iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Le peggiori ricompense 100% nei videogiochi: da Zelda a Assassin’s Creed
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Le peggiori ricompense 100% nei videogiochi: da Zelda a Assassin’s Creed

Da Zelda a Assassin’s Creed, i giocatori raccontano le peggiori ricompense per il 100% completato: tra ironia, delusione e trofei inutili.

Massimo 2 ore fa Commenta! 6
 

Su Reddit è esplosa una discussione irresistibile tra i gamer: qual è la ricompensa più deludente mai ricevuta dopo aver completato al 100% un titolo nei videogiochi? Tra meme, ironia e un pizzico di rabbia, le risposte spaziano da Zelda ad Assassin’s Creed, passando per Spider-Man, GTA e Hollow Knight. Il risultato è una raccolta di premi talmente inutili da diventare leggenda nel mondo dei videogiochi.

Contenuti
Perché esistono ricompense così deludentiLa scintilla su RedditZelda: BOTW e TOTK – il dono di HestuOcarina of Time – le Golden SkulltulasAssassin’s Creed (2007) – 420 bandiere per nullaGTA IV – i piccioni più odiati del mondoHollow Knight – la fatica e il silenzioBatman: Arkham Knight – 240% per un logo doratoPokémon Rubino e Zaffiro – la ricompensa dimenticataSuper Mario Sunshine – la cartolina più famosa del gamingPerché queste ricompense nei videogiochi restano nella memoriaTi potrebbe interessare

Perché esistono ricompense così deludenti

Molti sviluppatori scelgono premi simbolici o ironici per non spingere i giocatori a grindare all’infinito. Il 100% diventa un gesto da completisti, non un vantaggio reale. Eppure, quando la fatica è tanta, i fan si aspettano almeno un riconoscimento degno della loro impresa. Il problema nasce quando, al posto della gloria, arriva una beffa travestita da trofeo.

La scintilla su Reddit

Tutto parte da un post che cita Hestu’s Gift di The Legend of Zelda: Breath of the Wild: dopo aver raccolto 900 semi Korok, il premio è… un oggetto che “non profuma di successo”. Da lì, la community si scatena, elencando decenni di ricompense grottesche.
“Il vero premio sono gli amici fatti lungo la strada”, scrive un utente. Altri ribattono: “Sto salvando il mondo, non gestendo una charity”.

What’s the worst achievement for getting EVERYTHING in a game?
byu/PhotoBonjour_bombs19 invideogames

Zelda: BOTW e TOTK – il dono di Hestu

900 semi Korok in BOTW, 1000 in TOTK. Una sfida che solo i più ostinati portano a termine. Il premio è Hestu’s Gift, una sorta di simbolo puzzolente di amicizia. Per alcuni è un capolavoro d’ironia, per altri un insulto a ogni ora di raccolta. Un caso da manuale di ricompensa volutamente inutile.

Ocarina of Time – le Golden Skulltulas

Caccia spietata ai teschi d’oro, anche nei dungeon finali. La famiglia maledetta torna umana, ma ti regala solo rupie quando ormai non servono più. I giocatori volevano una cutscene o un pezzo di storia, non una mancia fuori tempo massimo.

Dopo ore di esplorazione, trovi 100 piume e sblocchi la Auditore Cape. Peccato che chi la indossa venga odiato da tutti i guardiani di Firenze. Un premio che trasforma la gratificazione in pura punizione.

Assassin’s Creed (2007) – 420 bandiere per nulla

Da Zelda a Assassin’s Creed, i giocatori raccontano le peggiori ricompense per il 100% completato: tra ironia, delusione e trofei inutili.

Nel primo capitolo della saga, le 420 bandiere sono un incubo di pazienza. La versione PS3, uscita prima dei trofei, non dà nemmeno un riconoscimento. Solo un contatore che sale. Il vuoto.

GTA IV – i piccioni più odiati del mondo

I 200 piccioni di GTA IV sono diventati leggenda. Un collezionabile tedioso, lungo, frustrante. L’unico premio? Un elicottero Annihilator e la soddisfazione di non doverli più guardare. Per molti, un trauma digitale.

Completa tutto al 100% e ottieni la Undies Suit: Peter Parker in mutande e maschera. Una ricompensa che divide. Alcuni la amano per la sua autoironia, altri la considerano il simbolo perfetto della vanità del completismo.

Hollow Knight – la fatica e il silenzio

Hollow Knight

Chi raggiunge il 112% o supera il Path of Pain ottiene poco più di una cutscene simbolica. Dopo ore di salti impossibili e boss devastanti, i giocatori hanno ricevuto un frammento di lore. Poetico per qualcuno, esasperante per altri.

Batman: Arkham Knight – 240% per un logo dorato

Completare tutto, incluse le sfide dell’Enigmista, regala una tuta con simbolo dorato. Bello da vedere, ma utilizzabile solo nel salvataggio completo. Un premio che non premia.

Dopo aver comprato il castello, raccolto 50 chiavi d’argento e aperto forzieri, ci si aspetta un bottino leggendario. Invece arriva una pozione di cambio sesso nascosta in un sotterraneo. Il risultato è un mix di leggenda urbana e delusione collettiva.

Pokémon Rubino e Zaffiro – la ricompensa dimenticata

Leggende Pokémon: Z-A

Completare il Pokédex prima dei tempi del Wi-Fi richiedeva più console, più giochi e molta pazienza. Il professor Birch ti ringrazia, ma tutto finisce lì. Nessuna scena, nessun riconoscimento. Un’impresa titanica accolta con un “bravo” distratto.

Super Mario Sunshine – la cartolina più famosa del gaming

Dopo 120 Shine Sprites, arriva una cartolina di ringraziamento. Nessuna sorpresa, solo un’immagine. È diventata un meme leggendario: “tutto questo per una foto”.

Perché queste ricompense nei videogiochi restano nella memoria

Le peggiori ricompense non si dimenticano perché raccontano qualcosa. Sono errori affettuosi, scherzi di design, o semplicemente lezioni su come non premiare i completisti. In un certo senso, sono diventate parte della cultura videoludica tanto quanto le ricompense epiche.

Ogni giocatore ha quella missione o collezionabile che gli è costato ore e una sola domanda: “tutto qui?” Raccontaci la tua storia nei commenti e seguici su Instagram per altri momenti di ironia videoludica.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Quale gioco vorresti che ti piacesse, ma lo trovi incredibilmente noioso?
  • Il potere dell’intuizione nei giochi d’azzardo: tra mente e probabilità
  • Tutti i giochi per Nintendo Switch 2 del 2026: lista completa

Potrebbero interessarti

Ecco come sarà l’eSport di VALORANT nel 2026: nuovi eventi globali, formati inediti e il Cammino per il Champions

Battlefield 6 Escalation: la nuova modalità che trasforma la guerra totale in un caos perfetto?

Borderlands 2 resta imbattibile dopo 16 anni? Ecco cosa ne pensano i fan della saga Gearbox

Magic: The Gathering incontra le Teenage Mutant Ninja Turtles

Stardew Valley 1.6: dopo 500 ore scopre la falce che cambia tutto

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account