titolo validissimo, ma ciò non toglie che non è rivoluzionario come volevano farci credere.”
Death Stranding storia

Jump Force

“Jump Force poteva rendere realtà un sogno di molti videogiocatori che amano gli anime alla follia. Purtroppo un gameplay troppo caotico e un comparto tecnico pessimo, hanno distrutto ogni possibile speranza per ogni persona che cercava una degna rappresentazione videoludica dei propri personaggi preferiti, diventando quindi una occasione davvero sprecata.

Ichigo Kurosaki di Bleach in Jump Force

Potrebbero interessarti

Warhammer 40,000: Speed Freeks, la recensione

Astral Takers, recensione (Nintendo Switch)

#Drive Rally, recensione (Steam)

Sebastian Sallow – PlayerOne #00

Assassin’s Creed Shadows: La nuova patch aggiunge il NG+

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • yuri ha detto:
    3 Gennaio 2020 alle 13:23

    Quando ho visto per la prima volta il trailer di jump Force, come ogni altro NERDA che si rispetti, ho goduto come un dannato…… l’ho prenotato instasubito…. appena mi è arrivato l’ho installato godendo ancora…. 5 minuti di gioco e l’ho lasciato perdere….. con un immenso dispiacere!!! :'(

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account